Pagina 1 di 6

La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 26 nov 2012, 18:43
da Blayr
Salve a tutti, scusate se tiro fuori per l'ennesima volta la questione delle plastiche,ma molti divoi ci ho dovuto fare i conti.
Mi sono letto gli altri topic,ma non ho visto nessuno che abbia provato quello che ho provato io.
Lavoro in un negozio di bricolage,quindi ne mastico abbastanza.. Ho deciso di provare il banalissimo vetrificatore da parquet(v33) che si usa per impermeabilizzare e proteggere da graffi e macchie il legno.
Tuttavia altro non è che un acrilico trasparente,lucido o satinato,come le finiture da decoupage,col vantaggio di essere molto più economico( costa circa 20 euro un litro ).
Essendo acrilico aggrappa su praticamente tutto ed è molto tenace e resistente(lo hanno inventato per fare i murales in esterno).
E' pronto all'uso e si mescola alla gomma depolimerizzata fissandola immediatamente alla prima passata( addirittura non si sporca nemmeno il pennello ).
Ho dato 2 mani a pennello e due mani bous nei punti ad alto sfregamento( tipo il lato guidatore zona ginocchia ).
Al vecchio proprietario erano caduti dei brillantini microscopici nelle plastiche appiccicose zona cambio,quindi solo lì ho dato la prima mano miscelata a un pò di colorante nero universale,tanto per farli smettere di brillare.
Insomma 2 pennellate, 10 minuti di lavoro e ho risolto il problema( e ne avro usato circa un bicchierino ),col rimanente ci ho protetto,una scacchiera, 2 mensole da 1,5 metri e ne ho ancora mezzo barattolo.

Spero possa esservi utile questa info..lo dico soprattutto a quelli che hanno il problema agli stadi iniziali che se intervengono subito non dovrebbero nemmeno carteggiare per fare l'effetto liscio.
io ero allo stadio terminale( quello in cui le plastiche sono una miscela inchiostro-miele )

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 26 nov 2012, 19:47
da Anicio
Ottimo! Senza nè pulire nè sgrassare?

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 26 nov 2012, 19:58
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 26 nov 2012, 20:24
da giu
benvenuto >:D<

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 26 nov 2012, 22:56
da warner
Ottimo anche direi come azione preventiva,nessuno sgrassaggio preliminare?Cosa intendi per 2 mani bous?

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 27 nov 2012, 00:32
da Blayr
Si,assolutamente non ho sgrassato.. il precedente proprietario aveva usato uno di qui panni multiuso per lucidare,con l'effetto pratico di spalmare e incollare fili e pelucchi bianchi in ogni dove( che ho dovuto togliere con le pinzette )..
ho provato a usare un pò di alcol in un angolo ma la gomma è diventata ancora più appiccicosa.
Quindi niente sgrassatore e niente alcol e niente panni che lasciano pelucchi... io ho semplicemente dato il prodotto con il pennello e poi ho cercato di uniformarlo con la spugna.
All'inizio e bianco azzurro come il vinavil,poi in mezz'ora secca e torna trasparente e invisibile.
Essendo il materiale plastico e messo in verticale,cosiglio di dare più passate col pennello,così si evitano colature ed effetti macchia d'acqua( che però non si vedono nemmeno controluce ).
Più la plastica è buona più il trattamento è invisibile,chiaro che se è rovinata,consumata graffata,irruvidita le pecche si vedono anche dopo( a meno di non metterci ua punta di nero ),però almeno non appiccica più.

Con due mani bonus intendo dire che ho dato 4 mani in totale nelle zone a più alto rischio di sfregamento,ma già la prima ha risolto.

adesso proverò a carteggiare a grana fina le parti più rovinate per farle tornare liscie. e restaurare la placca che comada i 4 finestrini,che il vecchio proprietario ha arato con le unghie.

2 note:

1) la gommomelma del quarto di millimetro più profondo probabilmente rimane,se ci si grattasse per bene con la carta vetrata o forte con le unghie la si potrebbe far tornare fuori..è il motivo per cui ho deciso di dare più strati( che poi magari ogni tanto ce ridarò sopra al posto del lucida cruscotti ).

2) non so come reagisce la melma d'estate( ho la macchina solo da qualche giorno ),ma anche qui dare più strati di vetrificatore assicura che la protezione resti invariata,il vetrificatore acrilico è fatto anche per resistere al caldo.

P.s: grazie a tutti per il benvenuto
Spero di restare un lybrista per parecchi anni( anche considerato che gli sto facendo mettere il gpl giusto oggi )

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 27 nov 2012, 09:27
da Giuseppe1985
Benvenuto!

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 27 nov 2012, 09:52
da Filippo Giordano
Benvenuto!!!!

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 27 nov 2012, 09:54
da Gogol
Benvenuto e Ti benedico, mia moglie ha minacciato più volte il divorzio (che potrebbe non essere un male) perchè ogni volta che appoggia la gamba si ricopre di una melma nera e io cercavo il coraggio di applicarmi al problema.

Così me la dovrei cavare bene con poca fatica e inoltre sono sicuro che nel rimontaggio del tutto mi sarebbero avanzati i pezzi e la macchina si sarebbe trasformata in una sala d'ascolto di cigolii e sbattimenti vari.

Bisogna far areare il tutto suppongo....

Grazie

Re: La mia modesta soluzione alle plastiche appiccicose senza smontare niente.

Inviato: 27 nov 2012, 10:47
da ciccioriz
Io questa estate ho ottenuto lo stesso identico risultato verniciando con dello smalto ad acqua a finitura opaca (dopo avere mascherato il tutto per bene con carta gommata), usando un rullino piccolissimo di spugna. Risultato ottimo, niente odore di vernice,non ho smontato nulla e sopratutto con pochi €uro. ;)
P.S.
Io ho il cruscotto beige.