cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
gamba64
Messaggi: 72
Iscritto il: 06 giu 2012, 21:10

cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da gamba64 »

Stò cercando 4 cerchi da 15" (per montarci le gomme da neve) per la mia Phedra del 2005.
Ho trovato questi http://annunci.ebay.it/post/36851693
Secondo voi possono andare bene sulla mia auto? Li hanno tolti da una Phedra del 2003. Qualcuno mi ha detto che per essere sicuro che vadano bene sulla mia (senza che tocchino nei dischi dei freni o problemi del genere) bisognerebbe che mi facessi dare il numero di telaio della vettura di provenienza e poi contattare un gommista "serio" che mi dia la conferma. Cosa ne pensate?
Per le gomme invernali sono meglio i cerchi in lega piuttosto che quelli in ferro (acciaio?), oppure è lo stesso?
Infine, mi date qualche consiglio su quali pneumatici invernali acquistare, tenedo conto del fatto che abito in Liguria sul mare e che li userei sulla neve soltanto per la settimana bianca e per qualche fine settimana di sci? Sarebbe bello ricevere delle esperienze personali sulle gomme utilizzate.
Grazie a tutti.
Marco
Imperia

2.2 Executive 11/2005
Sedili elettrici in pelle chiara
e, come dice il coloraio Andrea Firenze, AZZURRO BELLINI.
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da fullopen »

Ciao, da un altro Ligure. I cerchi da 15 vanno benissimo, devi solo controllare la misura alternativa a libretto. Che per altro sara' sicuramente piu economica del 16. Ricorda che la classe di velocita' minima ammessa è la T (160 ) anche se sul libretto è scritto diverso. E' sufficiente apporre che sia visibile dal giudatore un adesivo che ricorda la velocita' massima ammessa per le gomme (una bella italianata...) e quindi hai ulteriore possibilita' di spendere meno. Mentre uguale o superiore deve essere 'indice di carico . Il comportamento del 15 rispetto al 16 è abbastanza simile, ha la spalla piu alta ed è quindi piu flessibile (piu deriva ) sentirai meno le buche e le asperita' e anche la motricita' sara' lievemente migliore. Ma qui conta di piu ' la gomma. Al contrario, la macchina' sara' piu "gommosa" , meno precisa e meno rapida ad inserire.
Si è trattato comune di recente l'argomento qui : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 86,1081738
mentepazza
Messaggi: 244
Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da mentepazza »

metti invernali nankang, economiche e ottime!
Le difficoltà sono opportunità.
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Continental?
asterix550
Messaggi: 503
Iscritto il: 29 gen 2012, 22:33

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da asterix550 »

Una piccola precisazione T sta per 190Km/h ed è Q per 160 vedi qui http://www.wroar.net/pages/misure-sigle-pneumatici.html
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
gamba64
Messaggi: 72
Iscritto il: 06 giu 2012, 21:10

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da gamba64 »

Ciao mentepazza, parli per esperienza diretta oppure te li hanno consigliati?
Marco
Imperia

2.2 Executive 11/2005
Sedili elettrici in pelle chiara
e, come dice il coloraio Andrea Firenze, AZZURRO BELLINI.
Ruj73
Messaggi: 2035
Iscritto il: 01 ago 2012, 22:53

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da Ruj73 »

A dire il vero, i pneumatici devono essere in H, 96 nel caso delle 15º e 99 per le 16º.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Si puo' scendere di 1 Classe per gli invernali, la cosa importante e' che siano XL, cioe' rinforzati, la ns Phedra pesa!
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da Cedano »

Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si puo' scendere di 1 Classe per gli invernali, la
> cosa importante e' che siano XL, cioe' rinforzati,
> la ns Phedra pesa!


infatti.... il limite è 160 e, nel caso dovrebbe essere messa una targhetta "visibile " di avvertimento per i conducenti8-)
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: cerchi in lega da 15 pollici e gomme da neve

Messaggio da leggere da fullopen »

Azz., verissimo....ho detto una scemata ! Hai ragione, mi sono confuso. E pensare che nel subaru la ho li in bella vista l'etichetta... ad ogni modo , per le info che ho, nelle invernali si puo' scendere fino al minimo alla Q... a prescindere dal libretto. Mentre per l'indice di carico non si puo' mai comunque stare sotto quello indicato.
Invece, per le Nankang ... se guardiamo solo il denaro possono anche andare bene. Ad agosto possono anche funzionare.. Se voglio stare in strada sulla neve o sul ghiaccio , ma gia' anche sull 'acqua... non le vorrei neppure se me le regalassero sotto la mia macchina...
Come detto da Alfredo, Continental, e stop, o comunque gomme di marca e specialistiche ,proprio sulle termiche. Ma vi è mai scivolata la macchina sotto le chiappe in autostrada ? Vi è mai capitato di dire " m'è andata bene, meno male che avevo gomme buone..." . D'estate terrebbero anche se di legno le gomme , ma a - 10 °?
Dico... tra una gomma buona e una cinesata, ci possono essere 300 euro su tutte e quattro sulla phedra, la vita vale cosi poco ? La gomma è l'unico elemento che vi separa tra una curva fatta , seppur magari al limite con stretta al didietro o finire di sotto... o conto un pilone, o sotto un camion... Bambini in macchina ne avete ? Se si guida in citta', è un discorso, se si va in montagna o dove abitate ci puo' essere verglas , ghiaccio o neve, c'è poco da scegliere. Quanto costa un paraurti, o un faro della phedra ? senza contare fermo macchina , danni fisici o altro..
Non è che come da credenza generale basta andare piano. Se non ci si sta dentro, anche a 15 km/ h è un bel botto.
Una considerazione. Una phedra, seppur un monovolume, non è detto che sia guidata da un nonno di 80 anni. Si puo' curvare, frenare, andare forte, tenere il passo di altre vetture ( sempre dentro il codice ) e pesa 1800 kg in ordine di marcia. piu o meno. Non è solo da giuda "da bracciolo "
Siamo sicuri che tutto quel ferro lo possiamo affidare a quattro pezzi tondi di mediocre qualita' ?
Poi si piange dopo, si dice, tornassi indietro ecc ecc... meditare...
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”