Pagina 1 di 1

NESSO FRA FRIZIONE E SERVOFRENO ???

Inviato: 15 nov 2012, 22:20
da massimo-55
Ciao a tutti,
ho appena fatto sostituire la frizione alla mia K 2.4 benzina. Subito dopo aver ritirato l'auto dall'officina noto che il pedale del freno - a motore spento - diventa duro (prima della sostituzione della frizione non succedeva). Accendo il motore e tutto torna normale. Spengo e dopo poco tempo (anche pochi minuti) il pedale del freno è ancora duro. Ne parlo con il meccanico e verifichiamo assieme le tuberie e la valvola sopra il servofreno. Apparentemente è tutto a posto. Proviamo a fare uno spurgo dei freni anteriori. Nulla di fatto. Il pedale del freno a motore spento s'indurisce. Sembra che ci sia un nesso fra la riparazione della frizione e l'anomalia all'impianto frenante ma non si capisce come una cosa possa influire sull'altra. L'unico collegamento che ho trovato guardando il libretto d'uso e manutenzione è che il liquido dell'impianto freni viene utilizzato anche per la frizione idraulica. Boh !! Vi è mai capitato? :S:S
In ogni caso, coincidenza o no con la riparazione della frizione, non mi sembra di poter soprassedere alla questione e vorrei capire cosa cavolo ha il pedale del freno e perché si comporta in questo modo. Non vorrei trovarmi senza servofreno in pieno traffico o in autostrada. ::o::o
Qualcuno mi può aiutare? Vi è capitato qualcosa di analogo?
Grazie in anticipo
Massimo-55

Re: NESSO FRA FRIZIONE E SERVOFRENO ???

Inviato: 15 nov 2012, 22:50
da hankook1981
le macchine che ho avuto avevano sempre i freni duri una volta spento la machina .

Re: NESSO FRA FRIZIONE E SERVOFRENO ???

Inviato: 16 nov 2012, 06:06
da stevek60
Ma la normalità è che a motore spento il pedale si indurisce...sarebbe strano il contrario....

Re: NESSO FRA FRIZIONE E SERVOFRENO ???

Inviato: 16 nov 2012, 08:59
da Giuseppe
[size=large]Confermo quanto asserito da stevek60.[/size]

A motore spento il servofreno è disattivato, dopo due "pompate" sul pedale s'indurisce; assolutamente normale se non accade è presente un'anomalia nella membrana del servofreno.
Sostituisci l'olio ogni tre anni?

Il circuito idraulico freni e frizione è in comune, stesso olio per i due circuiti.

Re: NESSO FRA FRIZIONE E SERVOFRENO ???

Inviato: 16 nov 2012, 10:01
da massimo-55
Avete ragione. Infatti è sempre stato così:a motore spento "dopo due pompate il pedale s'induriva". Ma adesso - a motore spento - è duro anche senza dare due pompate e si "sgonfia" nel momento in cui accendo il motore. Allora io mi domando: Perché è intervenuta questa variazione? La macchina non ha lo stesso comportamento di prima e - trattandosi dell'impianto ai freni - la cosa non mi lascia tranquillo. Fermare questo colosso in autostrada o in discesa in montagna senza servofreno non deve essere una sensazione piacevole e non vorrei trovarmici.
Un saluto a tutti e grazie per i vostri interventi
Massimo-55

Re: NESSO FRA FRIZIONE E SERVOFRENO ???

Inviato: 16 nov 2012, 10:19
da Giuseppe
Quando accendi il motore è corretto che si "sgonfia" si attiva la pompa.
Il fattore fondamentale è che non diventi duro a motore acceso oppure che il pedale premendolo corra fino in fondo a vuoto.
Per il resto non saprei.