PARA FIAMMA FLAVIA
Inviato: 13 nov 2012, 06:59
Scusate per una nuova domanda che vi pongo.
Ho sentito un amico che parlava di parafiamma per autovetture. Ho subito pensato alla mia Flavia ( berlina 1500 anno 63 ) che in passato è stata pesantemente manomessa da mani non so se poco esperte o se dedite a cannibalizzare quanto di buono c'era...
Pazienza, ora il nuovo proprietario ( io ) la sta pazientemente e costosamente riportando al suo stato originale, restituendole la sua dignità.
L'occhio del mio meccanico non vede alcun parafiamma nella mia Flavia. Mi sapete dire dove vanno posizionati tali parafiamma, che forma hanno e se all'epoca erano previsti ?
Grazie di cuore - Ciao - Alfio
Ho sentito un amico che parlava di parafiamma per autovetture. Ho subito pensato alla mia Flavia ( berlina 1500 anno 63 ) che in passato è stata pesantemente manomessa da mani non so se poco esperte o se dedite a cannibalizzare quanto di buono c'era...
Pazienza, ora il nuovo proprietario ( io ) la sta pazientemente e costosamente riportando al suo stato originale, restituendole la sua dignità.
L'occhio del mio meccanico non vede alcun parafiamma nella mia Flavia. Mi sapete dire dove vanno posizionati tali parafiamma, che forma hanno e se all'epoca erano previsti ?
Grazie di cuore - Ciao - Alfio