Pagina 1 di 1

Qualità ricezione autoradio

Inviato: 05 dic 2006, 10:25
da ale executive
Ciao a tutti.

E' possibile migliorare la qualità del segnale ricevuto dalla radio?
Esistono antenne che consentono di fare questo?

Vorrei evitare di modificare troppo l'estetica della Lybra montando un'antenna tipo CB!!!

sono poche le stazioni che si ricevono in maniera davvero ottimale;
la maggior parte delle stazioni è più o meno disturbata e molto sensibile agli spostamenti dell'auto.

Ciao e grazie.

Re: Qualità ricezione autoradio

Inviato: 05 dic 2006, 12:29
da fabbru437CV
Questo è un problema di tutte le autoredio.
L'Italia è molto variegata (pianure e montagne molto vicine) pertanto il segnale può perdersi facilmente. Per risolvere il problema ci sarà (non credo tra molto) la radio satellitare che eliminerà questo problema (costerà circa €30,00 mensili d'abbonamento).
Saluti
Fabbru

Re: Qualità ricezione autoradio

Inviato: 05 dic 2006, 13:42
da //Ste
ciao
io non ho neppure l'antenna esterna, è quella affogata nel lunotto, ma devo dire che non ho mai avuto problemi, dipende piuttosto dalla zona in cui ti trovi, come giustamente dice fabbru.

comunque, ai miei tempi, un mio amico aveva montato un amplificatore di segnale a valle dell'antenna della sua Uno... tutto come prima, poi ha deciso di montare il lettore cd...

ciao
Stefano

Re: Qualità ricezione autoradio

Inviato: 05 dic 2006, 18:00
da amos54
Tra l'altro, le due antenne AM ed FM che sfruttano il filamento vetro posteriore fisso sx e lunotto termico, gia adottanno degli ampli di segnale, ciao A--

Re: Qualità ricezione autoradio

Inviato: 06 dic 2006, 00:33
da feli
Può sembrare una stupidata... ma controlla se funziona l'antenna....
Qui Milano segnale Audio delle radio ottimo.. Attraverso l'Italia da milano a Bari buon segnale audio poke interferenze su grandi emittenti radio.
il tutto in una lybra 1.9 jtd navy 2004

Re: Qualità ricezione autoradio

Inviato: 06 dic 2006, 23:03
da mimmo bt328
ciao
lo spostamente dell'auto incide sulla qualità perché, avendo l'antenna nel lunotto, è l'auto stessa che fa da schermo rendendo così l'antenna direttiva

Re: Qualità ricezione autoradio

Inviato: 07 dic 2006, 11:35
da benny662WX
Non è del tutto vero. L'impianto di ricezione della Lybra (senza antenna esterna) è dotato di amplificatore di segnale in entrata. Questi dispositivi servono ad aumentare la sensibilità della ricezione del segnale che, per meglio essere ricevuto, deve essere in qualche caso migliorato. L'antenna da lunotto della Lybra è un sistema perfettamente schermato (il vetro non conduce) e quello che dici tu può succedere a tutte le antenne montate sulle autovetture. La struttura della scocca fa da antenna riflettente (come ogni corpo metallico ma non solo metallico) ma le percezioni di mancata ricezione sono così poco indotte da questo che è ininfluente.

Invece, come già proposto da altri amici, ti consiglio anche io di far controllare la linea dell'antenna (antenna, connessioni, cavi). Potrebbero essere molte le cause, tra le quali una semplice dispersione del segnale perchè il cavo va a massa sulla scocca in qualche punto dove s'è scoperto, qualche connessione ballonzolante, un filamento distaccato della linea affogata nel finestrino (non è nel lunotto, ma nel finestrino posteriore destro, lato guida per capirci meglio).

Ad esempio: sei sicuro di avere l'antenna nel finestrino posteriore destro? E' già successo che dopo aver subito rottura del medesimo, alcuni abbiano sostituito il vetro con uno privo d'antenna affogata e, fidandosi del solo apmlificatore o aggiungendo ad esso un filamento arrotolato nella scocca per risparmiare, abbiano poi visto perdere la ricezione drasticamente. In questo caso, fai installare una sana antenna da tetto (originale, posteriore e rigorosamente a frusta).

Io dico sempre che la Lybra è un'auto da 34mila euro (euro più, euro meno). Seppur acquistata usata, dovete pensare che sia sempre e comunque un'auto di quel valore. Non vi porta a nulla risparmiare troppo sui ricambi, pena l'aver messo in discussione la sua funzionalità. Meglio quindi comprarsi una Panda che non una usata Lancia che poi non riusciamo a gestire, no? Questo, ovviamente, non è affatto legato al tuo discorso, semmai è un OT ma tant'è.

Ciao.