Pagina 1 di 2

tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 12 nov 2012, 18:14
da Sabino
Sulla mia jtd del 2005 è da un po che non mi funziona il tergicristallo.
Prima mi si ruppe la vaschetta, che non è completamente rotta, ma se la riempio per una capienza di due spruzzate quello in eccesso cade a terra.
Poi si ruppe la tubatura in corrispondenza della curva del cofano, dove fa una spirale.

L'ho riparata, è durata una settimana, poi si è rotta allo stesso punto più su.
Ho riparato nuovamente, ma immediatamente si è rotta più giù.

Ora penso che la tubatura in questione sia come cotta.
Eppure uso sempre acqua distillata ed ogni tanto qualche prodotto specifico per lavare i vetri.

Secondo voi da cosa è dipeso?
E' facile da sostituire?

Ciao
Sabino

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 12 nov 2012, 18:25
da beppe
Quella tubatura ha un fermo di plastica attaccato al cofano se non la fissi
si romperà sempre.
Se il fermo non c'è cerca di piegarla in modo da far un cerchio su se stessa nel chiudere lentamente il cofano.

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 12 nov 2012, 19:01
da Pietroth
Io l'ho sostituita per intero sei mesi fà, infatti si era rotta in prossimità della spirale ma dopo averla riparata si era spezzata in altri punti e ho deciso di sostituirla interamente compreso gli ugelli ormai intasati.
Credo sia dovuto al normale invecchiamento delle plastiche che probabilmente non sono idonee a subire le temperature generate nel vano motore.
In ogni caso per sostituire tutto il tubicino fino alla vaschetta bisogna togliere la ruota anteriore destra e smontare il passaruota.

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 12 nov 2012, 19:08
da SuperFLo
Il calore del motore e del sole...
Io l'ho sostituita con un tubicino da irrigazione in gomma, stesso diametro.
Se ne prendi un pezzetto e vai in un negozio di giardinaggio ed articoli da irrigazione te ne danno a kilometri...
...e sono fatti per resistere alle intemperie, al freddo, al caldo...
Fatti dare anche qualche raccordino maschio-maschio, non si sa mai.
Per il costo totale penso che stiamo sotto 1 euro.

Per sostituirlo, apri il passaruota dx in corrispondenza del paraurti. Stacca il vecchio tubicino ed attaccalo al nuovo con uno dei raccordini.
Poi da sopra tira piano pianino (se quello vecchio è cotto rischi che ti si rompa) accompagnandolo da sotto, senza tirare troppo.
vedrai che passa.
Ti consiglio di sostituirlo fino ad arrivare alla prima "Y" nel cofano motore.
Ovviamente non avrai la "spirale", ma se lo attorcigli per bene, dopo qualche settimana prende la forma.

Io ho dovuto fare una riparazione di emergenza perché non avevo il tempo di andare dai ricambi, ma è ancora li che funziona benissimo.
Ma sinceramente forse ti conviene prenderlo nuovo con la "spirale" ben fatta.
Però non so quanto costa.

Avevo già scritto il tutto in un vecchio post.
Ciao

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 12 nov 2012, 21:46
da fago4
salve ragazzi anche io ho avuto lo stesso problema mi si è rotto subito dalla spirale e dopo la riparazione in altri punti.in lancia costa 17.00 euro piu iva,solo che l ho ardinato piu di un mese fà è non è ancora arrivato forse non è disponibile come ricambio.vedremo cosa succede a presto

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 13 nov 2012, 11:08
da Sabino
Grazie a tutti per le risposte, sabato prossimo compro un tubicino e domenica mi cimento nella riparazione.

Ma tolta la ruota è facile accedere alla vaschetta per sostituirla?

Ciao
Sabino

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 13 nov 2012, 11:33
da Giorgio
Oltre alla ruota devi togliere anche la protezione in plastica, potresti anche scostarla un pò senza toglierla, ma lavori male

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 13 nov 2012, 12:28
da capyuri
Conviene levarla, sono 5 o 6 viti, se la scosti rischi di spaccarla ed e' molto scomodo per svitare i dadi delle staffe che tengono la vaschetta

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 13 nov 2012, 14:08
da PierL
E' un componente a rischio, anche il mio si era rotto.

Re: tubatura per tergicristallo rotta

Inviato: 13 nov 2012, 14:34
da Francesco Spanò
Salve, ho effettuato la sostituzione anche della parte superiore con tutta la spirale che si va a collegare agli ugelli lavavetro, volevo avvisarvi che questo componente è uguale a quello dell'Alfa-Romeo 147, e per questo facilmente sostituibile come nel mio caso.