Pagina 1 di 1

Lezioni al volante.

Inviato: 06 nov 2012, 13:28
da PG
Un interessante documentario d'epoca segnalatomi da Giovanni De Virgilio che ringrazio:
http://www.youtube.com/watch?v=LZG_pKO7ApA

Re: Lezioni al volante.

Inviato: 06 nov 2012, 22:16
da appietta57
Ciao,
come sempre sei una miniera di nozioni, quelle vere !!!
E' un filmato fantastico per gli anni '50.
I guidatori di tutti i giorni, ed erano pochi considerando quanti andavano ancora in vespa o lambretta se non in bicicletta, potevano sognare di essere piloti veri a fianco di Taruffi o Villoresi.
Questa era la Lancia, questo era l'orgoglio italiano !!!
Grazie

Re: Lezioni al volante.

Inviato: 07 nov 2012, 06:27
da jet
FANTASTICO (scusate le maiuscole ma quando ci vuole...) documentario!

Grazie a Giovanni De Virgilio (tra l'altro sul filmato si parla proprio di un motore progettato da suo padre, il mitico Ing. Francesco) per averlo trovato e averlo messo a disposizione e a PG per averlo pubblicato!

A questo punto un suggerimento: perchè non pubblicarlo anche su altri Titolo discussione?

EVVIVA LE LANCIA !
Jet

Re: Lezioni al volante.

Inviato: 09 nov 2012, 15:57
da MAIMONE
Cari amici e' bello vedere una Italia che purtroppo non c'e' piu' Grazie a te ed a Giovanni che riproponete bei documentari di una Italia anni 50.Grazie.Maimone.

Re: Lezioni al volante.

Inviato: 16 nov 2012, 19:51
da Pierpaolo Bottino
Documentario magnifico e veramente emozionante.
Grazie davvero.
Pierpaolo Bottino

Re: Lezioni al volante.

Inviato: 16 giu 2013, 00:40
da citrullo
Tempi meravigliosi, quando la strumentazione si riduceva al tachimetro, al manometro dell'olio e al livello benzina, più il pomello per l'avviamento e quello dello starter; le spie erano due, carica e indicatori di direzione. Altro che tutti gli impicci di oggi, con led a dozzine, tasti ad oltranza, ICS ecc., il tutto in un groviglio di fili inestricabile. C.