Pagina 1 di 3

Phedra trovata ma....

Inviato: 02 nov 2012, 14:58
da l.santa
Ciao a tutti,
Dopo un po' di ricerche ho trovato una phedra che potrebbe fare al caso mio:

2.2 platino 170 cv, 83000 km, 9/2009.

Da quello che ho letto sul forum mi sembrerebbe un'ottima scelta ma...c'e' sempre un ma.... oggi parlando con il mio meccanico mi ha detto che a loro sono capitate parecchie Ulysse con problemi di motore ed elettronica e che sono molto delicate soprattutto per quanto riguarda il fap se si fa un uso principalmente cittadino come nel mio caso.....tutto cio' mi ha un po' spaventato visto che per motore ed elettronica penso siano uguali o almeno molto simili.

Qualcuno mi conforta?

Grazie
Luca

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 02 nov 2012, 15:11
da Virgilio Perrotti
Ulysse e Phedra meccanicamente sono identiche (ovviamente considerando le diverse motorizzazioni a disposizione)
Certo il tuo meccanico ti ha parlato per esperienza e questa devi tenerla nella dovuta considerazione.
In particolar modo l'intenso uso cittadino può innescare qualche problema in più.
Le Phedra sono vetture complesse ma non dissimili dai prodotti della concorrenza.
E' quindi essenziale per un meccanico avere una buona dimestichezza con i sistemi di diagnosi poichè rappresentano il primo approccio alla vettura ogni qual volta si deve operare un intervento di manutenzione.

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 02 nov 2012, 15:26
da Virgilio Perrotti
Aggiungo però un dettaglio che mi sembra fondamentale.
Le Phedra essendo sostanzialmente un prodotto del gruppo PSA offrono la tecnologia FAP che secondo me è un'ottima alternativa a quella PDF.
Grazie al FAP il particolato viene abbattuto grazie all'utilizzo della cerina.
Nei sitemi denominati PDF invece il particolato viene abbattuto direttamente dal combustibile che però và anche a diluire l'olio motore.
Il risultato è che nei sitemi FAP il lubrificante motore non viene intaccato e svolge la sua funzione, come nel passato, con sostituzioni regolari a 20000 o 30000 Km mentre nei motori con sitema PDF le sostituzioni di lubrificanti possono rendersi necessarie anche dopo meno di 10000Km poichè il lubrificante potrebbe risultare del tutto compromesso dalla presenza di gasolio.
Secondo me questo rappresenta - da solo - un più che valido motivo per scegliere la Phedra perchè si ha una più alta probabilità che i propulsori non abbiano subito danni.

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 03 nov 2012, 18:24
da Vixmi
DPF non PDF Virgilio.... e la cerina serve solo ed esclusivamente a non innalzare troppo le temperature di esercizio del FAP durante la rigenerazione, poi la logica è pressochè simile, iniezione in postcombustione...
V.

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 04 nov 2012, 19:46
da l.santa
Grazie x le risposte....ma (sono quello dei ma) a me la Phedra piace molto e continuo ad essere indeciso tra Lei e la Grand Espace;
Qualche suggerimento?

Grazie
Luca

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 04 nov 2012, 20:41
da Andrea_Super_Ph
Ciao la Phedra e' bella e se ne sei innamorato come lo ero io e la mia famiglia (e noi lo siamo ancora) prendila...
Io per ora non ho avuto alcun problema con il FAP (facciamo gli scongiuri)... La concessionaria mi disse di fare ogni tanto un giretto in autostrada anche breve per evitare problemi...
Ciao da Andrea e buona scelta! :)-D

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 05 nov 2012, 09:50
da gianpiero.mascia
Ciao ho un problema con la mia phedra del 2007 136cv devo cambiare volano bimassa equindi anche frizione, volevo sapere se qualcuno di voi ha gia affrontato il problema e il costo, la macchina ha 155000km, e montare originale o no oppure optare per il monomassa.grazie

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 05 nov 2012, 11:33
da Virgilio Perrotti
Scusa l'inesattezza Vito......però il fatto che l'olio non si diluisca è una realtà vero?

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 06 nov 2012, 21:09
da l.santa
Forse ci siamo...:)-D

Leggendo sul forum ho visto che c'e' un sommo guru che dalla targa dell'auto puo' dire vita, morte e miracoli....

Posso contattarlo anche io da novellino?

Grazie
Luca

Re: Phedra trovata ma....

Inviato: 07 nov 2012, 19:38
da l.santa
Un aiutino per favore?
Scusatemi ma ho un po' fretta avendo moglie e figli appoedati....

Grazie
Luca