Pagina 1 di 1

Paraurti sfregiato

Inviato: 29 nov 2006, 10:09
da franco80
In questa mattinata strana di novembre (triste per me per alcune riccorrenze luttuose), ho ritrovato l'auto parcheggiata in strada, come sempre, nella periferia romana, con il paraurti sfregiato e anche la carrozzeria lato dx vicino al faro abbozzata e scorticata. Questo è lo scotto da pagare per chi non ha un parcheggio. Per quel che riguarda la carrozzeria è ovvio bisognerà ricorrere al carrozzerie e pace, ma per il paraurti avete un consiglio da darmi su come riparare questo sfregio senza necessariamente cambiarlo.
Saluto tutti e grazie

Re: Paraurti sfregiato

Inviato: 29 nov 2006, 10:23
da //Ste
ciao.
dunque, una mattina (neppure io ho il box) mi sono ritrovato il paraurti anteriore deformato. evidentemente chi ha fatto la retro per parcheggiare non si è solo appoggiato, ma ha spinto pure... fortunatamente non ha fatto nulla al cofano, mentre la parte centrale del paraurti (dove c'è la punta) è stata schiacciata in giu con con un evidente screpolatura della vernice. beh, lho dovuto cambiarlo. se invece, per quanto ho capito, il danno che hai te è solo di sfregamento, allora si può salvare. prova a lucidarlo con del polish, al limite sarà da verniciare.

saluti
Stefano

Re: Paraurti sfregiato

Inviato: 29 nov 2006, 11:26
da franco80
Si tratta più che altro di una vera e propria incisione sul paraurti. Bisognerebbe recuperare questa incisione, un po' profonda, con qualche prodotto e poi effettivamente verniciarlo e lucidarlo. Quanto costa cambiare un paraurti con relativa manodopera? Grazie della tua risposta e del tuo consiglio.
Saluti

Re: Paraurti sfregiato

Inviato: 29 nov 2006, 11:42
da //Ste
guarda, il costo preciso non te lo posso dare, perchè oltre a cambiare il paraurti ho dovuto reddrizzare la traversa (come ho detto ... ha spinto pure..), se non ricordo male, il paraurti grezzo costa poco meno di 300€, in totale avevo speso circa 600€. fai che costerà sui 400 - 450.

altrimenti, se hai un buco non tanto grande, potresti usare dello stucco (e qui ci vuole qualche esperto in bricolage..), per chiuderlo, lisciare e verniciare.

ciao
Stefano

Re: Paraurti sfregiato

Inviato: 29 nov 2006, 13:58
da amos54
Ma sicuro Franco, non devi ricorrere assolutamente alla sostituzione del paraurti!!! Se te la cavi del fai da te, anche in presenza di un risultato finale non perfetto, dato che devi ritoccatre la verniciatura con lo spray, segui i buoni consigli di Stefano; altrimenti, lo dovrà fare il carrozziere...ciao A--

Re: Paraurti sfregiato

Inviato: 30 nov 2006, 09:41
da feli
io ho fatto così: sempre se lo sfregio non sia troppo lungo e troppo profondo diciamo un cm x 0.5mm di profondità o quasi, allora avevo lo stesso colore della vernice che uso ogni tanto per ritocchi non in spray ma liquido, ne ho versato un pò in un bicchiere di plastica l'ho lasciato asciugare ma non troppo fin quando diventa maleabile tipo plastichina o simile l'ho messo su per bene schiacciato per bene e poi l'ho lasciato su per un paio di giorni dopo l'ho passato con un pò di pasta abrasiva non il polish ma la pasta, e me sembra un buon risultato, se non sei a un cm. non se vede nulla.

ciao