Pagina 1 di 1

fumo in accelerazione

Inviato: 28 nov 2006, 23:09
da GIOVANNI 65
ciao a tutti voi Lybristi ho una Lybra 1.9 jtd sw lx presa usata ,rimasta ferma circa 6 mesi in garage
ho fatto tutti i cambi olio,filtri, candelette ecc.. l'auto c'è l'ho da un mese e mezzo mi capita
quando vado in accelerazione sopra 2500-3000 giri lascio una cortina fumogena sembra nera
potrebbe essere il dibimetro ? oppure valvola egr ? o anche perchè è stata troppo ferma ho già
fatto 1500 km ho cos'altro potrebbe essere, però sè viaggio a velocità costante 80-100
fumo non ne fa solo in accelerazione grazie per l'attenzione

Re: fumo in accelerazione

Inviato: 29 nov 2006, 09:32
da GIOVANNI 65
qualcuno può darni una risposta al mio problema grazie !!!

Re: fumo in accelerazione

Inviato: 29 nov 2006, 12:15
da gennifer
Alcuni giorni fa fu postato lo stesso quesito:
potrebbe essere il manicotto di aspirazione fessurato e sfilato dalla propria sede.

Re: fumo in accelerazione

Inviato: 29 nov 2006, 22:23
da mario
Esatto, oppure il debimetro.

Re: fumo in accelerazione

Inviato: 29 nov 2006, 22:30
da GIOVANNI 65
il manicotto è OK allora provo con il dibimetro dovrebbe essere quello sopra
la scatola filtro aria giusto ???

Re: fumo in accelerazione

Inviato: 07 dic 2006, 16:50
da tomaso
Ciao il fumo nero in accellerazione è normale.....(se fosse bianco no)
questo fenomeno avviene quando in accellerazione la troppa spinta dei gas di scarico fa fuoriuscire i residui all'interno del tubo di scappamento.
Se questo fenomeno continua sicuramente hai la centralina rimappata.

Re: fumo in accelerazione

Inviato: 09 dic 2006, 22:58
da GIOVANNI 65
ciao Tommaso no non ho la centralina rimappata ma ci stavo pensando !!!!!

Re: fumo in accelerazione

Inviato: 09 gen 2007, 22:01
da Cikko
se rimappi... mettiti l'animo in pace...
fumerai alla grande !!!!