Pagina 1 di 2
fanalone in vendita
Inviato: 29 ott 2012, 08:53
da gerardoc
Re: fanalone in vendita
Inviato: 29 ott 2012, 09:15
da piolo
...con 159000 euro te ne compri almeno 3 di fanalone!!!!
Re: fanalone in vendita
Inviato: 29 ott 2012, 09:28
da gerardoc
Prezzo a parte, è un fanalone pasticciato , o diventato tale?
Naturalmente il prezzo fuori dal normale, ma è comunque libero di chiederli, riuscirà a venderlo? "Tutto è possibile"
Tempo fà mi è capitato di vedere su ebay.com, un volante ( Munari restaurato) veduto per ben 2000 $
Re: fanalone in vendita
Inviato: 29 ott 2012, 19:48
da acca effe
Uno dei pasticci che colpisce maggiormente è dato dalle piastrine di fissaggio anche del lunotto,peraltro con la cornice inox.
Re: fanalone in vendita
Inviato: 30 ott 2012, 08:33
da Ed Levin
Molti dettagli strani: cornice in inox (come acca effe), volante lucido, radio, scorretto Halda, ecc. E un motore variante 1016? Io sono molto scettico. Se è vero, è stato restaurato da qualcuno che non conosce la Fanalone.
Re: fanalone in vendita
Inviato: 30 ott 2012, 09:24
da Francesca
quel volante lo ricordo anche io...!
Re: fanalone in vendita
Inviato: 30 ott 2012, 09:51
da lucioemilio
esternamente ha anche cose molto giuste tipo il tappo serbatoio gr. 4 avvitato (tipo barattolo) delle ufficiali usato solo per un paio d'anni in quanto poi sostituito con quello a sgancio (tipo fiat coupè per intenderci) visto che lo perdevano. la variante 1016 è plausibile essendo un 1969 e avendo la livrea hf 1,3 standard dei primi 100 fanaloni circa (erano solo di quel colore) e con il dato conosciuto che nei primi 450 esemplari vi erano parecchi motori 1016.
il volante non c'entra nulla e le scritte dietro sono addirittura storte così come lo stemma HF sulla mascherina non è al posto giusto. il roll bar non è quello delle fulvia vista la traversa orizzontale lato sedile.
per chiedere quel prezzo dovrebbe essere molto più curata e un buon trascorso agonistico. la battuta però che se ne possano comprare tre oggi non trova più riscontro. ci sono in giro pochi fanaloni (tralasciando i tarocchi) e la maggior parte non totalmente originali. trovarne di veramente giusti e con la storia conosciuta è veramente un impresa e quando ne trovi uno non viene certo via a € 50.000,00!!! oggi ne vogliono almeno € 25.000,00 per i seconda serie che è si una bellissima auto ma ha poco da spartire con la prima serie per mille ragioni.
Re: fanalone in vendita
Inviato: 30 ott 2012, 10:31
da gerardoc
Si, il tappo benzina, bello! Ci sono altre cose non attinenti al fanalone oltre a quello già detto. I fari grossi e cornici,leva e pomello cambio
l'antenna e radio strano per una macchina da corsa, anche se è un dettaglio la cuffia della leva cambio non sembra della prima serie peccato che non ci sono foto del motore.La strumentazione di gara giusta anche se fuoriposto .
Il prezzo, sono d'accordo con lucioemilio il prezzo di un fanalone vero e non pacchianato supera di molto la quotazione di ( Ruoteclassiche) a cui molti farebbero riferimento, per quelli da cosra con passato sportivo certificato il prezzo lo fà chi ( Compra).
Re: fanalone in vendita
Inviato: 30 ott 2012, 13:07
da acca effe
Le scritte Rallye 1,3 e Rallye 1,6,purtroppo le stanno riproducendo con uno dei due perni sfalsato in altezza. Per cui o si fa un altro buco nella lamiera del pannello di coda o si fissa la scritta con un solo perno,tagliando l'altro e sostituendolo con una goccia di bostiK, o si monta ,come in questo caso la scritta obliqua,antiestetica come non mai. Le foto possono ingannare,ma il camber non mi pare quello giusto dell 1,6. Mi piacerebbe vedere dal vivo,in quella macchina la bordatura della lamiera dove sono alloggiate le cornicette dei fori triangolari vicini ai fari grossi.
Re: fanalone in vendita
Inviato: 30 ott 2012, 16:08
da Ed Levin
A proposito la livrea, credo che le prime 100 Fanalone erano amaranto con le strisce - non rosso corsa come questo. In ogni caso, questo non mantiene la vernice originale.