Pagina 1 di 4

Nit modificato

Inviato: 27 ott 2012, 21:43
da sandrobus
Saluti a tutti, guardate qui che ho trovato: http://www.youtube.com/watch?v=2lc5walqjzs

Re: Nit modificato

Inviato: 27 ott 2012, 22:07
da PierL
Sandro , me lo fai?

Re: Nit modificato

Inviato: 27 ott 2012, 22:19
da sandrobus
Pierl,non è farina del mio sacco, ho trovato per caso il filmato su You Tube. Credo da quello che si intravede che non è montato su una Thesis ma in un laboratorio; Potrebbe essere un lavoro tipo quello fatto a suo tempo da Sasà, quindi eliminando completamente il nit.

Re: Nit modificato

Inviato: 27 ott 2012, 22:30
da alex thesis
splendido..a differenza di quello di Sasà è che questo riesce a tornare come il nostro nit attuale, quello di Sasà no, perche ha tolto del tutto il nostro nit...come vorrei capire come ha fatto...credimi lo comprerei subito fatto cosi

Re: Nit modificato

Inviato: 27 ott 2012, 22:55
da Pietroth
Fattibilissimo:
Schermo 7" touchscreen collegato al DVB-T con ingresso AV collegato al NIT.
Interfaccia conversione segnale RGB (segnale NIT) in RCA (imput video AV del DVB-T)
Ogni volta che tocca lo schermo a vuoto entra ed esce in AV videando il NIT (o il menù alternativo) che resta sempre collegato ed attivo.
Sandro, lo facciamo ? ;)

Re: Nit modificato

Inviato: 28 ott 2012, 07:07
da alex thesis
Pietroth di voi mi fido se vi serve vi spedisco tutto il tunnel centrale compreso il nit x fare gli esperimenti...io sono sicuro che poi lo vorrebbero tutti

Re: Nit modificato

Inviato: 28 ott 2012, 07:45
da sandrobus
Ciao Pietroh,ciao Alex, temo che questa ennesima sfida sia eccessiva per le mie conoscenze; Già la sostituzione del monitor comporta delle microscopiche saldature su dei filamenti molto ravvicinati (Sul filo a nastro di collegamento) e poi bisognerebbe vedere se restano attive e funzionanti tutte le funzioni del nit. Sarebbe utile contattare l'utente che ha fatto il video per una dettagliata spiegazione tecnica, purtroppo non è italiano è questo complica non poco la comunicazione. Comunque bisognerebbe collaudare il tutto in un laboratorio per evitare di fare danni irreversibili sulle nostre Thesis: Quindi avere un Nit completo di monitor con i relativi comandi di ricambio e fare le prove. Quindi un esperto in elettronica è ricambi perfettamente funzionanti. Ciao a tutti

Re: Nit modificato

Inviato: 28 ott 2012, 10:24
da Pietroth
Sandro, tu ha già installato il monitor supplementare se non sbaglio touchscreen per cui se disponessi di un'interfaccia di conversione segnale RGB composito in VGA-RCA proveninte dal Nit da collegare al monitor già saresti a metà dell'opera.
Sostituire lo schermo nella consolle non credo sia difficile (ho già eseguito operazioni del genere sui laptop) l'unica cosa, ma devo verificare, e che in un angolo del nostro schermo pare che ci sia un sensore che adegua la luminosità dello schermo alla luce ambientale, se fosse così probabilmente si rinuncerebbe a tale funzione, ma non credo che sia inserito nello schermo (devo verificare).

Re: Nit modificato

Inviato: 28 ott 2012, 10:57
da sandrobus
Pietroh anche volendo tentare procurandosi l'interfaccia, che poi è un cavo, da RGB composito (Dal Nit) a VGA-RCA (Al monitor) Sarebbe un problema individuare i pin esatti sul connettore MO65E su cui collegare i contatti dell'intefaccia e poi credo che i comandi dati all'eventuale monitor Touchscreen toccando appunto lo schermo siano limitati alla funzione video. Comunque il monitor supplementare che ho istallato è un semplice LCD. Bisognerebbe avere almeno lo schema di collegamento sui terminali RGB del nit, poi si potrebbe sviluppare tutto il resto, temo sia una sfida che superi le mie modeste conoscenze tecniche. Sasà a suo tempo aveva rinunciato alla sostituzione del monitor per varie problematiche tecniche tre cui l'impossibilità di trasferire i comandi dati sul monitor tramite tochscreen al nit. Comunque vediamo se interviene qualche super esperto in proposito. Ciao

Re: Nit modificato

Inviato: 28 ott 2012, 11:22
da sandrobus
Pietroh, ecco per esempio una delle non trascurabili problematiche appurate da Sasà http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-772122 e qui parliamo di semplice collegamento video, i comandi touchscreen sarebbero un ulteriore problema