Pagina 1 di 2
potenza sparita
Inviato: 26 nov 2006, 12:21
da davide
ciao a tutti ho un problema con la mia lybra 1.9 sw.
Quando va in temperatura a volte non ha la ripresa di sempre e sembra che s'ingolfi producendo delle piccole nuvole di fumo nero.
l'ho portata in officina ma la centralina non segnala alcun problema, non sono riusciti a trovare il problema.
A volte al semaforo quando mi devo avviare sembra che si spenga andando sotto ai 500 giri, sono costretto a spegnere e poi riavviare . Mi hanno detto che potrebbe essere il catalizzatore pieno.
Aspetto notizie sperando che mi possiate dare la risposta giusta.
Grazie
Re: potenza sparita
Inviato: 26 nov 2006, 12:38
da Pasquale
Anch'io ho quasi il tuo stesso problema,
addirittura da fermo innesto la prima la macchina è come se saltellasse che mi costringe a giocare con la frizione.
Cosa sarà?
Luminari del forum fatevi sentire,attendiamo vostre risposte e delucidazioni.
Pasquale
Re: potenza sparita
Inviato: 26 nov 2006, 13:10
da icaro
il debimetro rotto a volte fa' di questo, ma va visto caso x caso. ciao
Re: potenza sparita
Inviato: 26 nov 2006, 14:28
da davide
ciao il depimetro è stato cambiato lo scorso anno
Re: potenza sparita
Inviato: 26 nov 2006, 17:28
da Max646ZD
Provate a staccare il connettore del debimetro, io ho scoperto che era lui facendo così....., sostituito e tutto è tornato alla normalità, premetto che ho provato anche a pulirlo risultato......non riuscivo neache a tenere la prima, sicuramente non l'ho pulito come da guida su debimetro.it o .com non ricordo.
Max
Re: potenza sparita
Inviato: 27 nov 2006, 01:30
da mimmo bt328
Ciao
debimetro, debimetro, debimetro,
sempre 'sto benedetto debimetro
ma.... dov'e'?
perdonatemi, forse sono l'unico a non saperlo...
Re: potenza sparita
Inviato: 27 nov 2006, 09:55
da benny662WX
E' un manicotto cilindrico innestato nel condotto della Turbosoffiante. La sonda sporca fa di questi scherzi. Ma potrebbe essere anche: inettori da pulire (si puliscono con prodotti Sintoflon ma anche STP , per citare i migliori, ogni 10000 Km al massimo e mai di più) può essere una fonte di problemi.
Il catalizzatore pieno è un termine che non esiste. La frase che ti hanno detto non vuole dire niente: non esistono catalizzatori pieni. I cat quando si rimpono non danno problemi al motore tranne che rumorosità all'inrterno dello scarico e, in qualche caso, una mancata lettura corretta dei dati della Lambda sul collettore ma niente di più. Non è certo il ct a darti quel problema li (solo che il cat costa molto di più se lo sostituisci... occhio alla penna e ad alcuni "meccanici").
Ciao.
Re: potenza sparita
Inviato: 27 nov 2006, 14:30
da grandetrusco
ricordate che la prova di verificare il debimetro staccandolo non vuol dire nulla perche' la centralina va in default e quindi manda i parametri base per mandare avanti la macchina l'unico modo per capire e' andare alla bosch e farlo controllare , loro non fanno altro che controllare il passaggio di aria se questo e' sotto i parametri vuol dire che e' rotto
Re: potenza sparita
Inviato: 28 nov 2006, 01:24
da mimmo bt328
Ciao
la sonda lambda la montano anche sui diesel? credevo che fosse una caratteristica dei motori a benzina.
Re: potenza sparita
Inviato: 28 nov 2006, 18:12
da amos54
Certo che no. La sonda lambda propriamente detta è una prerogativa dei motori a ciclo otto e non diesel. A--