Pagina 1 di 3

La Turbina.

Inviato: 23 nov 2006, 16:38
da benny662WX
Cari Amici,
sto pensando a questa 2,4 Jtd veramente splendida. Mi hanno però parlato di problemi alla turbina che ha da sempre afflitto il motore in questione. Questa è il 150Cv e mi chiedo quanti, tra di voi, con questo motore hanno avuto problemi.

La mia LX 1,9 Jtd è un velluto: mi conviene fare il passo?

Voi che ne dite?

Re: La Turbina.

Inviato: 23 nov 2006, 17:09
da Ingeniere
La mia ex Lybra 2.4 Jtd Sw di turbine nuove ne ha visto ben TRE. La prima in garanzia, le altre due dalla mia tasca. Il motore è una bomba, a velocita e oltre i 2000 giri, al di sotto fai prima a scendere e spingere. Pensa che in salite e con il clima acceso se non mandavo su di giri non spuntavo neanche trainato da un'aereo in decollo. Mi dicono che questo è il problema dei 5 cilindri ......bho.....

Buona fortuna

Ing.

Re: La Turbina.

Inviato: 23 nov 2006, 17:18
da Dari8V
Il problema di Ingeniere a dire il vero e' il primo in assoluto che sento.
Il jtd 2.4 l'ho usato in tutte le salse, dal 136 al 200 CV, da nuovo a 300 e passa mila km, su Lybra, Marea, K, Thesis, Croma, 166, 156, 159.
La turbina e' un componente per il quale non ho mai avuto notizia di cedimenti o problemi...

Re: La Turbina.

Inviato: 23 nov 2006, 18:06
da Alberto
Avevo un' Alfa 156 con il 2.4JTD da 136Cv. Dopo che ho cambiato il debimetro ho risolto il problema sotto i 2000giri. Mi sgommava per 10 metri alla partenza.... e ho detto tutto!

Nel tuo caso non la cambierei... il 5 cilindri a detta di molti meccanici dà molti più problemi del 1.9

Alberto

Re: La Turbina.

Inviato: 23 nov 2006, 18:18
da Max646ZD
La mia 2.4 del '01 con 140.000 km per ora (toccatina...ehh) tutto bene... accelerazione buona....accelerazione in salita + che buona... sorpassi in quinta senza scalare discreta.... insomma io non mi lamento anzi..... ho cambiato solo il debimetro che causava tutti i problemi oramai conusciuti.


Saluti,
Max

Re: La Turbina.

Inviato: 23 nov 2006, 19:28
da graziano
La mia 1.9 jtd del'04 a 115.000km e de perfetta l'unico problema è il sensore della pressione turbo che si sporca, ma viene regolarmente pulito.

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 08:31
da antonio
Salve a tutti,

io posseggo una 2.4 JTD del 2001. La vettura ha vissuto parecchie vicissitudini, ma mi piace lo stesso.
(160.000 KM)

le principali rotture sono state gli assi anteriori (sostituiti all'acquisto), la frizione che scivolava, il debimetro e per finire la turbina.

Devo dire che la turbina non l'ho ancora sostituita, il suo problema è che non manda in pressione il circuito correttamente (sembra che abbia meno potenza) e che fischia.

io sto utilizzando la vettura in queste condizioni da più di sei mesi, senza alcun problema.

poichè faccio molta autostrada, stabilità la velocità di crociera, tutto bene.

P.S. mi sapete dire quanto costa la turbina nuova? e se esistono turbine ricondizionate?

ciao e buona giornata

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 08:46
da Corrado
Intervengo anche se non con Lybra...
ho avuto il 5 cil 2.4 (140 cv) su Alfa 166 ma non ho fatto molti km, quindi dire "nessun problema" non significa molto.
ora su Thesis ho il 2.4 150 cv che ha appena fatto il tagliando dei 100.000.
Turbine non ne ho cambiate.
Problemi al motore zero.
Ora per scrupolo facendo la distribuzione ho voluto cambiare pompa dell'acqua e una volta al lavoro il meccanico mi ha mostrato la puleggia che aveva il parastrappi messo piuttosto male, pieno di piccole crepe, a quel punto l'abbiamo sostituita.
Insomma un tagliandone che ha comportato una spesa non modesta in occasione del 4° compleanno ma tutto sommato accettabile visto che sino ad ora le spese erano davvero assolutamente ordinarie.
Io mi sono trovato bene, anche se è un propulsore ormai anzianotto lo sceglierei nuovamente.
Ciao
Corrado

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 09:17
da Barba78
Permesso.... sono sceso dal piano di sopra dal forum "Kappa e Thema" per fare un giro e visto che si parla di 2.4 JTD 5 cil. dico la mia. Ho una K col 136 cv e ha passato i 190.000 km. Ho avuto qualche problemino con gli iniettori intasati appena presa perchè probabilmente il precedente proprietario la faceva andare a carbone, ma il resto per ora di problemi di turbina e di resa assolutamente non ne ho avuti.

CIAO

Barba78

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 10:44
da Dari8V
Ehm... la turbina DEVE fischiare.
E' una sua caratteristica.
Se invece il fischio e' davvero a volume troppo alto evidentemente c'e' uno sfiato da qualche parte dello scarico.
Una volta mi successe su un motore Nissan che la turbina aspiro' corpi estranei e ando' in frantumi la chiocciola, ma era dovuto al meccanico che aveva messo male il filtro dell'aria...