Ditemi che non é vero...
Re: Ditemi che non é vero...
Non c'è da meravigliarsi, i materiali su cui lavorare adesso sono quelli, è già molto che non somiglia ad una Crysler ...
Re: Ditemi che non é vero...
Speriamo non sia l'ennesimo sputtanamento. Oltre che nel prodotto la casa dovrebbe investire un po' di più in comunicazione, invece che far parlare a ruota libera Serghio. La Porsche quando fece la Cayenne non sottolineò troppo che si trattava di una VW ipervitaminizzata.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Ditemi che non é vero...
Mah se la Lancia Thema avesse un marchio più blasonato tipo Audi o Bmw si venderebbe 100 volte di più.
Quindi piazzano Maserati come logo, mettono una carrozzeria più sportiva e miracolo sarà un successo.
Certo che i clienti del segmento E sono proprio miopi...
Quindi piazzano Maserati come logo, mettono una carrozzeria più sportiva e miracolo sarà un successo.
Certo che i clienti del segmento E sono proprio miopi...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Ditemi che non é vero...
Quindi adesso se la nuova Thema (Crysler) non si vende è colpa della Lancia ... che non è un marchio abbastanza blasonato ... come girare la frittata, non credo che i tedeschi (loro cosi tedescofili) venderebbero meglio una vettura sapendo che è americana e non tedesca ...
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Ditemi che non é vero...
Secondo me si', finché il marchio é percepito come prestigioso, l'ammiraglia si vende...
E non é una questione di "colpa di Lancia". Siamo onesti, fuori d'Italia il marchio é dimenticato da tutti ahimé. In Italia Lancia occupa la posizione che Autobianchi aveva una volta (non a caso l'Ypsilon rappresenta l'essenziale delle vendite).
Infine in altri paesi il nazionalismo compensa : spiegatemi altrimenti come mai i francesi comprano le Renault Latitude, copia incolla della coreana Samsung SM5... che fa sembrare la nostra Thema2 una Rolls...
E non é una questione di "colpa di Lancia". Siamo onesti, fuori d'Italia il marchio é dimenticato da tutti ahimé. In Italia Lancia occupa la posizione che Autobianchi aveva una volta (non a caso l'Ypsilon rappresenta l'essenziale delle vendite).
Infine in altri paesi il nazionalismo compensa : spiegatemi altrimenti come mai i francesi comprano le Renault Latitude, copia incolla della coreana Samsung SM5... che fa sembrare la nostra Thema2 una Rolls...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Ditemi che non é vero...
Probabilmente, se non ci fosse troppa pubblicità (sul fatto che è americana) e un estetica totalmente Audi o Volswaghen, solo in questo caso puoi vendere l'americana ... non certo come è stato fatto con la Thema ... che lo sapevano anche i sassi che è americana ...
Re: Ditemi che non é vero...
Secondo me proprio perchè si è voluto chiamare Lancia (con aggravante Thema) questo "coso" le vendite sono azzerate, nel mondo esistono club di appassionati Lancia che ben hanno presente la differenza... Infatti il modello precedente marchiato Chysler vendeva di più.........
Re: Ditemi che non é vero...
Ciao a tutti,
quoto sia steve che deltahpe.
La maseratina su base chrysler 300 è un'ipotesi reale, chiaro che la differenza starebbe tutta nella carrozzeria totalmente differente ed indiscutibilmente Maserati; questo fatto "maschererebbe" di fatto che pianale e meccanica sono americane.
La "base" infatti, non è tecnicamente da buttare via e con il tuning Maserati potrebbe portare ad un modello attrattivo.
Perchè, come tutti i designer auto affermano, la macchina ti piace (o non ti piace) subito, per il "vestito" esterno.
La valutazione dinamica, viene dopo ed è sempre condizionata - a primo impatto - da quanto è piacuto l'esterno.
Quindi, secondo me, con una bella carrozzeria, potrebbe funzionare.
Risparmiando diversi milioni di euro di sviluppo.
Ciao.
quoto sia steve che deltahpe.
La maseratina su base chrysler 300 è un'ipotesi reale, chiaro che la differenza starebbe tutta nella carrozzeria totalmente differente ed indiscutibilmente Maserati; questo fatto "maschererebbe" di fatto che pianale e meccanica sono americane.
La "base" infatti, non è tecnicamente da buttare via e con il tuning Maserati potrebbe portare ad un modello attrattivo.
Perchè, come tutti i designer auto affermano, la macchina ti piace (o non ti piace) subito, per il "vestito" esterno.
La valutazione dinamica, viene dopo ed è sempre condizionata - a primo impatto - da quanto è piacuto l'esterno.
Quindi, secondo me, con una bella carrozzeria, potrebbe funzionare.
Risparmiando diversi milioni di euro di sviluppo.
Ciao.
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Ditemi che non é vero...
Risparmiamo.......risparmiamo........
E intanto i tedeschi spopolano e continuano a comprare tutto.......:X
non si fanno le nozze con i fichi secchi......
Per fare buoni prodotti bisogna investire.....

E intanto i tedeschi spopolano e continuano a comprare tutto.......:X
non si fanno le nozze con i fichi secchi......
