Pagina 1 di 3

problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 13:41
da sasafiat x sempre
credo che sia il termostato (di fianco la batteria) (rimane tutta la valvola aperta) e se il termostato del 1.9 jtd 115 è uguale a quello del 2.4jtd 140 è un casino sostituirlo perche si devono svitare viti sotto la valvola egr che sono inarrivabili se non si alza da un lato il motore (quest'osservazione deriva dal fatto che ho un motore intero 2.4 e ho potuto smontare qualche vite) ...
correggetemi se sbaglio (cosi me lo faccio da solo)

ho visto anche che qualcuno di voi ha avuto problemi con il radiatore sporco esternamente...
avevo problemi di surriscaldamento (la lancetta arrivava al max e a volte si accendeva la spia rossa)
ho pulito il radiatore internamente prima staccando prima di tutto i manicotti che collegano il radiatore al motore
dopo di che ho tappato quelli bassi e ho messo dentro quel prodotto WC che si mette nel bagno contro il calcare per poco tempo (max 15 min) seno mangiava tutto e un po di roba è uscita( risciacquando poi abbondantemente),
esternamente ho coperto tutto il motore e tutti i cavi elettrici e l ho lavato con diluente dentro le alette utilizzando la pistola per il lavaggio del motore (che non piega le alette) e qui è uscita anche un po di roba.

il problema l'avevo risolto al 30%,ma non del tutto (anche mettendo una massa)

ho portato la lybra in un centro fiat e grazie all'esperienza del meccanico ha sostituito la pompa dell'acqua (quindi tutta la distribuzione completa) ed ho risolto il problema (da 1 anno e mezzo continuava)

ed ora tarda a scaldarsi e ho paura che a freddo qualche accellerata brusca rovini il motore......
anche se c e olio selenia 5W40 turbo diesel

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 14:18
da trinacrius
Se tarda a scaldarsi, la prima indiziata è la valvola termostatica bloccata aperta.


P.s. : un piccolo consiglio. Evita di scrivere con abbreviazione in stile SMS (tt, cmq, ke, ecc). Renderai la nostra lettura più facile e poi visto che abbiamo utenti di altri paesi, sarebbe molto difficile per loro la traduzione.

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 14:28
da DemoneGuardiano
Ma soprattutto eviti che molte persone, appena visto il linguaggio da SMS chiudano la pagina evitando di rispondere :D

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 14:33
da sasafiat x sempre
messaggio modificato, se c e qualche altra abbreviazione scusatemi

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 14:39
da DemoneGuardiano
concordo, sicuramente la valvola termostatica è rimasta bloccata aperta.

Per la sua sostituzione mi pare si possa fare direttamente senza nemmeno alzare l'auto perchè è piuttosto accessibile ma non ne sono sicuro..aspettiamo Warner o comunque chi ne sa più di me

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 14:41
da sasafiat x sempre
va bene grazie

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 16:08
da trinacrius
Mi sembra di aver letto in qualche post che per la sostituzione della valvola sul 2.4 c'è da "piangere in cinese" per la difficoltà dell'esecuzione.

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 18 ott 2012, 22:59
da warner
Si tranquillo non serve l'auto sul ponte,devi smontare l'egr,batteria e relativo cesto,l'unica cosa complicata e' lo scambiatore di calore,cmq se ti occorrono dritte chiamami pure sul cell.

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 19 ott 2012, 20:01
da sasafiat x sempre
Ok grazie gentilissimo, in caso quali giorni e a che ora posso chiamare in caso decido di farlo
( Io ho smontato quello del 2400 jtd, e piu facile si?)Tra l altro io 20000 km fa l ho pulita la valvola egr , praticamente devo toglier anche il tubo che collega l egr alla turbina ( sembra un silenziatore )a proposito cos e

Re: problemi: la lybra ritarda a riscaldarsi; consiglio....

Inviato: 19 ott 2012, 23:41
da warner
Quando vuoi nessun problema di orario,se lo hai gia' fatto sulla 2400 sei gia' avantaggiato,devi togliere appunto il tubo che va dall'egr allo scambiatore,ovvero quel barilotto che vedi davanti alla termostatica li passano i gas di scarico si riscaldano per capillarita a contatto col refrigerante in esso contenuto per poi raggiungere la valvola egr.