Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 17 Oct 2012, 10:35
Come ben sapete mio cognato Claudio è stato colpito da ictus con emoragia cerebrale, ora la situazione si è stabilizzata
ma comunque rimarrà paralizzato completamente al lato sinistro con impossibiltà a camminare.
E' ancora ricoverato in un centro di riabilitazione ma ci danno la possibilità di portarlo a casa alla domenica e tra un paio di mesi lo dimetteranno definitivamente.... e quì cominciano i problemi visto che abita al terzo piano senza ascensore.
Non è possibile fare montascale ma c'è la possibilità di fare un' ascensore esterno ad uso privato e quindi a carico nostro.
La spesa preventivata è di circa 30.000 €... decisamente tanti per chi vive in 3 con una pensione di 1000 € e io più di
tanto ( purtroppo ) non posso fare a causa della mancanza cronica di lavoro.
Abbiamo provato ad infornarci in comune e l' assistente sociale ci ha detto che per i permessi non ci sono problemi ma
come aiuto materiale non ne esistono... salvo una detrazione fiscale del 60/70% della spesa....:S:S
non mi sembra una risposta soddisfacente....
In seconda battuta poi sarà necessario acquistare una carrozzina motorizzata per garantirgli un minimo di autonomia.
Esiste qualche legge o norma che preveda degli aiuti materiali ??
Sarò grato a tutti quelli che potranno aiutarmi con notizie o ideee..... GRAZIE anticipatamente da Claudio
ciao
gipi
ma comunque rimarrà paralizzato completamente al lato sinistro con impossibiltà a camminare.
E' ancora ricoverato in un centro di riabilitazione ma ci danno la possibilità di portarlo a casa alla domenica e tra un paio di mesi lo dimetteranno definitivamente.... e quì cominciano i problemi visto che abita al terzo piano senza ascensore.
Non è possibile fare montascale ma c'è la possibilità di fare un' ascensore esterno ad uso privato e quindi a carico nostro.
La spesa preventivata è di circa 30.000 €... decisamente tanti per chi vive in 3 con una pensione di 1000 € e io più di
tanto ( purtroppo ) non posso fare a causa della mancanza cronica di lavoro.
Abbiamo provato ad infornarci in comune e l' assistente sociale ci ha detto che per i permessi non ci sono problemi ma
come aiuto materiale non ne esistono... salvo una detrazione fiscale del 60/70% della spesa....:S:S
non mi sembra una risposta soddisfacente....
In seconda battuta poi sarà necessario acquistare una carrozzina motorizzata per garantirgli un minimo di autonomia.
Esiste qualche legge o norma che preveda degli aiuti materiali ??
Sarò grato a tutti quelli che potranno aiutarmi con notizie o ideee..... GRAZIE anticipatamente da Claudio
ciao
gipi