Pagina 1 di 2

Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 14 ott 2012, 20:26
da AM
Da tempo (e tuttora nelle inserzioni su riviste) autoclassic di Moncalieri offre una Flaminia SZ 2.8 del 1962 (sic!). Improvvisamente ecco offerta su alcuni siti, sempre da autoclassic, una Flaminia SZ 2.8 del 1964 che sarà esposta a Padova. Qualche commento su alcune strane coincidenze?

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 14 ott 2012, 20:52
da PG
Non seguo il tuo discorso, ma la vettura è sempre la stessa ?

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 14 ott 2012, 21:55
da AM
Non è indicato se è la stessa. Se sì, nel frattempo ha subito un cospicuo restauro (in effetti su Anamera sono pubblicate molte foto degli interventi). Allora delle due l'una: o l'auto è una SZ 2.5 (1962) a cui è stato sostituito il motore con un 2.8 (vedi anche foto dell'aggiunta della targhettina relativa sul cofano) oppure è una SZ 2.8 (1964) originale e prima era stata indicata una data errata di fabbricazione. Nelle inserzioni si dice, e si diceva, che è una delle 33 SZ 2.8 prodotte, ma non si specifica se è matching numbers.

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 14 ott 2012, 23:50
da PG
Chiaro, ma senza sapere il numero di telaio che possiamo dire?

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 15 ott 2012, 10:58
da AM
Sì, d'accordo. Non bisogna essere troppo sospettosi. Magari alla fiera di Padova, con l'auto in esposizione, alcuni dubbi si potranno chiarire e si potrà capire se è davvero "una delle 33 rarissime Flaminia SZ 2.8" o qualcos'altro.

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 15 ott 2012, 13:41
da PG
Il fatto è che io l'altra non l'ho vista e senza i numeri di telaio non so cosa dire, ma fra gli utenti del forum c'è chi conosce quelle 33 vetture che può darci lumi.

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 16 ott 2012, 21:27
da audiomandi
Dalle informazioni in mio possesso, ma non sono un segreto, (basta chiedere al venditore), la Flaminia SZ in vendita da Autoclassic ha numero di telaio 826.132 1033 e motore num. 826.10 1348. Insomma parrebbe essere l'ultima delle 33 prodotte. E' del '64 (forse l'indicazione riportata da qualche parte che riporta '62 è frutto di un mero errore) ed ha documenti e targhe francesi. Tutte le informazioni dovrebbero essere verifcabili, se è vero che il venditore porterà l'auto alla prox. Fiera di Padova.

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 16 ott 2012, 22:04
da PG
Ti ringrazio molto. Io avevo capito che quella proposta in precedenza non era questa rossa con le targhe francesi. Da qui la mia richiesta di verificare il telaio.

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 17 ott 2012, 17:26
da AM
Ho sollevato il caso appunto perché non era chiaro se si trattasse della stessa automobile o meno. Comunque va bene: questa è l'ultima delle SZ 2.8; quell'"altra", con ogni probabilità, non è un'altra ma la stessa (forse prima e durante il restauro) e c'è stato un banale errore di indicazione della data. Grazie dei chiarimenti.

Re: Flaminia SZ 2.8?

Inviato: 27 ott 2012, 10:09
da AM
L'automobile è esposta a Padova ancora con l'indicazione "1962", poi corretta con il pennarello.
Lì a fianco qualche confusione di data pure per una Ferrari 250 GTE targa argento 1963 anch'essa con l'indicazione "1962". Che sia un chiodo fisso? Comunque grande annata quella del 1962...!