14 Ottobre 2012

Parole in libertà
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Buona Domenica a tutti

Ad Oristano sembra una bella giornata di sole
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Buona Domenica a tutti!!!
Ad Altamura sole anche se nel pomeriggio dovrebbe piovere!!!
Vado a interrare i "pani" dei funghi!!!!
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Buon giorno, per ora ce un po di sole, ma ci sono nuvoloni neri neri che nulla di buono promettono.

Buona domenica a tutti.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Filippo Giordano

> Vado a interrare i "pani" dei funghi!!!!

Cosa sono? 8-)
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Elettriko »

Buongiorno Forum , buona domenica a tutti !!!!
A Calci finora c'era il sole , ora comincia ad annuvolarsi ed anche la temperatura sta calando.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Ciao Andrea
I "pani" dei funghi (nel mio caso "funghi cardoncelli" sono delle ballette di forma parallelepipedo in cui vengono mescolatr paglia, urea e micelio (il seme del fungo).
Vengono Interrati e innaffiati periodicamente.
Dopo circa due settimane iniziano a spuntare i funghetti che tu vai a tagliare in base alla dimensione che vuoi.
Solitamente, se il freddo non arriva subito, si riescono a fare due raccolte. In totale si riescono a raccogliere circa 1 kg oer balletta.
Da noi sono molto diffuse.
Il fungo è coltivato. Certo non ha lo stesso sapore di quello che trovi sulla Murgia (a trovarli!!!!8-)) ma è comunque buono.
Stamattina ne ho messi 70 "pani", 20 per me e il resto per genitori, suoceri, zii...
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Grazie Filippo

Si la balla la comprava anche mio padre, una volta con l'antunna non riuscivamo a mangiarli da quanti erano.
Non mi sembra che la interrasse però, la metteva all'ombra sotto un albero e la innaffiava.
Saranno due cose diverse?
La sua era un qualcosa del genere Immagine

Ciao
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Si sono molto simili solo che quando li compri sono avvolti da una busta trasparente.
Alcuni neanche li mettono nel terreno.
Io taglio la busta scoprendoli e li interro per metà e sopra spolvero un pò di terra...per farli insaporire un pò;)
Quando li raccolgo un pò li mangio e gli altri vengono fritti e congelati...così mangio funghi tutto l'anno:D
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: 14 Ottobre 2012

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Io preferisco farmi uno o più giri nel bosco e anche io li congelo e li mangio tutto l'anno.......(:P)
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”