Credo di essere l'unico co....ne al quale non funziona il Cruise Control. C'è qualcuno che mi possa aiutare su come capire cosa è che non funziona senza dover rismontare il tutto? Per cortesia aiutatemi.
Saluti
Fabbru
PS: Potrebbe essere la centralina rimappata?
No, non è possibile!!!!!!
Re: No, non è possibile!!!!!!
Io non ricordo fabbru se la tua è un jtd o bz; dopodiche fai prima un controllo sui micointerruttori posti sui pedali frizione e freno, con un tester in posizione "continuità elettrica" o misura resistiva:
per JTD -
pedale frizione - in posizione di riposo, tra i due morsetti del micro non devi avere continuità; premendo il pedale deve chiudere il circuito; a chiave inserita, pedale premuto,il micro chiude 12 V + verso la centralina;
pedale freno - il micro relativo al cruise (l'altro e per le luci di stop) deve essere circuito chiuso (conduce) con pedale a riposo e viceversa; con chiave inserita, devi avere continuità 12 V + a pedale a riposo.
per BZ -
pedale frizione - in posizione di riposo, tra i due morsetti del micro non devi avere continuità; premendo il pedale deve chiudere il circuito; a chiave inserita, pedale premuto,il micro chiude verso massa il pin della centralina;
pedale freno - il micro relativo al cruise (l'altro e per le luci di stop) deve essere circuito chiuso (conduce) con pedale a riposo e viceversa; con chiave inserita, devi avere continuità 12 V + a pedale a riposo.
Se tutto è a posto c'è da pensare se c'è un problema sul collegamento del cruise o sulla bonta del comando installato: se prendi il connettore H7, gli stacchi quello del cruise, predisponi due spezzoni di filo, cerchi di creare continuità tra i pin 2 e 3 (mi raccomando le giuste posizioni) così attivi la funzione ON; poi colleghi un filo tra il 2-3 con il pin 5 che equivale all'aumento di velocità; ovviamente queste prove le devi fare a macchina in movimento, sup. a 30/50 km/h con qualcuno che gestisce i conduttori elettrici - Prova, facci sapere (MI RACCOMANDO I GIUSTI PIN !!!) ciao - Amos--
per JTD -
pedale frizione - in posizione di riposo, tra i due morsetti del micro non devi avere continuità; premendo il pedale deve chiudere il circuito; a chiave inserita, pedale premuto,il micro chiude 12 V + verso la centralina;
pedale freno - il micro relativo al cruise (l'altro e per le luci di stop) deve essere circuito chiuso (conduce) con pedale a riposo e viceversa; con chiave inserita, devi avere continuità 12 V + a pedale a riposo.
per BZ -
pedale frizione - in posizione di riposo, tra i due morsetti del micro non devi avere continuità; premendo il pedale deve chiudere il circuito; a chiave inserita, pedale premuto,il micro chiude verso massa il pin della centralina;
pedale freno - il micro relativo al cruise (l'altro e per le luci di stop) deve essere circuito chiuso (conduce) con pedale a riposo e viceversa; con chiave inserita, devi avere continuità 12 V + a pedale a riposo.
Se tutto è a posto c'è da pensare se c'è un problema sul collegamento del cruise o sulla bonta del comando installato: se prendi il connettore H7, gli stacchi quello del cruise, predisponi due spezzoni di filo, cerchi di creare continuità tra i pin 2 e 3 (mi raccomando le giuste posizioni) così attivi la funzione ON; poi colleghi un filo tra il 2-3 con il pin 5 che equivale all'aumento di velocità; ovviamente queste prove le devi fare a macchina in movimento, sup. a 30/50 km/h con qualcuno che gestisce i conduttori elettrici - Prova, facci sapere (MI RACCOMANDO I GIUSTI PIN !!!) ciao - Amos--
Re: No, non è possibile!!!!!!
ATTENZIONE: HO DETTO UNA MENATA; NON PIN 2 con 3; E' SUFFIC: CHIUDERE IL 3 con il 5 per il + (aumento di velocità) SCUSA--
Re: No, non è possibile!!!!!!
Grazie. Ci proverò sabato. Certo sono un pò atapirato!!!!!!!!
Fabbru
Fabbru
Re: No, non è possibile!!!!!!
PRECISAZIONE per Fabbru: i riferimenti che ti ho dato sono relativi agli schemi elettrici originali vers. 1999 - ho notato che lo schema riportato su club lybra sez. documenti, relativo al jtd 1.9 EURO 3, la sez. pedale frizione è uguale alla vers. benzina e come tale far riferimento a questa se si ricade nella tipologia. In ogni caso, a chi ve inserita o motore acceso, tra il pin 3 (positivo) ed il 2 (massa) connett. H7 si deve misurare sempre la tensione di batteria o generatore, a prescindere cruise attivato o disattivato (connettore aperto) Ciao, speriamo bene A--
Re: No, non è possibile!!!!!!
Sei veramente molto gentile.
Comunque io posseggo una 2,4JTD del 2000.
Ciao
Fabbru
Comunque io posseggo una 2,4JTD del 2000.
Ciao
Fabbru