Pagina 1 di 3
ventola radiatore
Inviato: 11 ott 2012, 20:43
da librabordeaux
ho scoperto che la ventola del radiatore non parte, dopo una lunga e ripida salita la temperatura si è alzata senza che la ventola partisse e con fumo e puzza di bruciato.Che fare? Non vorrei andare dall'elettrauto ho gia speso un po di euro per un altro problema alla Lybra e vorrei fare da me.Sarà il termostato ma non so nemmeno dove si trova e se è possibile tararlo per farlo partire ad una temperatura più bassa (ammesso che funzioni).Qualcuno può aiutarmi magari con qualche foto per capire dove intervenire? Ringrazio anticipatamente.
Re: ventola radiatore
Inviato: 11 ott 2012, 20:58
da Elettriko
Non puoi modificare la temperatura di attacco in quanto è gestita direttamente dalla centralina.
Non ci hai detto che Lybra hai , se specifichi il modello e l'anno di costruzione posso darti delle indicazioni precise di cosa controllare.
In genere si guastano i relè che gestiscono le ventole .
Re: ventola radiatore
Inviato: 11 ott 2012, 21:06
da librabordeaux
1900 jtd del 2000
Re: ventola radiatore
Inviato: 11 ott 2012, 22:00
da Elettriko
Allora , vedo di darti qualche indicazione.
Se l'ago della temperatura funziona regolarmente escluderei un problema alla gestione della temperatura.
Devi qindi verificare tutta la parte di controllo delle ventole, che è composta da tre relè e tre fusibili.
Davanti alla batteria , attaccato al cestello c'è uno scatolotto nero con all'interno dei relè.
I relè J30 e J31 sono quelli che danno tensione alle ventole.
Sopra il radiatore troverai un altro relè , il J29 , che gestisce la scelta delle ventole da azionare.
Tutti e tre sono protetti dal fusibile F2 da 7,5 A che si trova nella fusibiliera accanto al piantone del volante.
Invece i motori delle ventole sono protetti dai maxi-fusibili C e D da 40 A nella fusibiliera sopra la batteria..
Controlla intanto i fusibili , a mio avviso il principale imputato è il fusibile F2.
Re: ventola radiatore
Inviato: 11 ott 2012, 22:08
da librabordeaux
Ti rigrazio sei stato chiarissimo domani controllo e ti faccio sapere com'è andata.
Re: ventola radiatore
Inviato: 11 ott 2012, 23:06
da warner
Se tutto cio' rusulta in ordine cambia la termostatica,e' fornita anche di sensore nuovo cosi' risolvi il problema.
Re: ventola radiatore
Inviato: 12 ott 2012, 19:57
da librabordeaux
dove si trova la termostatica? E' facile sostituirla?
Re: ventola radiatore
Inviato: 12 ott 2012, 23:09
da warner
Di fianco alla batteria,sulla tua che e' una euro 2 e' facilissimo.
Re: ventola radiatore
Inviato: 13 ott 2012, 12:30
da librabordeaux
ok grazie
Re: ventola radiatore
Inviato: 13 ott 2012, 12:35
da librabordeaux
ho provato da fermo con motore acceso ad attendere che partisse la ventola, ma non la vedo mai partire, in verità però anche in queste condizioni (motore acceso a lungo ad auto ferma), la temperatura non supera i 90 gradi, sarà per questo?