Pagina 1 di 1

piccole info su lybra

Inviato: 11 ott 2012, 18:46
da Lancia24
vorrei sapere, visto il problema diffuso e arcinoto a tutti voi, se i sedili anteriori lato destro delle lybra possono essere convertiti in quelli lato guida...sarebbe un gran recupero visto che molti (soprattutto quelli in alcantara) sono molto rovinati

Re: piccole info su lybra

Inviato: 11 ott 2012, 20:01
da Senobarnard
Interessante ma purtroppo non credo sia fattibile.
Non tornerebbe la posizione dell'airbag.
Ciao

Re: piccole info su lybra

Inviato: 11 ott 2012, 20:19
da Elettriko
e nemmeno quella del comando del ribaltamento che verrebbe a trovarsi tra tunnel e sedile , inutilizzabile.....
Inoltre il sedile lato guida ha anche regolazione dell'altezza e regolazione lombare che subirebbero la medesima sorte.

Re: piccole info su lybra

Inviato: 11 ott 2012, 21:27
da mastro
Io ho i sedili in alcantara blu, ho 250.000 km e sono come nuovi.
Se sono rovinati non sono di alcantara o la vettura ha 500.000 km oppure chi si siede usa i calzoni di carta vetrata.
Quando ho recuperato in demolizione il quadro strumenti, la povera Lybra donatrice (414.000 km) aveva i sedili ancora in buono stato, solo qualche pelucchio qua e la'.
Comunque se hai i sedili rovinati, penso che sia semplice trovarne altri in buono stato, anche a pochi soldi.

Re: piccole info su lybra

Inviato: 16 ott 2012, 00:40
da tommasolyb
il sedile lato guidatore è ormai al limiti in particolare la parte dove si ci siede (lo schienale sta diciamo bene) vorrei sapere è possibile sostituire solo tale parte! Buonanotte

Re: piccole info su lybra

Inviato: 19 ott 2012, 20:43
da Lancia24
per non aprire altri tread ecco un'altra piccola info da approfondire:

il rottamatore mi ha detto che l'UNITA' CARTOGRAFICA CD READER della Lybra non può essere montata su un'altra macchina perchè ha un codice e quindi come conseguenza io non l'ho presa

la mia ha la famigerata scritta: CD inserito al rovescio!

premetto che l'ho smontata pulendo la lentina ma ci dev'essere quacos'altro che nn fa leggere il cd perchè la scritta sull'ics rimane!
qualcuna mi sa dire se l'unità cd va bene su tutte le lybra????

Re: piccole info su lybra

Inviato: 19 ott 2012, 21:58
da mastro
Devi accertarti se la tua Lybra ha il lettore G3 o il precedente G2. Se compri un lettore uguale al tuo dovrebbe funzionare.
Se il lettore non legge il cd (ovviamente il cd deve essere quello giusto e ben pulito), probabilmente e' la lentina sporca oppure da sostituire.
Io avevo lo stesso tuo problema e l'ho fatto riparare dalla TSW di Torino, professionali e rapidissimi.

Re: piccole info su lybra

Inviato: 19 ott 2012, 23:36
da warner
Esatto come dice Mastro,se hai per esempio un g3 e vuoi sostituirlo con uno uguale al tuo bastera' che chi te lo vende ti fornisca il codice,in alternativa alla TSW puoi affidarti con fiducia come hanno fatto parecchi altri utenti del forum,feedback positivo.(tu)

Re: piccole info su lybra

Inviato: 20 ott 2012, 16:35
da Lancia24
un'altra info: ma come si fa a trovare il supporto di una sim card per usare il telefono in auto? potrebbe essere utilissimo a chi ha il cell scarico!

Re: piccole info su lybra

Inviato: 20 ott 2012, 17:28
da ccmela
per il supporto della sim chiedi in un negozio di telefonia, ne buttano a centinaia ogni giorno