rottura scambiatore phedra
Inviato: 10 ott 2012, 00:58
ciao a tutti
Io sono nuovo ma e da un po' che vi seguo e devo ringraziare tutti per informazioni relative alla phedra.
Questa volta, pero', vorrei sottoporre questo problema.
Mi e' capitato, prima di partire per le vacanze, la rottura dello scambiatore ( quello vicino al radiatore ) e di conseguenza la mia phedra si divorata 2 litri di acqua in 2 secondi con una fumata bianca.
a quel punto mi sono recato subito ad una concessionaria lancia e , dopo una settimana, sostituito lo scambiatare e pulito tutta la parte di aspirazione, mi sono accorto che da fredda parte con 3 pistoni e nello scarico esce un odore di gasolio incombusto( non di acqua).
dopo 3 minuti che è accesa ogni tanto senti dei battiti che vengono dal motore e a volte perde dei colpi .
Allora mi sono recato alla lancia e mi hanno detto che forse/potrebbe essere una biella piegata e quindi non converebbe sistemarla.
secondo voi il problema e proprio la biella o potrebbe essere un iniettore???
se dovessi revisionare il motore a che spesa si va' incontro????
la mia phedra è del 2004 con 240.000 km e nonostante questo problema va' che e una meraviglia.
walterp
Io sono nuovo ma e da un po' che vi seguo e devo ringraziare tutti per informazioni relative alla phedra.
Questa volta, pero', vorrei sottoporre questo problema.
Mi e' capitato, prima di partire per le vacanze, la rottura dello scambiatore ( quello vicino al radiatore ) e di conseguenza la mia phedra si divorata 2 litri di acqua in 2 secondi con una fumata bianca.
a quel punto mi sono recato subito ad una concessionaria lancia e , dopo una settimana, sostituito lo scambiatare e pulito tutta la parte di aspirazione, mi sono accorto che da fredda parte con 3 pistoni e nello scarico esce un odore di gasolio incombusto( non di acqua).
dopo 3 minuti che è accesa ogni tanto senti dei battiti che vengono dal motore e a volte perde dei colpi .
Allora mi sono recato alla lancia e mi hanno detto che forse/potrebbe essere una biella piegata e quindi non converebbe sistemarla.
secondo voi il problema e proprio la biella o potrebbe essere un iniettore???
se dovessi revisionare il motore a che spesa si va' incontro????
la mia phedra è del 2004 con 240.000 km e nonostante questo problema va' che e una meraviglia.
walterp