Acquisto nuova auto

Mercatino
Gallery
Alessandro

Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ciao a tutti, purtroppo è giunta l'ora di cambiare la cara LYBRA, avendo un budget di 35.000 e cercando un'altra auto comoda e bella come la nostra cara Lancia, mi sono intestardito sulla subaru legacy Bi-Fuel in uscita a gennaio 2007 (restyling molto accurato).
I miei dubbi sono pochi ma seri:
1) un pieno di gas costa la meta di un pieno di diesel, ma si fanno anche la metà dei km, quindi a parte il beneficio per l'ambiente, i benefici fiscali essendo a gpl e il fatto di poter circolare sempre, il gioco vale la candela??
2) Non conosco assolutamente nessuno che possiede questa auto, potete per favore farmi avere qualche parere??
3) Il concessionario mi ha detto che con un pieno di GPL si percorrono 400Km, MA E' VERO???

Grazie mille a tutti.
Ciao Alessandro
iveilla@libero.it



Lybra 2,4 JTD Sw
Grigio metalizzato senza antenna, cerchi in lega, Cruise control, Navigatore, impianto Bose, sedili in pelle, tetto apribile.
Fio-199-HP

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da Fio-199-HP »

Ciao Alessandro

Io non conosco la vettura , ma ho avuto per molti Km una macchina a gas per la precisione un Merceds 200.

Se cerchi nel forum ho spiegato gia' ad un amico i pregi e difetti del gas in generale.

Io comunque non mi fiderei molto di quello che dicono i concessionari, l'esperienza mia e di molti miei colleghi che hanno girato a gas per molto tempo non e' sempre positiva.

Molto dipende ogni quanto cambi la macchina, il gas usura MOLTO di piu' le parti meccaniche del motore , le temperature di esercizio sono molto piu' alte e le conseguenza le puoi immaginare .

I costruttori dicono che se l'impianto nasce dalla casa e' meglio, questo e valido solo per l'impianto vero e proprio in quanto essendo ingegnerizzato non vi sono tubi e cavi aggiunti dopo, ma sul vero rendimento ho molti dubbi , solitamente con impianti di nuova generazione la resa e' uguale alla benzina ma i consumi sono alle stelle, d'altronde il gas rende molto meno dell benzina e per forza per avere le stesse prestazzioni bisogna consumare di piu'

Per quanto riguarda ambiente e possibilita' di circolare, i vantaggi sono INDISCUTIBILI !!!!!.

Ciao spero di esserti stato di aiuto se vuoi saperne di piu' della mia esperienza chiamami pure al telefono 338.8911359.

CIAOOOO!!!!
KLA->

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da KLA-> »

Non ho esperienze con auto a gas... però sapendo la cura che mette subaru nel costruire i suoi motori, caratterizzati da una grande robustezza, e considerando che è già qualche anno che propone questo tipo di veicolo, io starei abbastanza tranquillo...

Di sicuro io lo preferisco ad un "naftone"... più silenzioso e più confortevole... poi a quanto capisco non sei uno che si tiene le auto 15 anni, quindi di sicuro negli anni che potresti tenerla non dovresti avere problemi....


Ho detto la mia... da Lybrista "senza Pb"... ;-)
//Ste

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da //Ste »

ciao
ti posso raccontare la mia esperienza con il gpl.
in casa abbiamo sempre avuto macchine a gas, anzi, in casa abbiamo sempre avuto (e abbiamo ancora) la stessa macchina a gas.
innanzitutto, pur non essendo catalitica, posso circolare quando durante le giornate a targhe alterne (che con la lybra non posso fare) e quando bloccano i pre euro nei mesi invernali.
mentre l'ultimo caso non ti interessa, invece con un auto nuova (>= euro 4) non saresti soggetto neppure ai blocchi totali ecc.
viaggiando a gpl consumo un buon 20% in più (11 km/l a benzina e 8 a gas), penso quindi che negli impianti moderni questo delta possa essere minore.
Invece, per quanto riguarda l'usura, in effetti lo svantaggio del gas è che è secco e quindi non ha l'effetto lubrificante della benzina, per cui possono verificarsi usure maggiori di alcune componenti (correggetemi se sbaglio). Quest'anno ho fatto rifare la testa a questo motore (bialbero fiat 1600) con 200.000km, a parte alcune valvole "camolate" tutto il resto non aveva segni evidenti di usura.

ciao
Stefano
Fio-199-HP

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da Fio-199-HP »

Ciao !! La mia esperienza non voleva essere " scoraggiante" ma cercavo di essere il piu' esaustivo possibile.
Sono d'accordo con te che molti si trovano bene , ma vedo che concordi che il rischio di manutanzione e decisamente superiore e un rischio , non e' detto che debba capitare .

Per quanto riguarda i consumi , concordo con te' su macchine di vecchia generazione , senza catalittica, dove l'impianto e' piu gestibile con valvole e parametri, ma su macchine recenti gli impianti devono essere per forza a inniezione liquida e a causa delle mappature delle centraline e dei segnali delle varie sonde nella catalittica , ( e quelle non si possono rimappare a seconda di cosa usi) fanno si che i consumi aumentano sensibilmente rispetto a impianti come il tuo.

Non voglio scoraggiare ne tantomeno sminuire nessuno, e mi scuso in anticipo se viene immaginato il contrario, consiglio solo di valutare MOLTO attentamente la scelta e non ascoltare il venditore ma come vuole fare l'amico Alessandro sentire le vere esperienze possibilmente sulla stessa macchina.


CIAOOO a tutto GASSS !!!!!
//Ste

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da //Ste »

ho voluto solo aggiungere il mio caso "primordiale" che non essendo complesso come un impianto moderno, è facile che possa dire di non aver mai avuto problemi...
Ti aggiungo, per avvicinarmi al tuo punto di vista, che avevo preso in considerazione l'eventualità di installare l'impianto gpl alla lybra, ma poi per evitare di far modifiche e avere guai futuri (non sul gpl ma sull'impianto), ho preferito tenermela a benzina. D'altrocanto c'è una bella differenza tra un carburatore ed un impianto moderno dove ti sostituiscono anche gli iniettori.

Per stare sicuro acquisterei un'auto con l'impianto montato direttamente dalla Casa, o comunque pre-vendita, di modo che ci sia una copertura totale della garanzia.
si sa, finchè va tutto bene siamo amici, poi....

ciao
Stefano
Fio-199-HP

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da Fio-199-HP »

Concordo totalmente sul fatto che e' meglio originale , almeno se vi sono casini..

Nel frattempo parlando con un collega mi ha rammentato il suo caso, aveva acquistato una Giapponese non ricordo il modello con impianto della casa, e vantavano consumi minimi, come diceva il catalogo a lui dato.
Purtroppo i consumi non erano neanche vicini a quelli dichiarati, il collega avendo un parente avvocato a citato la casa, e dopo un po' di tempo la stessa e' stata obbligata a trattare, ritirando la vettura con un nuovo acquisto, conveniente per lui.

Sicuramente e' un casino !!!! ma per lo meno se ti dicono delle castronerie poi e tutto da discutere!!

CIAOOOO !!!
Alessandro

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da Alessandro »

Grazie a tutti...nel frattempo oggi non avevo voglia di lavorare e mi sono fatto qualche giretto in forum di auto.
Ho sentito molti pareri di gente in possesso di Legacy bi-fuel, facendo una media tra le loro dichiarazioni si percorrono circa 450 km con un pieno di gpl, ovvero con 35 euro.
Attualmente con la lybra faccio 700 km con l'audi aziendale ne faccio circa 750, ovviamente con pieni da 70 euro circa!!
Praticamente si ha un vantaggio economico minimo, roba di 10 / 15 euro a pieno!
Non so se vale la pena...mi hanno anche detto che le valvole ogni 20.000 devono essere pulite (200 euro) + i tradizionali tagliandi!
Ma perchè non hanno fatto la lybra nuova????????????????
Grazie a tutti!
Ciao.
Alessandro.
Iveilla@libero.it
Giankymis615DA

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da Giankymis615DA »

Ciao, io possiedo una lybra 2.4JTD da 140cv.
2 Giorni fa ho fatto il pieno perchè ieri con la mia famiglia siamo andati a Godrano.
Essa dista dalla mia città circa 170Km.
Mentre eravamo in zona anche un bel giretto dentro palermo (altri 20km)
In totale circa 360Km.
Non immagini le salite e le discese, tanto che in una "strada" per poter ripartire ho dovuto portare il motore sui 2000 giri per far aprire la turbina e partire perchè altrimenti si spegneva il motore.
Oggi ho rifatto il pieno per vedere quanto ho consumato e sono rimasto a bocca aperta: 29€ di gasolio, e il percorso in buona parte era urbano.
Sicuramente con una 1.9 il consumo sarebbe stato inferiore.
Quindi se hai problemi di limitazione di traffico, targhe alterne e roba del genere, un euro4 o un gpl farebbe al tuo caso, ma se non hai questo tipo di problema il diesel è molto più robusto.
E comunque ormai lo sappiamo, il diesel somiglia sempre più al benzina, e anche il rumore si può dire che non è più rispetto a quello di una volta.
Ovviamente non parlo della lybra che ha un motore un po datato, e soprattutto a bassi giri sembra un motopeschereccio, ma di auto più recenti.
Paolo

Re: Acquisto nuova auto

Messaggio da leggere da Paolo »

Io ho varie esperienze, tutte su macchine convertite a GPL seguendo l'evoluzione tecnologica.
1 Lancia Delta 1.3 LX:
Era un doppio diffusore gas montato su carburatore doppio corpo con regolatori di flusso manuali. Resa scarsa, ma consumi onesti. Bastava non usare il doppio corpo, regolato per la massima potenza, dava un vero calcio di mulo appena si chiedeva di più alla macchina, ma i consumi salivano un po'.
Consumi a benzina 10,5 km./l. - a gas 8,5
Macchina venduta a 156.000 km.
2- Saab 9000 16V DOHC
Diffusore tra debimetro e collettore d'aspirazione, regolatore di flusso manuale. Uno dei migliori risultati ottenuti. Prestazioni eccellenti e consumi ridotti. Se si voleva qualcosa in più come prestazioni del motore, bastava un quarto di giro del regolatore di flusso e la belva era pronta. Lo facevo di solito al primo semaforo, poi lo richiudevo all'arrivo.
Consumi a benzina 9,5 km./l. - a gas 9
Trainavo la roulotte, e a 90 km./h. faceva circa 6,5 al litro.
Macchina venduta a 273.000 km., è stata demolita a 300.000 km. per cedimento della frizione.
3- Ford Mondeo 2000 16V SW
Diffusore tra debimetro e collettore d'aspirazione, centralina elettronica per la gestione.
Prestazioni eccellenti e consumi a seconda della mappatura della centralina, ma non modificabile manualmente.
Ha dato qualche problema per la messa a punto, per alcuni buchi in accelerazione.
Consumi a benzina 9,5 km./l. - a gas 9
Trainavo la roulotte, e a 90 km./h. faceva circa 5,5 km/litro.
Macchina venduta a 185.000 km.
4-Ora tocca alla Matiz 800 (cc.788) di mia moglie, che fa 8000 km all'anno (!)
Ho montato un impianto di tipo JPG, costruito dalla ICOM (progettato dallo stesso ingegnere che ha ideato il JTD della Fiat). In pratica usa la centralina originale della macchina per pilotare l'iniezione del GPL allo stato liquido. Ha una resa fenomenale. La macchina, in virtù del diverso comportamento del gas iniettato in forma liquida, ha acquistato in brillantezza di prestazioni rispetto alla benzina.
Consumi a benzina 13,5 km./l. - a gas 13.
L'ho montato per poter circolare d'inverno, e per guadagnare qualche cavallo per far girare meglio la macchina quando è in funzione il condizionatore (chi ha la Matiz mi capisce...). Mi credevo matto quando mi sono messo in questo progetto, ma ora sono molto contento dei risultati.

Mai avuto danni al motore imputabili al GPL.
Sempre ottenuto tangibili risparmi economici. Nello specifico, quando vendetti la Delta, mi ero già pagato acquisto, passaggio, bolli, assicurazioni, e posso dire d'aver guidato gratis o quasi...

In Lombardia danno una tessera che fa ottenere automaticamente un sconto del 10% su tutti i rifornimenti di gas effettuati all'interno della regione.

Attenzione al tipo di impianto scelto per la macchina. Qualunque esso sia, deve essere valutato assieme a persone competenti e "super partes", per ottenere i migliori risultati.
Rispondi

Torna a “Lybra”