FInalmente sono tornato.
Inviato: 05 ott 2012, 21:27
Su questo splendido forum ovviamente, un saluto a tutti voi, era un bel po' che mancavo sia perché ho avuto degli impegni personali/di lavoro sia perché ho dedicato un pò di tempo alla bambina sia per pigrizia.
Discussioni ce ne sono tantissime non mi rimane che armarmi di pazienza e leggerle tutte.
Intanto vi racconto cosa mi è capitato in questo periodo.
Cambiate le elettrovalvole (per ben due volte visto che mi hanno inviato un gruppo difettoso) la bambina è rinata, nessun calcio se non un lieve colpetto a caldo in scalata 3°-2° a circa 30 km/h sopportabilissimo, il nottolino che mi avevano forzato sono riuscito a ripararlo (è bastato poco ho dovuto solo eliminare un dente che si era rotto e sostituire la battuta esterna ma è tornato nuovo), le righe con il cacciavite lasciate sul cofano e parafanghi da qualche persona "poco gentile" mi hanno costretto a ricorrere alle cure del carrozziere e già che c'ero, l'ho fatta sistemare e riverniciare tutta.
Ho provato a cambiate per ben due volte le luci di posizione con lampadine a led (canbus): le prime si sono dissaldate in due pezzi per la temperatura elevata, le seconde che ho montato sono durate 5 giorni poi una si è bruciata ed ho deciso quindi di tornare sulle classiche ad incandescenza con un leggero effetto Xeno (3200°K). Le luci targa le ho invece sostituite con quelle a led provviste di aletta e canbus e non hanno dato problemi fino ad oggi. Ho pulito i fari all'interno (lente, lampada e tutto il gruppo compreso il vetro interno) cambiati i cerchi da 16 con originali da 17 (sui vecchi cerchi ho montato gomme termiche), installato i sensori di parcheggio posteriori del tipo a filo come quelli montati sulle BMW .
La cosa che mi sta dando grandi soddisfazioni è l’acquisto dell’interfaccia KKL (quella con lo switch a 4 posizioni), dell’ELM327 bluetooth e dell’adattatore OBD2 A1+A2+A3. Questi uniti al software fiatecuscan (multiecuscan) sono fantastici per individuare e risolvere vari problemi della bambina (sono riuscito anche a riallineare i fari ed eliminare l’errore dopo che il carrozziere li aveva staccati per verniciarla).
Ho anche acquistato un cavo di prolunga OBD2 da 30 cm ad angolo, così da lasciarlo inserito nella presa OBD; arriva perfetto sotto il cruscotto basta fissare l’estremità con un po’ di nastro a strappo e non si deve aprire più nulla per effettuare reset o diagnosi.
Che dire ancora se non buon forum e buona Thesis!
Discussioni ce ne sono tantissime non mi rimane che armarmi di pazienza e leggerle tutte.
Intanto vi racconto cosa mi è capitato in questo periodo.
Cambiate le elettrovalvole (per ben due volte visto che mi hanno inviato un gruppo difettoso) la bambina è rinata, nessun calcio se non un lieve colpetto a caldo in scalata 3°-2° a circa 30 km/h sopportabilissimo, il nottolino che mi avevano forzato sono riuscito a ripararlo (è bastato poco ho dovuto solo eliminare un dente che si era rotto e sostituire la battuta esterna ma è tornato nuovo), le righe con il cacciavite lasciate sul cofano e parafanghi da qualche persona "poco gentile" mi hanno costretto a ricorrere alle cure del carrozziere e già che c'ero, l'ho fatta sistemare e riverniciare tutta.
Ho provato a cambiate per ben due volte le luci di posizione con lampadine a led (canbus): le prime si sono dissaldate in due pezzi per la temperatura elevata, le seconde che ho montato sono durate 5 giorni poi una si è bruciata ed ho deciso quindi di tornare sulle classiche ad incandescenza con un leggero effetto Xeno (3200°K). Le luci targa le ho invece sostituite con quelle a led provviste di aletta e canbus e non hanno dato problemi fino ad oggi. Ho pulito i fari all'interno (lente, lampada e tutto il gruppo compreso il vetro interno) cambiati i cerchi da 16 con originali da 17 (sui vecchi cerchi ho montato gomme termiche), installato i sensori di parcheggio posteriori del tipo a filo come quelli montati sulle BMW .
La cosa che mi sta dando grandi soddisfazioni è l’acquisto dell’interfaccia KKL (quella con lo switch a 4 posizioni), dell’ELM327 bluetooth e dell’adattatore OBD2 A1+A2+A3. Questi uniti al software fiatecuscan (multiecuscan) sono fantastici per individuare e risolvere vari problemi della bambina (sono riuscito anche a riallineare i fari ed eliminare l’errore dopo che il carrozziere li aveva staccati per verniciarla).
Ho anche acquistato un cavo di prolunga OBD2 da 30 cm ad angolo, così da lasciarlo inserito nella presa OBD; arriva perfetto sotto il cruscotto basta fissare l’estremità con un po’ di nastro a strappo e non si deve aprire più nulla per effettuare reset o diagnosi.
Che dire ancora se non buon forum e buona Thesis!