Pagina 1 di 1
euro 0,1,2,3,4
Inviato: 17 nov 2006, 23:23
da fox
Ciao ragazzi,la mia lybra è del novembre 2000,jtd 2.4,in quale categoria di euro si trova?
Re: euro 0,1,2,3,4
Inviato: 17 nov 2006, 23:31
da GIOVANNI 65
io ho la mia 1.9 jtd di novembre ed è euro 3 ciao
Re: euro 0,1,2,3,4
Inviato: 17 nov 2006, 23:47
da //Ste
ciao
devi guardare sul libretto di circolazione la normativa a cui appartiene lybra:
euro 1 => 91/441 e successive;
euro 2 => 94/12 e successive;
euro 3 => 98/69 e successsive;
dal 1° gennaio 2003 le auto di nuova immatricolazione sono obbligatoriamente per legge tutte euro 3, a meno di giacenze di magazzino fabbricate nell'arco del 2000 e vendute durante il 2001.
ciao
Ste
Re: euro 0,1,2,3,4
Inviato: 17 nov 2006, 23:49
da fox
Grazie della tua risposta,ma come si riesce a capire il perché un'auto è euro 0,1,2,3,4,c'è una sigla o un numero particolare?Grazie ciao a tutti.
Re: euro 0,1,2,3,4
Inviato: 17 nov 2006, 23:55
da //Ste
NO, lo vedi solo sul libretto di circolazione!!!
Comunque, la tua è sicuramente un euro 2, essendo del 2000!!
Ste
Re: euro 0,1,2,3,4
Inviato: 18 nov 2006, 13:45
da Lorenzo 48
Ciao amici del forum,
se può interessare, posto questa tabella sperando che sia di aiuto per la definizione delle nostre Lybra
Quale EURO rispetta la tua auto ?
La Comunità Europea ha emanato, dal 1991, una serie di direttive sull'emissioni di inquinanti da parte dei veicoli, individuando diverse categorie di appartenenza per gli autoveicoli (pre-Euro 1, Euro 1, 2, 3, 4) e per i motoveicoli e ciclomotori (Euro 1 e 2). I veicoli rientrano in una di queste categorie a seconda della direttiva europea che rispettano.
Per sapere a quale classe di Euro appartiene il veicolo occorre controllare sulla nuova carta di circolazione (libretto) nel riquadro 2 al rigo V9 il numero di direttiva scritto e cercarlo in una delle tabelle sottoscritte.
Nelle vecchie carte di circolazione (libretto), invece, la direttiva è indicata in genere a pagina 2, in basso, con la dicitura "rispetta la direttiva......". Nelle tabelle sottoesposte si trova a quale classe EURO appartiene.
AUTOVEICOLI
PRE-EURO
immatricolati prima del 01/01/1993: benzina diesel
EURO 1 (immatricolati dopo il 01/01/1993) benzina diesel
83/351 CEErif. 91/441 CEE
88/77CEE rif. 91/441 CEE
88/436 CEErif. 91/441 CEE
89/458 CEE
91/441 CEE
91/542 CEE punto 6.2.1.A
93/59CEE con catalizzatore
EURO 2 (Immatricolati dopo il 01/01/1997) benzina diesel
91.542 punto 6.2.1.B
94/12 CEE
96/1 CE
96/44 CEE
96/69 CE
98/77 CE
E' possibile trovare nelle carte di circolazione anche le seguenti diciture:
96/20 - 95/54 93/116 - 96/69 - 96/36
96/20 - 95/54 93/116 - 96/69 - 95/56 - 96/37
96/20 - 95/54 93/116 - 96/69 - 95/56 - 96/37 - 96/38
96/20 - 95/54 93/116 - 96/69 - 95/56 - 96/36 - 96/37 - 96/38
92/97/CEE - 94/12 CEE - 93/116 CE
92/97/CEE - 94/12 CEE
96/20 CE - 96/44 CE
96/20 CE - 96/1 CE
96/20 CE - 94/12 CEE
92/97/CE - 96/69 CE
92/97/CE - 96/69 CE - 93/116 CE
96/20 CE - 91/542 CEE PUNTO 6.2.1 - B
96/20 CE - 94/12 CEE - 93/116 CE
96/20 CE - 95/54 CE - 94/12 CEE - 93/116 CE
96/20 CE - 96/69 CE - 93/116 CE
96/20 CE - 96/69 CE - 95/54 CE - 93/116 CE
92/97/CEE - 94/12 CE - 95/54 CE - 93/116 CE
EURO 3 (immatricolati dopo il 01/01/2001) benzina diesel
98/69 CE
98/77 CE rif 98/69 CE
99/96 CE
99/102 CE rif. 98/69 CE
2001/1 CE rif 98/69 CE
2001/27 CE
2001/100 CE A
2002/80 CE A
2003/76 CE A
EURO 4: immatricolati dopo il 01/01/2002, obbligatori dal 01/01/2006 benzina diesel
l'autoveicolo rientra nella classe EURO 4 solo se la Direttiva di riferimento riporta la lettera B. Qualunque altra sigla indica il riferimento ad una normativa precedente (Euro1, Euro2, Euro3).
98/69/CE B
98/77/CE rif. 98/69/CE B
1999/96 CE B
1999/102 CE B rif. 98/69/CE B
2001/1 CE B rif. 98/69 CE B
2001/27 CE B
2001/100 CE B
2002/80 CE B
2003/76 CE B
Lorenzo
Re: euro 0,1,2,3,4
Inviato: 18 nov 2006, 14:00
da amos54
All'ottimo Lorenzo, pregevole lavoro. A--
Re: euro 0,1,2,3,4
Inviato: 20 nov 2006, 07:56
da Fio-199-HP
Grazie Ste !! sei stato precisissimo e imprtante per la chiarezza Grazie
CIAOOO !!!