Pagina 1 di 2
Secondo addio
Inviato: 04 ott 2012, 17:31
da mastro
Schumacher non è mai stato simpaticissimo, però certamente è un campione.
Un po' mi dispiace che si ritiri (questa volta definitivamente?)
AUTOSPRINT
Re: Secondo addio
Inviato: 04 ott 2012, 18:47
da DeltaHPE
Ad inizio stagione se vi ricordate ha avuto 4 - 5 gare in cui per un problema o per un altro non ha mai concluso la gara e nelle prove andava forte, credo che se avesse concluso quelle gare avrebbe avuto un morale diverso per affrontare la stagione ed essere più competitivo, rinviando il ritiro ...
Re: Secondo addio
Inviato: 04 ott 2012, 19:25
da trinacrius
Ma che se ne vada pure dove gli pare!
Non mi ha mai fatto simpatia. Un pochino quando era in Ferrari. Dopo anni non riesce a mettere insieme una frase di senso compiuto in italiano.
Aveva "venduto l'anima alla Ferrari" facendo da collaudatore, consulente e quant'altro poteva fare un ex pilota e poi...gira le spalle a tutti e per i soldi se ne va alla Mercedes!
Come diceva Totò:"Ma mi faccia il piacere"!!
Ovviamente niente da dire sulle sue doti professionali. Molto bravo al volante.
Re: Secondo addio
Inviato: 04 ott 2012, 21:06
da DeltaHPE
Veramente quando è ritornato ... è stata la Ferrari a non prenderlo in consideazione ...
Re: Secondo addio
Inviato: 04 ott 2012, 21:42
da Elettriko
Michael meritava una fine carriera migliore , ed un pò di considerazione in più dalla Ferrari.
Quanto al suo passaggio alla Mercedes vorrei vedere chi di voi , vista la porta chiusa in Ferrari , avrebbe rifiutato tre anni di contratto.
Credo che sia giusto togliersi il cappello davanti ad un pilota che ha portato 5 titoli mondiali alla Ferrari dopo 21 anni di digiuno assoluto.
Escludendo Gilles che non potrà mai essere tolto dal mio cuore Ferrarista , per me Michael rimane il numero uno tra i piloti Ferrari di sempre.
Rimane il rimpianto di non averlo visto in coppia con Raikkonen.
Re: Secondo addio
Inviato: 04 ott 2012, 21:51
da trinacrius
Aveva fatto un primo addio al meglio. Uscendo dal circus con una sfilza di campionati vinti.
Se avesse lasciato definitivamente a quel tempo sarebbe rimasto un ricordo migliore.
Adesso farà questo secondo addio un po da dietro le quinte, avendo concluso poco con la Mercedes.
Re: Secondo addio
Inviato: 05 ott 2012, 15:12
da Luca 87
trinacrius ha scritto :
>Aveva fatto un primo addio al meglio. Uscendo dal circus con una sfilza di campionati vinti.
>Se avesse lasciato definitivamente a quel tempo sarebbe rimasto un ricordo migliore.
Hai perfettamente ragione, aveva finito la carriera in Ferrari da grande campione, con quella bellissima gara in cui riuscì a rimontare dalle ultime posizioni fino al terzo posto se non sbaglio. Ora invece ha concluso la carriera da perdente, peccato.
Re: Secondo addio
Inviato: 05 ott 2012, 16:21
da Elettriko
E' un rischio che sapeva bene di correre , ma probabilmente sperava in un'auto più performante.
E' andata male , e la sua immagine sicuramente ne risentirà , ma rimane un grande campione che ha dato tantissimo alla Formula 1.
Se fosse andata bene oggi probabilmente il Circus lo starebbe osannando , ma si sa , le scommesse non sempre si vincono.
Per me , Michael Schumacher rimane questo :

il poster con cui Autosprint festeggiò il 5° mondiale di Schumacher sulla Ferrari
Re: Secondo addio
Inviato: 05 ott 2012, 22:17
da DeltaHPE
Però stava arrivando ... da metà gare stava costantemente davanti a Rosberg, si è ritirato ... ma il prossimo anno poteva essere molto competitivo ...
Re: Secondo addio
Inviato: 06 ott 2012, 08:42
da mastro
Forse, a 43 anni, iniziano a mancare gli stimoli e quella "pazzia" necessaria per fare quel mestiere ad alti livelli...