sensori autolivellamento fari

Mercatino
Gallery
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Salve a tutti.
Potete aiutarmi a capire su EPER quale è l'insieme cavi che include il connettore al sensore anteriore di autolivellamento fari?
Ho provato, ma veramente non riesco a capirlo.
Grazie
FLo
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Riformulo la domando in maniera diversa: secondo voi ci può essere qualcosa che accomuna la segnalazione di umidità nel filtro gasolio e di avaria autolivellamento fari?
Sono due segnalazioni che di quando in quando si divertono a comparire, ma non in maniera permanente.
Bippano in continuazione, facendomi innervosire non poco con quel loro "bip bip bip" a ripetizione.
Poi magari per qualche giorno non si ripresentano.
Quello che vorrei capire è se c'è un qualche connettore che accomuna i due sensori (magari da disossidare).
Grazie per tutto l'aiuto che saprete fornirmi.
Ciao
FLo
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Flo,
I due schemi elettrici, dispositivo livellamento fari e presenza acqua filtro gasolio sono separati e non hanno nessun elemento in comune se non il boby computer/centralina sotto plancia e naturalmente il display sul cruscotto dove appare il messaggio.
Tutti e due gli impianti fanno parte del cablaggio anteriore.
Da uno sguardo dato agli schemi l'unico punto in cui i cavi "viaggiano insieme" sono l'attraversamento della paratia che divide l'abitacolo dal motore, in questo punto nel cablaggio sono presenti i cavi del sensore anteriore livellamento fari K001 e sensore presenza acqua nel filtro gasolio K031. Se vi è un corto o una massa potrebbe essere in questo tratto.
Questo naturalmente se la segnalazione di avaria è errata e se il body computer non dia i numeri, quindi se è un problema di cablaggio prova a verificare l'integrità dei due cavi dai rispettivi sensori.
Ciao.
Allegati
cab_ant.jpg
cab_ant.jpg (133.98 KiB) Visto 384 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Grazie mille.
Devo indagare a fondo perché quei bip bip continui non li sopporto più...
Ciao
FLo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se hai occasione di provarlo con l'ultimo ecuscan, che adesso si chiama multiscan ti fa vedere qual'è il sensore difettoso
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Sto veramente rimanendo indietro...
...mi sa che lavoro troppo.
Non mi ricordo quanto tempo è che ho comprato il cavo e l'ho provato solo una volta... senza successo.
Ciao
FLo
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da SuperFLo »

E' passato qualche mese, ed oramai la segnalazione di avaria è praticamente fissa.
Tant'è che ho fermato la Thesis perché è impossibile guidarla con il bip bip continuo.
Ora, due domande:

1- il codice 60667364 indica un sensore uscito di produzione nel 2004, sostituito con un codice diverso, 51757670.
La mia è successiva al 2004, e dovrebbe quindi avere il 51757670.
E' compatibile metterci sotto un 60667364 usato?

2- non trovo in quale schermata di FiatEcuScan dovrebbero comparire i sensori di autolivellamento.

Ciao e grazie
FLo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da Giorgio »

Devi controllare la centralina luci,li trovi l`errore,comunque puoi staccare la centralina fari,cosi non senti più il segnalatore, ma perdi il livellamento
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Con FES mi ci vuole l'adattatore 1 vero?

Adesso i fari sono costantemente in posizione di massimo abbattimento. Se stacco la centralina fari rimangono così?
Comunque vorrei risolvere il problema piuttosto.

I due codici che ho segnalato, secondo te sono intercambiabili?

Ciao
FLo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sensori autolivellamento fari

Messaggio da leggere da Giorgio »

se stacchi la centralina, credo che rimangano cosi,però non hai più l'errore, con l'ecuscan e il cavi n.1,vai a colpo sicuro, non è detto che il sensore sia rotto, può essere solo bloccato
Rispondi

Torna a “Thesis”