SEDILI ELETTRICI "si muovono da soli"
SEDILI ELETTRICI "si muovono da soli"
Buongiorno,
non se capita anche ad altri con i sedili elettrici anteriori ma a me qualche volta capita che dopo che sono in movimento con la macchina il sedile guidatore inizia a muoversi (di solito si porta tutto indietro) e diventa quasi impossibile riposizionarsi. Infatti spostando il sedile dopo un po' si rimuove.
Il tutto poi smette ma non mi è chiaro perchè succede e perchè smette.
Per fortuna non capita sempre.
Se qualcuno mi spiega il motivo o cosa devo verificare.
Phedra limited edition 170 HP
non se capita anche ad altri con i sedili elettrici anteriori ma a me qualche volta capita che dopo che sono in movimento con la macchina il sedile guidatore inizia a muoversi (di solito si porta tutto indietro) e diventa quasi impossibile riposizionarsi. Infatti spostando il sedile dopo un po' si rimuove.
Il tutto poi smette ma non mi è chiaro perchè succede e perchè smette.
Per fortuna non capita sempre.
Se qualcuno mi spiega il motivo o cosa devo verificare.
Phedra limited edition 170 HP
Phedra 2009 limited edition c.a. 170 HP
Re: SEDILI ELETTRICI
Ciao Albone,
alzando la seduta del sedile guidatore, nella parte anteriore sinistra trovi il connettore mostrato nella foto.

Controlla che sia inserito bene; magari è qualche falso contatto o qualche filo con la guaina rovinata.
Ciao
Marco
alzando la seduta del sedile guidatore, nella parte anteriore sinistra trovi il connettore mostrato nella foto.
Controlla che sia inserito bene; magari è qualche falso contatto o qualche filo con la guaina rovinata.
Ciao
Marco
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: SEDILI ELETTRICI "si muovono da soli"
Potresti adottare la stessa strategia utilizzata per l'autoradio che non si spegne.
Staccare la batteria per quelche minuto e poi ricollegarla.
Certo una delucidazione da parte dei guru per capire come mai si innescano questi Bugs sarebbe istruttiva.
Staccare la batteria per quelche minuto e poi ricollegarla.
Certo una delucidazione da parte dei guru per capire come mai si innescano questi Bugs sarebbe istruttiva.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: SEDILI ELETTRICI "si muovono da soli"
Ho iniziato a guardare per smontare la seduta mi sembra complicato e con rischio di fare danni con le mascherine.
Pensavo se non c'è un altro modo per vedere le connessioni o se è possibile magari fare una prova staccando la batteria e sperare che questa anomalia sparisca.
Pensavo se non c'è un altro modo per vedere le connessioni o se è possibile magari fare una prova staccando la batteria e sperare che questa anomalia sparisca.
Phedra 2009 limited edition c.a. 170 HP
Re: SEDILI ELETTRICI
Ciao Albone,
prova a seguire questa guida per lo smontaggio della seduta (se non la conoscevi già).
Se è un problema di falsi contatti o connettori non ben inseriti, non risolvi il problema staccando la batteria.
Ciao
Marco
prova a seguire questa guida per lo smontaggio della seduta (se non la conoscevi già).
Se è un problema di falsi contatti o connettori non ben inseriti, non risolvi il problema staccando la batteria.
Ciao
Marco
Re: SEDILI ELETTRICI "si muovono da soli"
Grazie.
Si l'avevo già vista e domenica guardando il sedile in pelle della mia non mi sembrava una cosa coì semplice e priva di rischi.
Vedrò come fare appena ho un po' più di tempo anche perchè l'anomalia è fastidiosa.
Il connettore di cui si parla è quello sul fianco sinistro?
Lì ne ho due (sedile elettrico e riscaldato) che visti così dall'esterno sembrano a posto.
Si l'avevo già vista e domenica guardando il sedile in pelle della mia non mi sembrava una cosa coì semplice e priva di rischi.
Vedrò come fare appena ho un po' più di tempo anche perchè l'anomalia è fastidiosa.
Il connettore di cui si parla è quello sul fianco sinistro?
Lì ne ho due (sedile elettrico e riscaldato) che visti così dall'esterno sembrano a posto.
Phedra 2009 limited edition c.a. 170 HP
Re: SEDILI ELETTRICI "si muovono da soli"
...E' un'auto POSSEDUTA! ...non ci vuole un guru, ma un esorcista. >:D<
Re: SEDILI ELETTRICI "si muovono da soli"
E " Posseduta " è un ternine di abbreviazione ... che indica posizione errata della seduta ... >:D<
Re: SEDILI ELETTRICI
Per Albone, dopo anni volevo riaprire questo post perchè adesso a me succede la stessa cosa al sedile di guida.
Dopo un periodo in cui si muoveva da solo, che rappresentava anche un pericolo perchè venivo disturbato nella guida, ora il sedile non si muove più.
Fa un rumore nella centralina bianca/marrone che stà nelle guide sotto il sedile. Tipo tichettio tac-tac-tac-tac.
L'ho cambiata perchè ne ho trovata una usata, ma non ha risolto il problema.
Tu ti ricordi, pur essendo passato molto tempo, come hai risolto il problema.
Grazie anticipatamente
Alberto
Dopo un periodo in cui si muoveva da solo, che rappresentava anche un pericolo perchè venivo disturbato nella guida, ora il sedile non si muove più.
Fa un rumore nella centralina bianca/marrone che stà nelle guide sotto il sedile. Tipo tichettio tac-tac-tac-tac.
L'ho cambiata perchè ne ho trovata una usata, ma non ha risolto il problema.
Tu ti ricordi, pur essendo passato molto tempo, come hai risolto il problema.
Grazie anticipatamente
Alberto
Re: SEDILI ELETTRICI
Regola base: tutto ciò che NON c'è sulla macchina non si rompe, non costa, non occupa spazio e non pesa. Motorini elettrici di azionamento di accessori vari? Solo tanto inutile rame e contatti che si ossidano.
Ultima modifica di Claud92 il 16 set 2019, 18:15, modificato 1 volta in totale.