consiglio su acquisto
consiglio su acquisto
Buongiorno a tutti, ho trovato una thesis 3.0 v6 del 2003 con 48000km ad un ottimo prezzo, vorrei montare subito un impianto a metano. Voi che ne pensate?
Mi piacerebbe avere delle info su problemi che potrei trovare e su cosa devo controllare prima di comprarla o se proprio me la sconsigliate...
A consumi realmente a benzina come è? Perché per risparmiare potrei usare l'impianto a gpl che ho già su quest'altra macchina...
Qualsiasi considerazione consiglio è ben accetto.
Grazie mille
Fabio
Mi piacerebbe avere delle info su problemi che potrei trovare e su cosa devo controllare prima di comprarla o se proprio me la sconsigliate...
A consumi realmente a benzina come è? Perché per risparmiare potrei usare l'impianto a gpl che ho già su quest'altra macchina...
Qualsiasi considerazione consiglio è ben accetto.
Grazie mille
Fabio
Re: consiglio su acquisto
Ciao Fabio, il 3.0 è forse il miglior motore, per quanto riguarda l'affidabilità,che monta la Thesis, i consumi se la usi in autostrada, e hai piede leggero, fai tranquillamente i 10km/l, in città è una idrovora, 5/6 km/l:se hai letto un pò il forum ti sarai reso conto dei problemi Thesis, i più gravi sono il cambio, la lente del nit, e spie e spiette che ogni tanto si accendono, nella stragrande maggior parte, sono solo falsi contatti, e l'auto funziona regolarmente.Per quanto riguarda la gasatura del motore, non ho esperienza diretta, però noto che la maggior parte dei motori che hanno il problema dell'avaria motore, sono gasate
Re: consiglio su acquisto
e in ogni caso lascia perdere il metano (problemi di assetto e sospensioni per il peso) e valuta il GPL
Re: consiglio su acquisto
Quindi fa 5 con 1 litro in città e 10 in autostrada, in extraurbano secondo voi si riescono a fare andando a velocità da codice i 10 a litro?
Qualcuno che l'impianto a gpl sa dirmi cortesemente quanto consuma più o meno?
Scusate se sono così apprensivo sui consumi ma è solo per capire a cosa vado incontro, facendo molti km al mese vorrei solo non pentirmi di non aver preso la versione diesel che però mi sembra che consumi molto ed il gasolio oggi costa una follia.
Grazie mille
Qualcuno che l'impianto a gpl sa dirmi cortesemente quanto consuma più o meno?
Scusate se sono così apprensivo sui consumi ma è solo per capire a cosa vado incontro, facendo molti km al mese vorrei solo non pentirmi di non aver preso la versione diesel che però mi sembra che consumi molto ed il gasolio oggi costa una follia.
Grazie mille
Re: consiglio su acquisto
Se fai molti km al mese, io cercherei un150cv, li vai sicuro
Re: consiglio su acquisto
La pensavo anche io così e per anni infatti ho usato dei diesel, poi ho voluto provare il gpl e devo dire che il sovrapprezzo della manutenzione non è vero, e a conti fatti con quella che ho adesso a gpl faccio i 9 a litro quindi in rapporto con un diesel sono quasi 20... Se ci fosse un diesel prestazionale con questi consumi e senza svenarsi all'acquisto lo comprerei. Altrimenti credo che un buon benzina abbinato ad un impianto fatto bene per me è la scelta migliore.
Poi mi piace viaggiare con il minimo rumore possibile ed il 2.4 jtd è piuttosto rumoroso.
Poi mi piace viaggiare con il minimo rumore possibile ed il 2.4 jtd è piuttosto rumoroso.
Re: consiglio su acquisto
l'unica cosa vera con la Thesis, è che non ti sveni con l'acquisto, ti asciuga dopo, diciamo che non è una macchina risparmiosa, il 3.0 poi.
Re: consiglio su acquisto
Ecco questo vorrei capire, in cosa mi sveno dopo?
Re: consiglio su acquisto
Della Thesis costa tutto di più, distribuzione, se è del 2003 probabilmente è da fare, con il 3.0 non è uno scherzo, gli ammortizzatori costano un botto, il freno a mano è elettrico, anche li due pistoncini sono una'altra botta, se usata intensamente, non è economica, come non è economica una tedesca di pari livello, solo che con la Thesis si è invogliati all'acquisto dal basso valore.La Thesis più che un auto, è come avere un'amante modella di 20 anni, devi soddisfare tutti i suoi capricci, e purtroppo costano:)-D
Re: consiglio su acquisto
Beh va beh la manutenzione ci può stare, a meno che non mi diciate che si rompe tutto ogni 2giorni
Adesso ho una lybra 2.0 5cilindri con 220000km, anche di questa i pezzi costano ma non si rompono quasi mai solo la manutenzione giusta

Adesso ho una lybra 2.0 5cilindri con 220000km, anche di questa i pezzi costano ma non si rompono quasi mai solo la manutenzione giusta