Pagina 1 di 4

Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 27 set 2012, 11:49
da Spain72
Buongiorno a tutti e ben trovati.

Nuovo del Forum, ho cercato le discussioni relative al suddetto problema e qualcosa di interessante l'ho trovato.
Preferisco comunque pubblicare un nuovo thread per aggiungere dei dettagli che non ho riscontrato elencati precedentemente.

La mia Lybra ha cominciato a fare le bizze alla fine dell'estate 2011, in corrispondenza del "cambio stagione" e dell'abbassamento delle temperature.
All'accensione del quadro, a freddo, la spia "motore" non si accendeva e la scritta "code" non si spegneva.
Attendendo qualche minuto, poi, la prima si accendeva e la seconda si spegneva in corrispondenza ad un rumore di scatto (simile ad un "aggancio" o "collegamento" di un utilizzatore elettromeccanico) proveniente dal lato passeggero del cruscotto posto più vicino al vano motore.
Questo tempo di attesa si prolungava via via sempre di più anche proporzionalmente all'abbassamento della temperatura (ormai invernale) ed il problema cominciava a presentarsi anche "a caldo".
La batteria, poi, si scaricava sempre più facilmente a causa dei continui "accendi-spegni" (ero convinto si trattasse di un problema di riconoscimento della chiave) mentre era molto facile accendere la vettura dopo un "ponte".
Provvedevo a cambiare il trasponder ed il problema permaneva anche se meno accentuato visto che ormai, tra disavventure e lunghe passeggiate dall'elettrauto, era ritornata la primavera e le temperature erano risalite.
Infine tralasciavo ogni intervento per risolvere il problema visto che, ormai estate, non si presentava più. :)

Bene. Si è ripresentato (salvo qualche piccolo episodio brevissimo nei giorni di pioggia estiva) qualche giorno fa OVVIAMENTE appena sono calate bruscamente le temperature.
E sono punto e accapo con tutta la faccenda. :\

Ad istinto, la mia impressione è che si tratti di una mancata sollecitazione di qualche relè o solenoide del circuito di accensione (ossidazioni, smagnetizzazioni etc. etc.) ma gradirei da voi un ulteriore parere ed eventuale suggerimento sulle soluzioni da prendere.

Sono certo si tratti di un problema già da altri riscontrato ma non ho mai trovato riferimenti alle condizioni climatiche nei post precedenti.
Ho aggiunto i dettagli di cui sopra non per tediarvi con i racconti della mia Odissea ma per dare una più completa visione d'insieme ed una più dettagliata "segnalazione d'inconveniente". ;)

Vi ringrazio per l'attenzione e lo spazio concessomi ed anticipo tutta la mia profonda gratitudine a chi vorrà aiutarmi a venire a capo di questo assillante mistero!!!!!!

Spain

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 27 set 2012, 12:49
da warner
Caso molto strano,hai mai sostituito il sensore giri motore?Anche in via preventiva non sarebbe male,costa poco.In diagnosi si rileva qualcosa?

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 27 set 2012, 15:41
da Spain72
Ciao. Grazie della risposta veloce.
No non l'ho mai sostituito. In diagnosi non c'erano anomalie che io ricordi.
Dimenticavo di dire che tutto è iniziato DOPO che ogni tanto rimaneva accesa la spia delle candelette. Non saprei dire se le cose siano collegate.
Non saprei nemmenno dire se il discorso "temperature" abbia un peso. Certo che la coincidenza non è trascurabile visto che persiste.... E' UN MISTERO!!!!!!! :D

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 27 set 2012, 20:09
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 27 set 2012, 21:15
da tommasolyb
domani mi sostituiscono il sensore di giri costo 60 euro compreso manodopera. Secondo voi il prezzo è nella media?

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 27 set 2012, 22:19
da warner
Spain72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao. Grazie della risposta veloce.
> No non l'ho mai sostituito. In diagnosi non
> c'erano anomalie che io ricordi.
> Dimenticavo di dire che tutto è iniziato DOPO che
> ogni tanto rimaneva accesa la spia delle
> candelette. Non saprei dire se le cose siano
> collegate.
> Non saprei nemmenno dire se il discorso
> "temperature" abbia un peso. Certo che la
> coincidenza non è trascurabile visto che
> persiste.... E' UN MISTERO!!!!!!! :D
Di nulla,una concomitanza con le candelette la escludo,esse funzionano solo se la temperatura e -5,partirei dal famigerato sensore,utile sarebbe collegare un diagnostico quando si verifica il problema,di dove sei?

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 28 set 2012, 12:02
da Giuseppe1985
Benvenuto!

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 28 set 2012, 13:23
da Spain72
Grazie a tutti anche per i messaggi di benvenuto.

@warner: abito in Veneto - provincia di Treviso.

Dettaglio credo IMPORTANTE che ho trascurato nell'elenco del verificarsi delle anomalie: all'avviarsi del quadro, dopo l'attesa e dopo il "famigerato" scatto, la lancetta di indicazione della temperatura rimane posizionato in alto e la spia rimane accesa. Anche dopo l'avviamento e la marcia. Si resetta se invece procedo ad un ulteriore spegnimento e riaccensione del quadro.

Altro sospetto che ho avuto è che vi possa essere un problema tra il contatto elettrico del blocchetto d'accensione ed eventuali relè del circuito l'accensione. Infatti sembra che "smanettando" il blocchetto d'accensione (che ho lasciato senza "carenatura" dopo la sostituzione del trasponder) l'accensione sia facilitata.

Domanda: un amico meccanico mi ha parlato di un certo "relè dei 10 ampere" (ma non ricordo bene, è passato del tempo). Questo può aver a che fare con la faccenda?

Buon fine settimana a tutti....

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 28 set 2012, 14:32
da warner
Rele' da 10 ampere ce ne sono,a cosa si riferiva?Per i malfunzionamenti al quadro strumenti proverei a mettere la massa aggiuntiva.Se cerchi nei vecchi post ne abbiamo parlato abbondantemente.

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd

Inviato: 29 set 2012, 16:56
da Spain72
Provvedo a studiare la faccenda... intanto grazie!