Vi segnalo, amici della Lancia, la Trieste-Opicina Historic che si terrà a Trieste nei giorni 20 e 21 ottobre.
Con questa edizione, siamo voluti andare oltre alla classica gara di regolarità come solitamente conosciuta, introducendo in Italia la formula dei Dirve-It inglesi, pertanto ci saranno diverse prove di abilità dove i concorrenti si potranno sfidare e, soprattutto, divertire.
Il sabato pomeriggio l'appuntamento sarà nel Porto Vecchio di Trieste dove si svolgeranno le verifiche pre-gara ed, in attesa della prima prova, la visita guidata alla recentemente ristrutturata Centrale Idrodinamica.
Prima di cena, che sarà offerta nel Magazzino 26, location prestigiosa dove si sono svolte numerose mostre, tra cui l'altro anno la Biennale, si svolgerà la prima prova denominata "Circuito del Porto".
I concorrenti, senza poter visionare il circuito, ma conoscendone la lunghezza, dovranno dichiarare il tempo che utilizzeranno per percorrerlo, scegliendolo in un range min-max proposto dall'organizzatore. Bisognerà pertanto percorrere per 2 volte il circuito impiegando per il primo giro un tampo quanto più possibile uguale a quello dichiarato e compreso tre + o - 3 secondi, ed il secondo giro, immediatamente consecutivo al primo, quanto più possibile uguale al primo.
Vincerà chi effettuerà il secondo giro più simile al primo (purché nella tolleranza dei + o - 3 secondi)
A seguire la cena al Magazzino 26
Domenica mattina, ritrovo in Piazza Verdi a Trieste dove verrà data la partenza individuale, con intervallo tra i concorrenti di 1 minuto.
La seconda prova "Salita Trieste-Opicina" si svolgerà sulla mitica strada della corsa in salita che si è svolta a Trieste dal 1911 al 1971. Gli equipaggi dovranno percorrerla mantenendo la media imposta e pari a 39,99 km/h. Verranno rilevati 3 tempi segreti e vincerà chi si avvicinerà di più al tempo teorico. Per rendere la prova più accattivante, sul road-book non saranno inserite le distanze chilometriche nelle varie vignette.
La terza prova si terrà a Monfalcone nella zona delle "Ville Fornasier" e sarà una prova di accelerazione/frenata. Ogni concorrente, al via del commissario, dovrà percorrere un tratto di strada (la cui misura sarà rivelata solo al momento della prova per evitare "allenamenti") in accelerazione. Alla fine di tale tratto, segnalato, verrà rilevato il tempo di passaggio. A seguire, sempre ad una distanza segreta, ci sarà un "box" segnalato da 4 coni dove ci si dovrà fermare. All'ingresso di tale box verrà rilevato il tempo di ingresso che verrà confrontato con in tempo di passaggio alla fine del tratto di accelerazione. Il tempo minore, chiaramente, vincerà. Il gioco sta pertanto nel percorrere nel minor tempo tale tratto, senza però sorpassare la linea di fondo del "box", che al caso comporterà una forte penalità. Le classifiche (e le premiazioni) saranno separate tra vetture con freni a disco e freni a tamburo.
A Ronchi dei Legionari, ci sarà poi un breve break con ristoro.
Alla ripartenza ci attenderà la quarta prova denominata "Monte San Michele", dove sulla bellissima strada guidata ci saranno delle prove di regolarità "quasi" classiche. Il "quasi" consta nella mancanza dei cartelli gialli (possibilità di fermata prima del rilevamento e pertanto da modulare la velocità nel tratto cronometrato) e nell'introduzione della regola del "no-potato-sack" nel primo ed ultimo rilevamento. In pratica il concorrente dovrà partire da solo alla prima prova, e caricare il navigatore (potato-sack) subito dopo il rilevamento, per farlo scendere immediatamente prima dell'ultimo. I concorrenti che si presenteranno senza navigatore, dovranno caricare e scaricare (coadiuvati dai commissari di gara) un vero sacco di patate.
L'ultima prova, in prossimità dell'arrivo a Cividale, sarà lo "Slalom di Cividale", che il concorrente dovrà percorrere in un tempo a scelta tra il lento/medio/veloce imposto dall'organizzatore. Chiaramente non dovrà abbattere, a scanso di penalità, i birilli posti lungo il percorso.
L'arrivo sarà, poco prima di pranzo, nel centro storico di Cividale del Friuli, da dove, in carovana, raggiungeremo il ristorante per il pranzo e le premiazioni.
Il costo sarà, per una manifestazione di tale qualità, estremamente contenuto, e pari ad € 160,00 ad equipaggio di due persone tutto compreso, salvo il pernottamento a carico del concorrente.
Per ulteriori informazioni, scheda di iscrizione, regolamento dettagliato, consultate il nostro sito www.clubdeiventiallora.it
PS a richiesta è possibile portare in auto anche altri passeggeri, nel limite imposto dalla carta di circolazione.
Sarà una manifestazione veramente per tutti, giovani, meno giovani, sportivi, turisti, buongustai.
PS2 Sarà possibile partecipare alla manifestazione anche saltando le prove di abilità e pertanto usufruendo solo della parte turistico-gastronomica della manifestazione.
Vi aspetto tutti (o almeno tanti) a Trieste!
PS3 Scusate la lunghezza del post, ma era necessaria per inculcare un po' di curiosità anche a chi non è uso partecipare a tali manifestazioni
PS4 La manifestazione è riservata a vetture immatricolate (costruite) entro il 31/12/1992
20-21 ottobre Trieste Opicina Historic
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 25 dic 2008, 10:30
20-21 ottobre Trieste Opicina Historic
Messaggio da leggere da dirkpitt61 »
Paolo Grava - Trieste
Fulvia Coupé 1.3S '71 Rosso York
Simca 1000 '76 Livrea Rally2
Alfa Spyder 916 '00 Blu Onda
Alfa GT '08 Argento Alfa
(OO)___V___(OO)
Fulvia Coupé 1.3S '71 Rosso York
Simca 1000 '76 Livrea Rally2
Alfa Spyder 916 '00 Blu Onda
Alfa GT '08 Argento Alfa
(OO)___V___(OO)
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 25 dic 2008, 10:30
Re: 20-21 ottobre Trieste Opicina Historic
Messaggio da leggere da dirkpitt61 »
Ultime ore per iscriversi: contatti via email a info@clubdeiventiallora.it
Non perdete l'occasione di partecipare alla prima manifestazione di una nuova tipologia di manifestazioni, che va oltre il concetto di raduno e di gara di regolarità in senso stretto!!
Ciao
Non perdete l'occasione di partecipare alla prima manifestazione di una nuova tipologia di manifestazioni, che va oltre il concetto di raduno e di gara di regolarità in senso stretto!!
Ciao
Paolo Grava - Trieste
Fulvia Coupé 1.3S '71 Rosso York
Simca 1000 '76 Livrea Rally2
Alfa Spyder 916 '00 Blu Onda
Alfa GT '08 Argento Alfa
(OO)___V___(OO)
Fulvia Coupé 1.3S '71 Rosso York
Simca 1000 '76 Livrea Rally2
Alfa Spyder 916 '00 Blu Onda
Alfa GT '08 Argento Alfa
(OO)___V___(OO)
Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant