Pagina 1 di 1

Un paio di domande

Inviato: 26 set 2012, 16:02
da lore2000
Ciao a tutti,
sto compilando il modulo del censimento per la mia 2000 e mi viene un dubbio (scusate ancora una volta la mia ignoranza :)): il numero del motore è quello impresso proprio sul motore guardando dentro il cofano? Questa era la prima cosa. L'altra riguarda una piccola "aggiunta" che vorrei fare alla macchina, ma prima volevo un vostro parere. Era mia intenzione dotarla di autoradio, ma facendole installare il pezzo originale, e volevo avere un'idea sulla possibilità di trovarne uno in giro, sul prezzo, sull'entità del lavoro, eccetera. Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi consigli, indicazioni e quant'altro.

Saluti
Lorenzo

P.s. Altra piccola cosa: quando faccio manovra senza dare gas spesso mi capita che girando lo sterzo il motore si abbassi bruscamente di giri e, a volte, si spenga: qualche idea?

Grazie di nuovo

Re: Un paio di domande

Inviato: 26 set 2012, 16:11
da Michele
Ciao nel motore della prima serie a carburatore, il numero del Telaio è riportato con la targhetta all'interno del vano motore e all'interno del bordo del cofano motore.
Il numero del motore invece è riportato direttamente sul monoblocco di alluminio appena sotto lo spinterogeno (c'è una specie di basetta). Attenzione se il motore è sporco d'olio non si vede ....

Per la radio, consiglio aprire un nuovo thread.
Michele

Re: Un paio di domande

Inviato: 26 set 2012, 16:43
da lore2000
Ciao Michele,
grazie per aver risposto! Sì allora era quello che avevo visto io, devo solo riportarlo; per quanto riguarda il telaio me l'ero già cavata :). Ok allora aprirò un'altra discussione. Sai dirmi invece qualcosa sulla questione scritta nel P.S.?

Grazie mille
Lorenzo

Re: Un paio di domande

Inviato: 26 set 2012, 16:57
da Michele
Ciao
Servosterzo?

Re: Un paio di domande

Inviato: 26 set 2012, 17:13
da lore2000
Infatti... Il problema è: perchè? E' la pompa dell'idroguida che assorbe troppo o è, per esempio, l'alternatore, o qualcos'altro?

Re: Un paio di domande

Inviato: 26 set 2012, 21:13
da Michele
La pompa dell'idroguida della Flavia 2000 e Lancia 2000, se non ricordo male, è collegata con il motore. Non vorrei sia un problema collegato a quest'ultimo.
Però mi fermo non conoscendone la tecnica funzionale.
Ci vorrebbe il parere del nostro caro Daniele, che ahimè da tempo non sento e non leggo su questo nostro comodo "salotto"!
Daniele, se ci sei batti un colpo!
Michele