Page 1 of 4

Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 12:54
by MarcoMi
Quest'operazione la faccio una volta all'anno perché anche i vetri interni ovviamente si sporcano ricoprendosi di un alone opaco.
Poi se come me avete dei bambini piccoli a cui piace lasciare le manate sui vetri o viaggiare con il naso spiaccicato sul vetro per vedere fuori... ecco, potete immaginare come si riducono sti poveri vetri.

Quindi ieri, armato di pelle di daino umida e di foglio di giornale accartocciato per ripassare ed eliminare ogni traccia di alone (a qualcosa serve ancora la carta stampata! :D) mi sono messo a pulire i vetri interni della Phedra.

Dopo aver pulito internamente i 2 mq di parabrezza (miii ma quanto è grande sto parabrezza... non finisce mai!!!! ::o) ed i finestrini anteriori, sono passato alla porte scorrevoli.

E qui la prima perplessità: o mo' come faccio? :S

Con le porte aperte, non riesco ad infilare il braccio... l'unica soluzione è sedersi nei sedili posteriori e chiudere i portelloni.

Certo che è proprio scomodo!

Ciao
Marco

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 13:10
by pluto16
... Operazione che dovrei fare anch'io:( ....e che ogni scusa è buona per rimandarla fintanto che non trovo qualcuno disposto a farla al posto mio8-) .. In ogni caso cerco volontari(:P)

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 13:23
by Mario73
Non ho mai provato ma in commercio esistono spugne con calamita... stesso principio della pulizia degli acquari.

http://www.regalix.it/prodotti.asp?shop ... tProdID=57

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 13:34
by salvaroma
Grazie Mario per il suggerimento

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 14:16
by Virgilio Perrotti
Marco,
io la pulizia la faccio un pò più spesso ma mi aiuto con prodotti per pulire i vetri che rendono questo popò di lavoro meno affaticante.
Inoltre rallentano il formarsi dell'alone.
Per evitare che la sostanza sgrassante vada sulla tappezzeria spruzzo il prodotto direttamente sul panno e poi ripasso con uno pulito.
Attento in ogni caso ai finestrini della terza fila e al lunotto.
Quelle piste dell'antenna e del lunotto termico temono gli sfregamenti, possono interrompersi. Basta un impurità un pò più grossa del solito.

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 14:29
by MarcoMi
Grazie dei consigli Virgilio. (tu)

Ciao
Marco

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 16:07
by sincal
io lo pulisco spesso..mi da fastidio l'alone, sopratutto di sera, incrociando i fari ....uso, anche io, il sistema dei fogli di giornale e alcol...trovo sia il migliore.......ma Marco...quanto è grande il tuo braccio:)...io non ho problemi...apro a metà la portiera e li mio braccio entra tutto....ma forse la tua ha le portiere elettriche.......comunque puoi usare quell'aggeggio allungabile per pulire i vetri...da una parte è spatola e dall'altra spugna ...io lo uso per il tetto...non ci arrivo:(.......certo per il tetto a ta non serve:D

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 16:20
by MarcoMi
Ciao Lillo,
anch'io trovo che ripassare i vetri umidi con un foglio di giornale sia la cosa migliore... lascia il vetro perfetto, senza striature X(.
La mia macchina ha le portiere elettriche, quindi si aprono fino in fondo e non riesco a fermale a metà.
Il mio braccio è un braccio normale :D, solo che ho trovato scomodo doverlo infilare (il braccio non siate maliziosi :P) tra la portiera e l'autovettura. Meglio essere seduti!
Per pulire il tetto è vero che sono alto, ma apro le portiere e salgo sempre in piedi sul pianale. B)

Ciao
Marco

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 16:41
by nicobir
Io mi rivolgerò al nostro Robertone che ha messo a punto una sua personale tecnica per la pulizia del parabrezza e del cruscotto..:P

Re: Pulizia interna vetri

Posted: 26 Sep 2012, 16:44
by MarcoMi
Allora Roberto,
la palla passa a te: spiegami questa famosa tecnica... sono un phedrista di primo pelo! ;)

Ciao
Marco