Pagina 1 di 3

La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 11:22
da reverse
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo anche se seguo il forum da un paio di anni, purtroppo o per fortuno passo molto tempo all'estero e quando torno adoro farmi un giretto sulla beneamata Lybra. Aa dir la verità da quando ho cambiato il debimetro guidare l'auto mi piace molto meno, non per le prestazioni, ma perché il fumo che rilascio è a dir poco comparabile a quello prodotto dalla rivoluzione industriale. Ora potrei contare prestazioni senz'altro migliori, ma non pigio sul gas per non affumicare chi mi segue, a qualunque regime, se poi affondo la ciminiera al posto del tubo di scarico dà il meglio di sé con nuvole nere da far invidia al nero di seppia. Il vantaggio è che così mi copro la fuga, come fanno i polipi :-) Cerco di essere spiritoso per celare il dramma che sto vivendo. Il mio meccanico ha detto che si tratta dello scarico intasato (ho percorso 125.000km) e che ogni tanto devo salire di giri per espellere i depositi, ma nonostante questo non vedo alcuna differenza. Non pare ci siano fori nel tubo di aspirazione e...insomma che cosa potrei controllare? Gli iniettori forse? Ho fatto appena il tagliando cambiando tutti i filtri.
Se qualcuno ha un'idea (non la vettura Fiat) me la faccia presente, per favore. Sono disperato e soprattutto sto guidando la mia macchina come si guida un cinquantino senza patente...Io non sono un fumatore e vorrei far perdere il vizio anche alla mia Lybra !!!
Grazie mille a tutti in anticipo e buona giornata,
reverse

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 12:13
da ema
Ciao, anche a me è successo di fumare un po' troppo, e la colpa era (non vorei dire castronerie) del collettore di aspirazione aria della turbina che era rotto.

Ciao
Ema

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 12:36
da amos54
Se tu avessi qualche problema sulla sovralimentazione, dovresti anche accusare un calo di potenza e prestazioni in accelerazione meno evidenti. Se così non è ed hai sostituito il debimetro, o non è il suo, o è guasto, o hai un problema sul connettore, in ogni caso la centralina gestione motore riceve un'informazione "falsata" dal debimetro ; la stessa probabilmente arrichisce la quantita di gasolio quando accelleri in modo non adeguato alla massa d'aria immessa nel circuito di aspirazione.
Si,è bene ogni tanto tirare un pò il collo al motore per bruciare i vari depositi, ma il circuito intasato (a 125 kkm) mi sembra improbabile; il tuo è sicuramente fumo nero genuino, da incombusti. Ciao A--

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 13:01
da reverse
Salve, escluderei il collettore forato in quanto verificato dal meccanico però avrei un dubbio circa il debimetro, questo è un originale Bosch ma non so se è esattamente quello per il mio motore da 110 cavalli. Tempo fa in un post si parlava di codici diversi in funzione della motorizzazione (105, 110 o 115). Potrebbe un debimetro non del tutto adeguato creare questo problema? Prima di cambiarlo la macchina era un polmoncino, ma la fumosità era nella norma per un diesel, compariva solo nelle forti accelerazioni, ora invece non si salva nessun regime.
Grazie ancora e buon pranzo,
reverse

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 14:01
da frick62
La diagnosi mi parrebbe banale: iniettori.

Tuttavia converrebbe verificare anche il debimetro che hai sostituito, potrebbe essere mal calibrato all'origine.

P.s: è un 2.4 ? perchè in tal caso gli iniettori sono "calibrati".

Ciao.

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 14:45
da reverse
Ciao frick, che piacere e sorpresa avere tue notizie. Comunque, il motore è un 1.9 110 cv e l'ipotesi iniettori l'ho prospettata ma è stata esclusa dal mio meccanico di fiducia (da più di 25 anni), con ciò non voglio dire (anche se spero di no) che non debba essere presa in considerazione. Il motore tira bene, nessuno strappo o buco, fluido e abbastanza elastico. Purtroppo questo fumo è iniziato esattamente il giorno in cui ho ritirato la macchina col debimetro nuovo. Sono disposto chiaramente a portare la macchina presso un centro Lancia, ma prima di impegnare tanti soldi, e considerando che il mio meccanico non ha mai sbagliato un colpo fino ad ora, preferirei avere un parere anche sulle eventuali verifiche a cui sottoporre la macchina da voi esperti. Diciamocelo chiaramente, ormai questo forum è divenatato una sorta di insostituibile officina virtuale dalla quale apprendere informazioni prima di fare passi affrettati nel mondo reale. Se funzionassero così anche i portali informatici della sanità pubblica saremmo in cima alle graduatorie mondiali dell'efficienza, tutto ciò grazie a persone che come te hanno dato un forte impulso e impronta a questo forum. Inoltre non si parla solo di tecnica, è un luogo telematico dove fare incontri, scambiarsi opinioni e suggerimenti anche a carattere personale, insomma ci si sente a proprio agio. Buona giornata e grazie per le informazioni che potrai darmi e per tutte quelle che mi/ci hai fornito in passato con garbo e competenza, estendo ovviamente i saluti e i ringraziamenti a tutti i componenti di questo bellissimo forum,
reverse

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 18:30
da frick62
Ok, tutto chiaro.

Ritengo possibile che il debimetro montato sulla tua vettura sia non conforme.
Paradossalmente dovresti notare un miglioramento delle prestazioni ed un lieve aumento dei consumi.

Il filo caldo non sta dando corrette indicazioni sul rapporto aria-gasolio, stai generando una quantità epocale di incombusti.

Hai provato a verificare come va staccando il debimetro?

Saluti.

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 21:53
da dg
c'è anche da controllare la valvola egr se bloccata può dare una eccesiva fumosità allo scarico.
nella parte meccanica rimangono i residui carboniosi che non fanno chiudere la valvola
e quando chiediamo potenza al motore entrano in camera di conbustione oltre ha l'aria molti gas di scarico.

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 13 nov 2006, 22:46
da francy
prova a darmi il n° del debimetro e ti farò sapere se è quello giusto, se nel caso fosse giusto poi il mio consiglio e fare una diagnosi elettronica con un apparecchio adatto in modo tale da poter vedere tutti i parametri.

Re: La mia Lybra va a carbone!!!

Inviato: 14 nov 2006, 06:29
da rinoGe
risalendo alle mie memorie, ancora sulla Marea 2.4 mi si era rotto il debimetro, ma aveva il risultato assolutamente opposto: sembrava diventata un 1.9, faceva 20 al litro, e non fumava neanche a calci
tant'è che ero quasi tentato a lasciarla cosi.
non credo la causa del fumo sia il debimetro
filtri?
centralina rimappata?
cat intasato?

ciao
rino