Pagina 1 di 2
Alternatore nuovo
Inviato: 18 set 2012, 18:38
da eliazeno
Era qualche settimana che la mia phedra ogni tanto cigolava in modo sinistro, ma non riuscivo a capire la cosa fosse finchè l'altro giorno all'avviamento scompare il servosterzo: cinghia spezzata. La causa sono indeciso se sia la puleggia dell'alternatore o il cuscinetto dell'alternatore. Come vedete dalle foto sono entrambi ridotti male, ma penso sia più probabile che la puleggia, rompendosi, abbia rotto la gabbietta del cuscinetto. Il risultato è: alternatore nuovo in arrivo! Non era mai successo a voi?
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 18 set 2012, 20:24
da Mario73
No, mai successo, però è da un pò che sento un lieve cigolio sul lato destro della macchina, ad ogni buca si zittisce per poi riprendere. Devo preoccuparmi?!
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 07:00
da Alfredo@blulanciA
Se e' un rumoRe di ferraglia potrebbe essere la cinghia servizi e relativo cuscinetto, OCCHIO!
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 09:42
da Virgilio Perrotti
Potresti dirci eliazeno quanti Km ha la macchina?
Questo è un primo dato importante.
Gli alternatori in passato mi hanno dato sempre problemi ma a causa dei famosi regolatori di tensione.
Nella mia memoria gli alternatori difficilmente superavano i 130K sensa avere noie.
Ora con la Phedra non saprei poichè queso limite è già passato da tempo.
Tuttavia dalle foto che vedo noto problemi di tipo strutturale e non elettrico quindi questo,
a mio modesto avviso, conferma l'abbassamento generale del livello qualitativo dei componenti auto
rispetto a una quindicina di anni fà.
Intendo dire che la qualità è realmente scesa in modo rilevante.
Il cuscinetto rovinato e la puleggia ridotta in quel modo però mi fanno pensare
ad una eccessiva tensione della cinghia che a lungo andare ha
"tirato" e quindi deformato i componenti sull'asse del avvolgimento dell'alternatore.
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 09:46
da Alfredo@blulanciA
Confermo, mai avuto problemi con i monovolumi Lancia, con auto che hanno superato i 200.000 km.
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 11:36
da eliazeno
Ha 193'000 km. Il problema è stato la puleggia, che in realtà è una ruota libera e le due parti di questa si sono completamente disaccoppiate andando probabilmente anche a spaccare il cuscinetto colpendolo. Forse è solo un fatto d'età, la tensione è regolata dal tenditore automatico, e quello al massimo avrebbe potuto tendere meno del necessario
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 12:32
da Virgilio Perrotti
Si,
quindi l'ipotesi di un consumo fisiologico è plausibile.
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 17:13
da Marce SS
Su 352.000 km fatti ho cambiato 8 pulegge:sappi che ce n'è un tipo rinforzato di cui mi aveva parlato Antonio MO
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 17:16
da Alfredo@blulanciA
Alla faccia Marce...ma 8 pulegge di cosa? Di cinghie servizi?
Re: Alternatore nuovo
Inviato: 19 set 2012, 17:26
da eliazeno
Fin'ora ne ho cambiate 3 di pulegge albero motore, e una alternatore...siamo lì come media!