Pagina 1 di 2

La mia Lancia 2000 berlina del 1972

Inviato: 18 set 2012, 17:44
da lore2000
Ciao a tutti,
posto anche qui nella gallery le foto che ho fatto stamattina alla mia 2000. Aggiungo che è veramente un piacere e un divertimento guidare questa macchina, ne sono davvero felice!

Saluti
Lorenzo

Re: Lancia 2000 berlina 1972

Inviato: 18 set 2012, 21:43
da DeltaHPE
Molto bella ! Sempre piaciuta questa macchina ...

Re: Lancia 2000 berlina 1972

Inviato: 19 set 2012, 16:02
da grifo63
Molto bella, sembra nuova.

complimenti!

Re: Lancia 2000 berlina 1972

Inviato: 06 ott 2012, 22:10
da Michele
Confermo, oggi ho visto dal vivo la Lancia 2000 di Lorenzo è molto bella!
Complimenti.
Michele

Re: Lancia 2000 berlina 1972

Inviato: 11 ott 2012, 17:54
da lore2000
Non ci posso credere... Allora era Michele che mi ha fatto una foto in viale Brianza mentre tornavo a casa!! Il mondo è davvero piccolo... A questo punto bisogna organizzare un incontro... :) Davvero incredibile!!

Lorenzo

P.s. Comunque grazie per la macchina, sono contento che piaccia

Re: Lancia 2000 berlina 1972

Inviato: 11 ott 2012, 18:57
da Michele
No, non ero io! Ti ho visto in via Casoretto > Via Teodosio (deposito ATM).
Per l'incontro e vale per tutti "Sunday breakfast" - tutte le info sulla sezione raduni.
Michele

Re: Lancia 2000 berlina 1972

Inviato: 15 dic 2012, 15:16
da Elettriko
Complimenti vivissimi Lore , sia per l'auto che per le foto , veramene belle !!! (tu)

Re: Lancia 2000 berlina 1972

Inviato: 18 dic 2012, 18:59
da lore2000
Grazie mille,
sono molto felice che ti piacciano!! (tu) :)

Saluti,
Lorenzo

Re: La mia Lancia 2000 berlina del 1972

Inviato: 10 nov 2014, 08:51
da carlovalli
Salve,
una curiosità: come mai la 20'00 ha posizionato le marce "alla tedesca" (RM in avanti)? e non secondo il classico schema italiano?
Grazie, Carlo

Re: La mia Lancia 2000 berlina del 1972

Inviato: 10 nov 2014, 09:13
da Alessandro reghini
Proprio perche' era un cambio schema ZF tedesco.
Io lo uso da 40 anni e mi sono sempre trovato benissimo, la prima la usi solo per partire, poi hai in linea seconda e terza (citta' e montagna) e quarta e quinta (per guida fuori citta'), le manovre anche son piu' veloci avendo prima e retro in linea (schiacciando la leva per la retro).
Molte volte con le moderne che uso per lavoro parto in seconda per abitudine.
Saluti,
Sandro