Pagina 1 di 2
Beata "ingenuità" !
Inviato: 16 set 2012, 18:05
da PG
L'annuncio dice "A stylish pre war Italian rarity that needs nothing doing whatsoever."
In pratica una rarità italiana d'anteguerra che non necessita di nessun tipo di restauro.
Il prezzo è di 45.000 euro, giudicate voi:
http://www.prewarcar.com/index.php?opti ... Itemid=432
Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 16 set 2012, 22:46
da DeltaHPE
Caspita ! L'hanno messa in naftalina ... sotto vuoto

Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 17 set 2012, 00:15
da PG
Il fatto è che non hanno fatto un restauro, ma un disastro....
Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 26 set 2012, 09:34
da Elettriko
nella foto con le portiere aperte si vede il parafango riflesso nello sportello.
Credo (ma sono ignorante in materia) che neanche da nuova una vettura dell'epoca avesse una verniciatura simile.
Anche gli interni di quel colore mi sembra di non averli mai visti nelle foto qui sul Viva-Lancia
Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 26 set 2012, 13:26
da PG
Infatti è così: nè i tessuti, nè la vernice, nè i paraurti, nè le ruote, oltre ad altri vari dettagli, sono corretti. Capirei se fosse una fuoriserie, ma trattandosi di una vettura di serie basta aprire un qualunque giornalino o fare una "googolata" per vedere foto dell'epoca. Bisogna rifare tutto il restauro da capo e spiace perchè questa vettura fa parte del lotto prodotto nei primi sei mesi e non ne sono rimaste molte.
Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 11 nov 2012, 06:31
da felicita
Osservo che anche la strumentazione sembra non corretta (oltre uno strumento e qualche altra cosa appesi sotto la plancia). Il quadro strumenti comprendeva quattro apparenti spie, due nella posizione che si vede nella foto e due a fianco degli strumenti a sinistra e a destra. Dico apparenti, perchè due erano effettivamente le spie delle frecce e di carica, mentre le altre due erano solo i coperchietti per accedere alle lampade di illuminazione del quadro. Anzi, a ben guardare, tutti gli strumenti sembrano posticci: il primo a sinistra sembra applicato dall'esterno. F.
Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 11 nov 2012, 11:19
da PG
Osservazioni corrette, ma oramai nei restauri si vede di tutto e di più, purtroppo, però gli errori li paga chi compra ovviamente. Non vorrei passare per quello pignolo, ma restaurare significa rimettere a posto quello che c'è e renderlo funzionante, nel caso di un meccanismo. Si parla tanto della carta di Torino stabilita dalla FIVA, ma poi tutti la disattendono perchè fa comodo a tutti disattenderla. Allora mi chiedo: chi comprerebbe un Renoir restaurato con colori acrilici e con la cornice di plastica? Oramai l'unica "barriera" rimasta è la sala d'aste: se una vettura è restaurata male oppure è sospetta nel 90% dei casi resta invenduta.
Re: Beata
Inviato: 03 mar 2013, 18:44
da marco tullio giordana
Ora è finita qui:
http://www.ebay.co.uk/itm/1937-Lancia-A ... 46079a0272 dove si può vederla bene in tutti i dettagli...sbagliati! Bastava poco per fare un bel lavoro, peccato che un modello così raro (prima serie, senza predellino) sia stata restaurato così maldestramente.
Qui ce n'è un'altra messa molto meglio:
http://auto.trovit.it/index.php/cod.fra ... r_id.1/t.1
Forse le borchie delle ruote non sono le sue (mi risultano le successive) o la tonalità del colore imprecisa (potrebbero essere invece le foto a confondere) ma è tutt'altra storia.
Un mio amico siciliano, che ne possiede una perfetta, la guida quasi tutti i giorni come un'utilitaria. Si tratta di un' auto davvero magnifica, un grande
achievement dell'industria italiana.
Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 03 mar 2013, 19:03
da marco tullio giordana
Eccola qui l'Aprilia 1a serie del mio amico di Alcamo, squisita persona. Purtroppo ho solo questa foto, che fa comunque capire come sia stata sempre superbamente tenuta.
Re: Beata "ingenuità" !
Inviato: 03 mar 2013, 20:32
da PG
marco tullio giordana Scritto:
-------------------------------------------------------
> Eccola qui l'Aprilia 1a serie del mio amico di
> Alcamo, squisita persona. Purtroppo ho solo questa
> foto, che fa comunque capire come sia stata sempre
> superbamente tenuta.
Una delle poche che conserva la luce di posizione originale, le modanature in alluminio spazzolato, i cerchi stampati con le gomme 14X40, le filettature fini, etc. etc.