termostatica aperta?
termostatica aperta?
Warner e Co
se percorro una discesa la temperatura scende a 70°. E' colpa della termostatica che resta aperta.
Se non sostituisco la valvola cosa può succedermi?
se percorro una discesa la temperatura scende a 70°. E' colpa della termostatica che resta aperta.
Se non sostituisco la valvola cosa può succedermi?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: termostatica aperta?
Si esatto,il motore deve sempre essere a temperatura d'esercizio,in caso contrario puoi avere maggiori consumi,difficolta' nell'uso del riscaldamento,in qualche caso si accende anche la spia motore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: termostatica aperta?
Grazie Warner
ora è chiaro, se consumo di più è anche colpa della valvola termostatica.
Quanto potrebbe costare la sostituzione?
ora è chiaro, se consumo di più è anche colpa della valvola termostatica.
Quanto potrebbe costare la sostituzione?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: termostatica aperta?
In rete la trovi a buon prezzo,sui 50 euro ho sentito,se passi da fornitori tradizionali arrivi anche al doppio della cifra,se hai la versione euro 2 e' facilissimo cambiarla puoi farlo anche da te,sulla euro 3 ci vuole un po' di conoscenza.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: termostatica aperta?
Grazie ancora Warner per la disponibilità.
La mia Leona 1,9 jtd è del 1999, ha 102.000 km e pensavo che l'abbassarsi della temperatura in discesa fosse una cosa normale.
Se mi dici che non provoca danni alla testata (sperando che non si blocca chiusa) me la tengo così.
Grazie e buonanotte
La mia Leona 1,9 jtd è del 1999, ha 102.000 km e pensavo che l'abbassarsi della temperatura in discesa fosse una cosa normale.
Se mi dici che non provoca danni alla testata (sperando che non si blocca chiusa) me la tengo così.
Grazie e buonanotte
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: termostatica aperta?
visto che stiamo andando in contro all'inverno io la cambierei subito..io alla mia lo cambiato io stesso.........se ora ti scende a 70° di inverno ti scendera a 50° e lavorando cosi basso di temperatura qualche rischio puo correrlo secondo me...da me il termostato nuovo lo pagato 48€ e in mezz'ora di lavoro ho fatto tutto. 1.9 jtd 105
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Re: termostatica aperta?
Io ho risolto parzialmente il problema chiudendo la mascherina e parte della feritoia tra idue fendinebbia nei mesi più freddi.
Re: termostatica aperta?
Ciao ragazzi, anche io ho lo stesso problema di temperatura che scende sotto i 90°.
Qualcuno ha qualche foto o qualche dritta per la sostituzione di questa valvola?
La mia Leona è un euro 3 ed è del 2003.
Grazie
Qualcuno ha qualche foto o qualche dritta per la sostituzione di questa valvola?
La mia Leona è un euro 3 ed è del 2003.
Grazie
Re: termostatica aperta?
Moolta pazienza se opti per il fai da te:
1) smonta il sigaro o scambiatore che va dal collettore di scarico alla valvola EGR ;
2) sviti e stacchi tutti i tubicini di mandata e ritorno del liquido di raffreddameto;
3) smonti la valvola termostatica.
La difficoltà maggiore?
svitare lo scambiatore dal collettore dal momento che i bulloncini sono letteralmente arrugginiti.
Buon lavoro
1) smonta il sigaro o scambiatore che va dal collettore di scarico alla valvola EGR ;
2) sviti e stacchi tutti i tubicini di mandata e ritorno del liquido di raffreddameto;
3) smonti la valvola termostatica.
La difficoltà maggiore?
svitare lo scambiatore dal collettore dal momento che i bulloncini sono letteralmente arrugginiti.
Buon lavoro
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
Re: termostatica aperta?
luigi600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho risolto parzialmente il problema chiudendo
> la mascherina e parte della feritoia tra idue
> fendinebbia nei mesi più freddi.
Luigi , non hai risolto.
Mi ricordi quello che copriva con la giacca la macchia di pomodoro sulla camicia.....
La machia non si vedeva ma era sempre lì.
-------------------------------------------------------
> Io ho risolto parzialmente il problema chiudendo
> la mascherina e parte della feritoia tra idue
> fendinebbia nei mesi più freddi.
Luigi , non hai risolto.
Mi ricordi quello che copriva con la giacca la macchia di pomodoro sulla camicia.....
La machia non si vedeva ma era sempre lì.

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org