Pagina 1 di 2

impianto bose

Inviato: 09 nov 2006, 20:06
da GIOVANNI 65
ciao a tutti la mia lybra 1.9 jtd sw lx con impianto bose di serie .mi è venuto un dubbio sento le casse d'avanti
dietro ma nella cappelliera non dento nulla come è composto l'impianto ? un sub+due casse da16,5 avanti+
2 casse da 16 portiere dietro poi ci sono 2 copri casse nella cappelliera che non esce alcun suono x favore datemi delle delucidazioni

salutoni a tutti

Re: impianto bose

Inviato: 09 nov 2006, 20:22
da gae56
due casse da 16 con twiter davanti due casse nellev portiere posteriori e un sub woofer nel bagagliaio lato destro

Re: impianto bose

Inviato: 09 nov 2006, 21:04
da GIOVANNI 65
ciao gae56 intendi 2 casse a 2 vie oppure i twiter vicino alla maniglia apriporta che nella mia lybra non ho
nella cappelliera allora è senza casse ma il vano twiter vicino alla maniglia e la parte della cappelliera
sai mica se sono cablati ??

salutoni GIOVANNI 65

Re: impianto bose

Inviato: 10 nov 2006, 01:11
da Mariologo
L'impianto Bose è composto da: nelle portiere anteriori: due woofer da 16.8 cm con 2 tweeter da 5 cm coassiali integrati nei woofer - nelle portiere posteriori 2 midrange larga banda da 16 cm - nellla parte posteriore se berlina subwoofer da 23 cm nella cappelliera di solito nel lato destro (lato amplificatore) se statio wagon avrai un bass box da 14 dm3 sempre nel lato destro.

Mario

Re: impianto bose

Inviato: 10 nov 2006, 15:06
da Ale Exe
gli alloggiamenti nella cappelliera (station wagon) sono cablati?

Re: impianto bose

Inviato: 10 nov 2006, 18:10
da amos54
Di norma no, quando l'impianto è Bose- A--

Re: impianto bose

Inviato: 10 nov 2006, 22:17
da feli
e quando l'impianto non è bose, quelle nelle porte posteriori sono cablate? e poi la copertura posso toglierla senza smontare il pannello, non è la griglia ma proprio un "tappo".
grazie.











Il sapere fà parte del Genere Umano e non di pochi eletti.
William S.

Re: impianto bose

Inviato: 11 nov 2006, 12:49
da amos54
In questo caso è molto più probabile che i cavi ci siano, dato che generalmente le briglie di cablaggio delle portiere non sono troppo personalizzate. Per il pannello non ho informazioni dirette in merito, ma credo che il tappo sia preformato e non installato al incastro; verifica se si sgancia. Ciao A--

Re: impianto bose

Inviato: 11 nov 2006, 14:59
da gae56
a questo punto non saprei perchè la mia e sw.

Chiarimenti definitivi

Inviato: 12 nov 2006, 20:49
da frick62
Ciao a tutti, ci sono diversi miei post esaustivi sull'argomento, comunque:

1) se avete il Bose, non potete modificare l'architettura che è: 2 altoparlanti 2 vie da 165 mm. nelle portiere ant. + 2 monocono banda larga da 160 mm. nelle portiere post. + 1 subwoofer (23 cm sotto cappelliera nella berlina oppure bass box nel lato destro del bagagliaio della SW)

2) se avete il "base" (non il Bose !!), avete 2 woofer da 165 mm. nel portiere ant + 2 tweeter in alto nelle portiere ant. +
2 altoparlanti doppio cono da 160 mm. nelle portiere posteriori (sulla berlina) oppure
2 altoparlanti bicono da 150 x 90 mm. ai lati della cappelliera sulla SW.

3) Sulla SW, il pannello delle porte post. è preformato, quindi dovete forarlo per aggiungere altoparlanti (da 160 mm.). Non c'è cablaggio.

Spero di essere stato chiaro.

Un saluto.