... e riMarchionne parlo'

enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da enea »

Alla faccia di chi parlava di grossi ivestimenti in Italia: "per quanto riguarda il progetto Fabbrica Italia, le cose sono 'profondamente cambiate', quindi 'e' impossibile' farvi riferimento, ma faremo scelte responsabili per l'Italia e l'Europa"... ma vendete!!! Ai tedeschi, agli indiani, ai cinesi vendete a chi vi pare ma vendete prima di chiudere tutto!!! ladri!!!
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da appietta57 »

Anche se con altri termini quello che esprimi è valido e condivisibile.

Se VW vuole Alfa Romeo e lo stabilimento di Mirafiori in cambio del 20% di Suzuki Automobili, per garantirsi le forniture di motori, perchè gli azionisti non decidono di affrontare questo passo ?

Sembra sempre che gli operai siano il problema del gruppo Fiat e dell'Italia....

Ma smettiamola e spieghi invece perchè la Fiat 500 costruita in Polonia sulla stessa linea e con lo stesso pianale della Ford Ka costa molto di più.

O perchè in Europa vuole vendere le auto di grossa cilindrata e con il cambio automatico ( Thema e Voyager ) e negli Usa ( Dart ) quelle con il cambio manuale ricevendo gli sberleffi anche del Wall Street Journal.

Grossa crisi di prodotto, tanto che in alcuni impianti del gruppo i dipendenti posso addirittura accedere con auto di marche diverse...cosa mai accaduta prima e che testimonia l'ammissione del vuoto di gamma esistente !!!
Se poi fosse vera la voce che vuole trasferito il Centro Ricerche a Shangai...
Sempre più F.I.A.T. ( Famiglia Italiana Abbandona Torino )
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

bene!

Messaggio da leggere da enea »

finalmente uno ai vertici che ha il coraggio di parlare:

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HRER1-1
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da alfista1975 »

appietta57 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche se con altri termini quello che esprimi è
> valido e condivisibile.
>
> Se VW vuole Alfa Romeo e lo stabilimento di
> Mirafiori in cambio del 20% di Suzuki Automobili,
> per garantirsi le forniture di motori, perchè
> gli azionisti non decidono di affrontare questo
> passo ?
>
> Sembra sempre che gli operai siano il problema del
> gruppo Fiat e dell'Italia....
>
> Ma smettiamola e spieghi invece perchè la Fiat
> 500 costruita in Polonia sulla stessa linea e con
> lo stesso pianale della Ford Ka costa molto di
> più.
>
> O perchè in Europa vuole vendere le auto di
> grossa cilindrata e con il cambio automatico (
> Thema e Voyager ) e negli Usa ( Dart ) quelle con
> il cambio manuale ricevendo gli sberleffi anche
> del Wall Street Journal.
>
> Grossa crisi di prodotto, tanto che in alcuni
> impianti del gruppo i dipendenti posso addirittura
> accedere con auto di marche diverse...cosa mai
> accaduta prima e che testimonia l'ammissione del
> vuoto di gamma esistente !!!
> Se poi fosse vera la voce che vuole trasferito il
> Centro Ricerche a Shangai...
> Sempre più F.I.A.T. ( Famiglia Italiana Abbandona
> Torino )


VW vorrebbe Mirafiori ? Ma stiamo scherzando ? Non vogliono nessuno degli stabilimenti Fiat, vogliono solo il marchio Alfa. Cioe' esattamente zero operai italiani. Vai cosi' !!!
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da enea »

sui giornali e' notizia di questi giorni: VAG avrebbe avanzato la proposta di acquistare il marchio Alfa (gia noto), uno stabilimento (Mirafiori?) e delle azioni Suzuki (mi sembra).

speriamo bene per il marchio ma soprattutto per i lavoratori, viste le losche intenzioni Fiat!

http://www.alvolante.it/news/fiat_miraf ... -668701044
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Manco morti VW si comprano Mirafiori ; non parliamo poi delle azioni Suzuki, di cui cercano di disfarsi al piu' presto...

Hanno le fabbriche tedesche, ungheresi, polacche e spagnole da riempire con il mercato europeo in calo, e secondo voi si comprano uno stabilimento in un paese con il mercato a -50% ? Sono sicuro che muoiono dalla voglia di negoziare tutti i giorni con la Camusso LoL
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da appietta57 »

e dai ormai Marchionne è indifendibile !!!

Se poi pensiamo che BMW ha trattative avanzate per dare commesse agli stabilimenti Ex Bertone ed Ex Pininfarina forse significa che all'estero credono al lavoro italiano...quello delle maestranze intendo.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da stevek60 »

Vediamo se ha il coraggio di rispondere alla convocazione del ministro, in tutto questo la famiglia Agnelli brilla per la sua pochezza......la solita vecchia strategia "datemi gli aiuti o sono costretto a licenziare...) dal 1975 Fiat ci è costata oltre 200.000 miliardi di lire (rivalutati) http://rumoriapiancogno-annaquercia.blo ... ta-al.html
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Marchionne deve fare una cosa semplicissima, andarsene a quel paese per non dire quella parola la, e lasciare la gestione a gente seria e appassionata di motori piuttosto che di soldi, come avveniva in passato.
Secondo voi cosa c'è alla base di un mito come la Ferrari? C'era un uomo con una fervente passione per i motori che dal nulla ha creato un mito che il mondo ci invidia, un uomo che in un periodo di crisi fece saltare un accordo con Ford perchè non avrebbe mai permesso che la Ferrari andasse in mani straniere e, allo stesso tempo, si impegnò per migliorare sempre di più la sua "creatura". Se avessimo avuto gente così a quest'ora la supremazia automobilistica sarebbe stata nostra e wv audi o bmw sarebbero stati marchietti di seconda classe.
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: ... e riMarchionne parlo'

Messaggio da leggere da appietta57 »

In effetti se Ferrari deve dire un grazie forse il destinatario sarebbe Gianni Lancia per il regalo delle D50 nel 1955 che porto ai successi della scuderia modenese negli anni successivi...

Ma per non essere OT il gruppo Fiat ha presentato ultimamente solo 4 nuovi modelli ( AR Giulietta, Lancia Y, Fiat Panda e 500 L)...come si fa a pensare di contrastare la concorrenza ?!?!?

E le energie alternative ( Elettrico o Idrogeno ): ricerche abbandonate...e così pure l'Enel si è affidata per i propri automezzi ricaricabili alla concorrenza Nissan poichè il gruppo franco-nipponico crede molto in questo futuro...

Forse si: l'omino con il maglioncino ha giocato la sua partita, bluffando come fa quando gioca a poker, ma ora sarebbe meglio che lasciasse per l'agognata pensione !!!
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”