Siamo proprio in "buone mani"
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Siamo proprio in "buone mani"
Vi ricordate la vendita dell'auto di mia moglie, bene, il ragazzo che la ha acquistata è partito per il Cossovo, tutto bene il viaggio, al ritorno in Italia, si reca per la consegna delle targhe, e qui, li dicono che non lo possono fare perchè l'auto è stata segnalata come debitrice verso l' equitlia, lui ha fatto di tutto per sapere di cosa si trattava, dopo mi ha chiamato e, giustamente mi sono informato, anzi, abbiamo dovuto andare a Belluno che dista 80 km da casa, tutto perchè al telefono mica ti rispondono, non sollevano neppure la cornetta, poverini, sono intasati dal lavoro..:X anche se suona sempre libero, andati all'equitalia, ci dicono che a loro non risulta nulla da pagare, allora come mai all'ufficio vostro di Bassano del Grappa risulta he ce un debito? verifichiamo.......a si ecco il disguido, l'impiegata si è DIMENTICATA di inserire il pagamento nel pc, un bollo, pagato l'anno prima, mica finisce qui, ci dicono che dobbiamo andare al PRA, si va, chiedono il libretto originale e il documento di proprietà dell'auto, ma come lo possiamo avere noi se ho venduto l'auto? andate in pretura dalla polizia e denunciate come smarrimento, smarimento? ma non è per niente smarrito, ce l'ha il compratore della macchina, niente da fare, alla polizia ci danno il documento di smarrimento, il PRA ne fa uno nuovo, 70 € di cartamenti, risultato, i documenti di vendita ora non sono piu validi, perchè i foglio di proprietà che ha in mano il povero Cossovaro, non servono piu, rifare e rimandare per raccomanda tutto l'atto di vendita....:X:X:X, il tutto a causa di "ci dispiace ci siamo dimenticati di trascrivere il pagmento,.
Io ora chiedo a chi lo sa, specie agli Amici carabinieri frequentatori del forum nonchè ai signori avvocati (fortunatamente Amici(:P)(:P)) ma è possibile che possano succedere tali cose? non è illegale fare denuncia di smarrmento quando smarrimento non è? perchè ci hanno fatto fare quelle carte che a me personalmente sono innutili, visto che tutto dipendeva da una "dimenticanza" ? non bastva trascrivere il pagamento e tutto tornava a posto?
Ma cavolo, sanno quello che fanno in questi uffici, oppure ogni ufficio fa come li pare.
Io ora chiedo a chi lo sa, specie agli Amici carabinieri frequentatori del forum nonchè ai signori avvocati (fortunatamente Amici(:P)(:P)) ma è possibile che possano succedere tali cose? non è illegale fare denuncia di smarrmento quando smarrimento non è? perchè ci hanno fatto fare quelle carte che a me personalmente sono innutili, visto che tutto dipendeva da una "dimenticanza" ? non bastva trascrivere il pagamento e tutto tornava a posto?
Ma cavolo, sanno quello che fanno in questi uffici, oppure ogni ufficio fa come li pare.
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Siamo proprio in "buone mani"
Che storia assurda!!!
Re: Siamo proprio in "buone mani"
Allucinante, solo in Italia....
---------------------------------------------------
Lybra 1.9 Jtd Berlina LX Nov. 2001
---------------------------------------------------
Lybra 1.9 Jtd Berlina LX Nov. 2001
---------------------------------------------------
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Siamo proprio in "buone mani"
Azzzzz che storia
Ma se avete fatto il passaggio di proprietà come hanno potuto rifarti una copia dei documenti?
Ma se avete fatto il passaggio di proprietà come hanno potuto rifarti una copia dei documenti?
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Siamo proprio in "buone mani"
Quello che hanno fatto è illegale, loro hanno sbagliato loro dovevano mettere in regola le carte senza se e senza ma, io per una questione di principio farei una denuncia alla Procura della Repubblica competente per territorio, non costa nulla e poi vediamo come vanno le cose..........Ma se con 70 euro te la sei cavata e ora è tutto in regola puoi anche lasciare perdere.....però c'è sempre la questione di principio!!!!!!:X
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Siamo proprio in
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Azzzzz che storia
>
> Ma se avete fatto il passaggio di proprietà come
> hanno potuto rifarti una copia dei documenti?
Potenza dell'imbecillità, come stupido è pensare che se vendo l'auto dovrei avere l'originale del libretto e del foglio di proprietà della macchna, e che li davo al compratore, delle fotocopie? quelle si le ho, ma le ho tenute per me, e mostrate al'impiegato, ma lui dice che c ivuole l'originale, anche un somaro potrebbe capire, ma già.....quello non è un somaro è un uomo.
Nella mia vita di 60 anni, ne ho venduto di auto, ma questa non mi era mai capitata, intanto il povero ragazzo, ha pagato e si trova con una cosa non usabile, spero che si risolva, altrimenti gli ho detto di riportarmi l'auto, gli do i soldi e poi le do fuoco.
-------------------------------------------------------
> Azzzzz che storia
>
> Ma se avete fatto il passaggio di proprietà come
> hanno potuto rifarti una copia dei documenti?
Potenza dell'imbecillità, come stupido è pensare che se vendo l'auto dovrei avere l'originale del libretto e del foglio di proprietà della macchna, e che li davo al compratore, delle fotocopie? quelle si le ho, ma le ho tenute per me, e mostrate al'impiegato, ma lui dice che c ivuole l'originale, anche un somaro potrebbe capire, ma già.....quello non è un somaro è un uomo.
Nella mia vita di 60 anni, ne ho venduto di auto, ma questa non mi era mai capitata, intanto il povero ragazzo, ha pagato e si trova con una cosa non usabile, spero che si risolva, altrimenti gli ho detto di riportarmi l'auto, gli do i soldi e poi le do fuoco.
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Siamo proprio in "buone mani"
Vero Gianni, la questione è, che per "principio" doveri correre su e giu per Belluno, 160 km tra andare e venire, con il problema che gli uffici alle 12 chiudono, anche se ce coda, giustamente, orario è orario, ma facessero le cose ben fatte.
Certo che è illegale, andrei pure io in grane, andare alla polizia a dichiarare cose false, ma per far andare in porto la cosa, solo per riguardo al ragazzo, lascio andare, sempre che vada tutto bene, altrimenti, brucio la macchina, dopo aver dato indietro i soldi, ma poi vado per vie legali.
Certo che è illegale, andrei pure io in grane, andare alla polizia a dichiarare cose false, ma per far andare in porto la cosa, solo per riguardo al ragazzo, lascio andare, sempre che vada tutto bene, altrimenti, brucio la macchina, dopo aver dato indietro i soldi, ma poi vado per vie legali.
Re: Siamo proprio in "buone mani"
No Luciano, non ti conviene darle fuoco, ma fare causa all'equitalia e farti rimborsare i danni più le spese più la mancata vendita dell'auto.
Con un buon avvocato e un pò di tempo dovresti riuscire a portare a casa un bel gruzzoletto, c'è un solo particolare chi pagherebbe il danno che hai subito??. L'operatrice che non ha inserito il bollo?? mah! ho qualche dubbio......:S
Emilio
Con un buon avvocato e un pò di tempo dovresti riuscire a portare a casa un bel gruzzoletto, c'è un solo particolare chi pagherebbe il danno che hai subito??. L'operatrice che non ha inserito il bollo?? mah! ho qualche dubbio......:S
Emilio
Re: Siamo proprio in "buone mani"
E che c'entra Equitalia? Qui l'errore e' di chi non ha fatto il suo lavoro al PRA, inserendo il pagamento del bollo, anche se poi doveva andare tutto in automatico. E' il tipico esempio di burocrazia idiota, quella che ti fa perdere tempo, denaro, e ti fa in@@@@are come una iena. Meno male che alla fine hai risolto anche rapidamente!!
Re: Siamo proprio in "buone mani"
Andiamo in ordine:
1) A Bassano del Grappa in quale ufficio si è recato il compratore dell'autovettura, al PRA o all'Equitalia?
2) Se è andato al PRA di Bassano, come penso, il problema era tutto a carico dell'Equitalia che non aveva fatto l'inserimento, perchè a loro giungono le comunicazioni dal PRA del mancato pagamento del bollo;
3) Se è andato all'Equitalia di Bassano, l'impiegata di Belluno non doveva rimandarti dal PRA, ma doveva provvedere all'immediato inserimento (ma non credo che non era inserito perchè il terminale di Bassano del Grappa e quello di Belluno si collegano allo stesso server di dati) ed emettere una cartella esattoriale, così avresti pagato la cartella e il tutto era risolto;
4) Sei andato a fare denuncia di smarrimento dei documenti? (risposta in privato)
5) Vui mettere fuoco alla macchina, se non si risolve la questione? Non ti conviene, potresti essere denunciato per inquinamento ambientale e credo che dalle tue parti siano molto ligi contro chi trasgredisce in tal senso.
1) A Bassano del Grappa in quale ufficio si è recato il compratore dell'autovettura, al PRA o all'Equitalia?
2) Se è andato al PRA di Bassano, come penso, il problema era tutto a carico dell'Equitalia che non aveva fatto l'inserimento, perchè a loro giungono le comunicazioni dal PRA del mancato pagamento del bollo;
3) Se è andato all'Equitalia di Bassano, l'impiegata di Belluno non doveva rimandarti dal PRA, ma doveva provvedere all'immediato inserimento (ma non credo che non era inserito perchè il terminale di Bassano del Grappa e quello di Belluno si collegano allo stesso server di dati) ed emettere una cartella esattoriale, così avresti pagato la cartella e il tutto era risolto;
4) Sei andato a fare denuncia di smarrimento dei documenti? (risposta in privato)
5) Vui mettere fuoco alla macchina, se non si risolve la questione? Non ti conviene, potresti essere denunciato per inquinamento ambientale e credo che dalle tue parti siano molto ligi contro chi trasgredisce in tal senso.