Pagina 1 di 2

Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 15:51
da ik8xfr
Salve a tutti,

sono Giuseppe, possessore di una phedra 2.2jtd del 2002 con all'attivo quasi 180.000km, vivo a Cosenza com moglie e 4 figli, e lavoro in CGT Caterpillar occupandomi dell'organizzazione dell'assistenza tecnica per motori e macchine movimento terra; colgo l'occasione per salutare tutti i partecipanti del Fornum.

Volevo chiedere qualche delucidazione per la pulitura del filtro FAP.

Il motore della vettura gira in maniera "soffocata" ed a volte sfarfalla, se la porto in autostrada a regimi sostenuti (forzando la rigenerazione) il tutto migliora per qualche giorno ma poi si ripresenta progressivamente il "soffocamento".

Ovviamente a regimi più alti quando è soffocata compare l'indicazione "intasamento filtro FAP"; ritengo che il filtro vada smontato e pulito, vorrei sapere quali prodotti poter utilizzare per la pulitura.

Un'altra anomalia, con il motore a freddo, solo intorno i 1500 - 1700 giri, si sente come se un iniettore "picchiasse"; man mano che il motore scalda il fenomeno si attenua e poi sparisce; la cosa che non comprendo è che il rumore si verifica solo a quel regime di giri; è capitato a qualcuno?

Grazie per la pazienza e chiedo scusa per il "messaggione" !


Giuseppe.

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 16:11
da Virgilio Perrotti
Benvenuto Giuseppe!

Prodotti per la pulizia del fap.....probabilemte ce ne sono di specifici, qualcuno lo ha fatto semplicemente usando l'idropulitrice.
La cosa importante è che poi si faccia l'opportuna diagnosi per resettare tutto e se necessario rifornire di cerina il serbatoio.

Per il picchiettio, così su due piedi potrei dirti di tenere d'occhio le punterie che, seppure idrauliche, forse hanno un pò di gioco e a freddo fanno rumore fino a quando l'olio non diventa ben caldo e la dilatazione termica non compensa le mancanze.
Nel caso fossi sicuro dell'iniettore (c'è stato un caso di una signora a cui si è letteralmente bloccata la Phedra per colpa degli iniettori) perchè non provi con un additivo ao con l'uso di gasolio speciale per un pò?

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 16:42
da ik8xfr
Ciao Virgilio e grazie per la risposta!

per il Fap avevo letto che l'acqua può danneggiare irrimediabilmente le celle, non so se sia vero; mi sembra che in qualche post Antonio Mo aveva effettuato la pulizia a vapore, non ho capito però se aveva utilizzato anche qualche prodotto.

Per il rumore ho provato con qualche additivo e con qualche gasolio additivato senza avere alcun riscontro positivo, la stranezza è che se applico carico a freddo al motore (per esempio in salita) il rumore si accentua, ma sempre intorno a quel regime di giri, come il motore arriva a 2000 giri il rumore scompare, se lo riporto in quella fascia di giri ricompare; non immagino la relazione tra rumore e carico motore se dovessero essere le punterie....

L'unica cosa che so è che la mattina mi fa davvero impazzire!!

Grazie Virgilio e buona serata!

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 17:06
da Roberto Firenze
Il rumore proviene dalla parte anteriore destar del cofano stando alla guida in macchina? Potrebbe essere i primi cenni del volano da controllare. Puro tentativo.
Roberto

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 17:16
da ik8xfr
Ciao Roberto e grazie per la risposta,

la sensazione è che venga effettivamente dalla parte destra, ma il ticchettio è metallico, assomiglia moltissimo ad un battito di un iniettore, come può il volano fare questo rumore?

Poi perchè il rumore del volano sparirebbe appena la macchina raggiunge la temperatura d'esercizio?

Grazie!

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 18:25
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 18:31
da roccbo
Ciao.
A memoria ricordo di aver letto che la pulizia del filtro va fatta portandolo ad elevate temperature. Pertanto il modo di pulirlo è quello di utilizzare appositi forni per portarlo a temperatura adeguata.
Secondo me, però, il filtro si potrebbe deformare; non so se ci sono altri metodi meno impattanti.

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 06 set 2012, 19:26
da Roberto Firenze
Il perchè non te lo so dire, ma quando mi è capitato a me la risposta telefonica del guru è stata, usala poco e vieni che ti sostituisco il volano e così è stato e niente più rumorino. A parte gli scherzi, Antonio disse di non aspettare molto perchè se si spacca i danni sono ingenti, non sarà quello ma comunque fallo controllare da uno che non ti racconti balle, se va bene meglio.
A me lo faceva a freddo uscendo dal garage e poi si riduceva e si annullava una volta calda. Solo sotto i 2000 giri.
Roberto

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 07 set 2012, 00:08
da ik8xfr
Grazie per il benvenuto!

per roccbo, anche io so che la rigenerazione del filtro viene effettuata in appositi forni, almeno per i filtri Caterpillar la procedura è questa ma noi non la facciamo in officina, arrivano già rigenerati dalla fabbrica, avevo letto però che si poteva far smontare il filtro a pulirlo a vapore, questo sarebbe sicuramente alla mia portata (ed a quella del mio meccanico....).

Per Roberto, vediamo se arriva qualche guru per il fatto del volano, vorrei capire perchè riesce a freddo a generare un rumore tipico dell'iniezione, a me è venuto anche il dubbio che a freddo una punteria idraulica non faccia il suo dovere, anche se questo non spiegherebbe perchè il fenomeno avviene solo tra 1500 e 1800 giri a freddo.

Avevo pensato anche al passaggio d'acqua tramite lo scambiatore dell'aspirazione, ma non ho assolutamente consumo d'acqua.

Comunque i complimenti a tutti i partecipanti del forum, si trovano ottime persone e tante soluzioni tecniche!

P.S.: comunque guai a chi mi tocca la mia phedra, non è una vettura ma puro divertimento per tutta la famiglia!

Re: Pulizia filtro FAP

Inviato: 11 set 2012, 16:11
da ik8xfr
Salve,

non c'è nessuno per le info che avevo chiesto???!tt!