ammortizzatori Lancia Kappa Coupe 3000
Inviato: 05 set 2012, 12:03
Buongiorno.
Sono nuovo del forum e, quindi, colgo l'occasione per salutare tutti.
Da qualche giorno sono assillato dal problema degli ammortizzatori della mia Lancia Kappa Coupe 3000, immatr. nel 1998. Sembra che i ricambi, sia originali Lancia, sia di altri produttori siano introvabili. Il mio meccanico mi ha proposto di sostituire tutti e 4 gli ammortizzatori (quello che non va è il posteriore destro) con altri non originali, ma comunque di buona qualità. In tal caso le conseguenze - a detta del meccanico - sarebbero in non funzionamento del ceck control (riguardo al sistema delle sospensioni) e dell'opzione "sport" della vettura. Per la verità sono molto indeciso, anche se l'alternativa sarebbe quella di disfarmi dell'auto, perchè non sono sicuro che l'installazione di 4 ammortizzatori non originali non produrrebbe altre conseguenze sull'assetto.
Peccato, perchè è davvero una bella auto, con prestazioni elevate, nonostante i suoi 14 anni e 155.000 km. La sua linea, il colore nero che contrasta con i sedili in pelle beige, la sua rarità continuano ad affascinarmi, insieme alla facilità di guida data dal cambio automatico ed alla spesa ridotta per il carburante poichè vi ho realizzato un impianto gpl.
Qualcuno può darmi qualche consiglio sul problema ammortizzatori? Ho verificato che vi sono altre discussioni sull'argomento, ma tutte si concludono in termini negativi circa la sostituzione di quelli originari con ricambi eguali. Posso fidarmi delle rassicurazioni del mio meccanico e sostituire tutti e 4 gli ammortizzatori con altri non elettronici?
Grazie.
Sono nuovo del forum e, quindi, colgo l'occasione per salutare tutti.
Da qualche giorno sono assillato dal problema degli ammortizzatori della mia Lancia Kappa Coupe 3000, immatr. nel 1998. Sembra che i ricambi, sia originali Lancia, sia di altri produttori siano introvabili. Il mio meccanico mi ha proposto di sostituire tutti e 4 gli ammortizzatori (quello che non va è il posteriore destro) con altri non originali, ma comunque di buona qualità. In tal caso le conseguenze - a detta del meccanico - sarebbero in non funzionamento del ceck control (riguardo al sistema delle sospensioni) e dell'opzione "sport" della vettura. Per la verità sono molto indeciso, anche se l'alternativa sarebbe quella di disfarmi dell'auto, perchè non sono sicuro che l'installazione di 4 ammortizzatori non originali non produrrebbe altre conseguenze sull'assetto.
Peccato, perchè è davvero una bella auto, con prestazioni elevate, nonostante i suoi 14 anni e 155.000 km. La sua linea, il colore nero che contrasta con i sedili in pelle beige, la sua rarità continuano ad affascinarmi, insieme alla facilità di guida data dal cambio automatico ed alla spesa ridotta per il carburante poichè vi ho realizzato un impianto gpl.
Qualcuno può darmi qualche consiglio sul problema ammortizzatori? Ho verificato che vi sono altre discussioni sull'argomento, ma tutte si concludono in termini negativi circa la sostituzione di quelli originari con ricambi eguali. Posso fidarmi delle rassicurazioni del mio meccanico e sostituire tutti e 4 gli ammortizzatori con altri non elettronici?
Grazie.