Pagina 1 di 1

weber o dell'orto ?

Inviato: 04 set 2012, 18:53
da allout
salve, vorrei un'opinione: su una macchina preparata sono meglio i weber o i dell'orto ? io sulle HF gr 4, ufficiali e non, molto spesso ho letto che montavano i dellorto 48, quindi si presuppone che fossero migliori dei weber, che sono dei signori carburatori... che ne pensate ?

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 04 set 2012, 19:50
da gerardoc
Ciao, per quanto ne sappia non c'è molta differenza, anche perché le gruppo 4 ufficiali montavano anche i Weber da 45 mm ( DCOE9)
secondo me la scelta del tipo di collettore implica il montaggio dell'uno o dell'altro.
Mi spiego,la larghezza del carburatore singolo, del Weber e leggermente più larga del dell'orto,ho due collettori sull'uno si possono montare sia i Weber che i dell'orto, sull'altro invece montano solo i dell'orto.
ciao

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 05 set 2012, 16:41
da allout
immaginavo che questo argomento destasse maggior interesse, magari tra chi ha le macchine preparate, per me è rimasta l'idea che i dellorto fossero migliori, pur senza averne riprova, ma solo per sentito dire, anche da meccanici esperti.
Grazie

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 05 set 2012, 19:14
da lorenzo marzona
Tra Weber e Dell'Orto ognuno aveva al tempo e ha oggi le sue preferenze.
Quindi devi affidarti al preparatore.
Sono comunque validi entrambi e superiori ai Solex che, però, se in buone condizioni, vanno comunque benissimo per la Fulvia a meno che non ci siano preparazioni spinte o particolari.
Per le ufficiali bisogna stare attenti che c'erano (e ci sono) anche ragioni commerciali (rapporti fra le ditte, sponsor, ...)

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 05 set 2012, 19:38
da busce78
ciao io ho un 1.3 preparatoo ho montato i dell'orto e mi trovo molto bene penso che la resa sia uguale

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 05 set 2012, 19:42
da eduz
Secondo me dipende da talmente tanti fattori, oggettivi e soggettivi, che è difficile stabilire quale sia il migliore dei due.

Aggiungo una cosa,chiedo a voi perchè non li ho mai sentiti, i weber da 48 per la fulvia ci sono?

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 05 set 2012, 19:56
da Duke
Weber non credo proprio arrivi a 48, (max 45), per cui forse in tale dimensione la scelta è obbligata.
Sfido però a trovarli i Dellorto da 48, così come sono già carissimi i Weber da 45.

In generale Weber è ritenuto prodotto più "da corsa" rispetto a Dellorto, poi è questione di gusti e di disponibilità.

PS le straniere preparate (BMW, Alpine Gordini, Porsche, Ford etc) montano praticamente sempre e solo Weber.

Duke

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 05 set 2012, 21:00
da gerardoc
Ciao i weber esistono da 48, 50,e 55 mm, un esperto mi raccontava che sulle Fulvia avevano provato anche i weber da 50mm.
Ciao

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 14 set 2012, 00:53
da Duke
trovarli....!!!!!!
Ciao.
Duke

Re: weber o dell'orto ?

Inviato: 14 set 2012, 08:39
da gerardoc
Non si parlava della reperibilità, ma dell'esistenza o meno di "questi" Si trovano, non facilmente ma si trovano.
Ciao.