Pagina 1 di 2

Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 13:59
da Mastodontik
Ragazzi, devo passare un cavo alimentazione da 50mmq dalla batteria all'interno dell'abitacolo.....sto impazzendo da ieri ma non riesco a trovare un posto da dove farlo passare.
Qualcuno di voi ha qualche dritta?
Grazie della collaborazione ;)

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 14:34
da warner
Prova a verificare il passaggio olio della pompa frizione,al max alarghi un po' il foro,ma la via piu' rapida mi sembra quella.

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 16:00
da fred summer
Io avevo fatto passare tutti i cavi dell'allarme da un gommino opportunamente tagliato. Risulta all'incirca sopra il pedale freno. Avevo messo delle foto in un vecchio post.

LINK

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 17:16
da Mastodontik
Warner, provo a vedere dove dici tu.....se non sbaglio è proprio il foro dove ha fatto passare il cavetto fred summer, giusto?
Immagine
Immagine

Fred, l'avevo letta la tua discussione ma stavo cercando qualcosa di più facile ma a quanto pare non c'è altra soluzione migliore....grazie cmq!!!

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 17:26
da fred summer
Ci ho messo 2 sabati per decidermi a forare in quel posto.

Ho cercato ovunque il primo giorno, sono stato ore capovolto fino a farmi venire le vertigini e la nausea.
Il secondo giorno ho forato lì e basta perché non riuscivo a trovare di meglio.

Il cavo che si vede è quello dell'apertura cofano

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 17:36
da Mastodontik
Azz, allora potrebbe essere che il passaggio olio della pompa frizione sia più comodo....vado subito a controllare, sperando di risolvere una volta per tutte perchè ho la macchina mezza smontata da una settimana.

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 19:33
da Mastodontik
Sto solo bestemmiando come non mai......nella zona pedaliera è proprio difficile se non impossibile arrivare al punto dove hai bucato tu Fred....non avrai mica tolto la pedaliera per accedervi?
Riguardo a Warner, il passaggio dell'olio della pompa frizione è quella con cerchietto bianco? Se si, è sicuramente più facile ma dovrei cmq armarmi di trapano e sbucare!!

Stavo pensando ad una cosa: siccome ho i fili dell'antifurto che dal vano motore entrano in abitacolo e vanno a collegarsi con la scatola fusibili, pensavo appunto di utilizzare lo stesso passaggio per il cavo (a vedere il foro forse ci passa tranquillamente) ma ho bisogno necessariamente di farmi spazio e togliere il blocco della cassetta portafusibili. E' possibile? Se si, quante e quali sono le viti da togliere?

Questo è il passaggio dei fili antifurto
Immagine

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 21:44
da fred summer
Ciao,
secondo me ti complichi la vita.
Io mi sono sdraiato sotto il volante, tirando il sedile tutto in dietro e lavorando in parte senza vedere bene cosa stavo facendo.
Individuato il punto da forare, ho prima infilato un cacciavite per vedere nel vano motore dove finivo e poi con una fustella punzone ho tagliato la gomma. Il difficile per me è stato il problema di vertigini che mi vengono per via della cervicale, ho pochi minuti di autonomia e poi sto male; ma dalla mia parte c'è che essendo magro sono riuscito a infilarmi abbastanza bene.

Se hai un amico con un ponte a 4 colonne puoi provare a sollevare la macchina e lavorare da giù, io ho un ponte a 2 colonne e quindi non riuscendo ad aprire bene la portiera non ho potuto provare.

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 22:22
da Mastodontik
Anch'io soffro un po di vertigini (ma solo guardando dall'alto verso il basso a molti metri d'altezza), ho un po di cervicale ma peso circa 105 chili....quindi non sono proprio magro :D
Non ho mai usato una fustella punzone purtroppo....
In tutti i casi mi hai dato una buona idea, e cioè quella di sbucare prima con un cacciavite lungo e poi allargare il buco incriminato......spero veramente di riuscirci domani pomeriggio.
Grazie ancora delle dritte Fred ;)

Re: Passaggio cavo alimentazione batteria-abitacolo?tt?

Inviato: 03 set 2012, 22:48
da warner
Mastodontik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sto solo bestemmiando come non mai......nella zona
> pedaliera è proprio difficile se non impossibile
> arrivare al punto dove hai bucato tu Fred....non
> avrai mica tolto la pedaliera per accedervi?
> Riguardo a Warner, il passaggio dell'olio della
> pompa frizione è quella con cerchietto bianco? Se
> si, è sicuramente più facile ma dovrei cmq
> armarmi di trapano e sbucare!!
>
> Stavo pensando ad una cosa: siccome ho i fili
> dell'antifurto che dal vano motore entrano in
> abitacolo e vanno a collegarsi con la scatola
> fusibili, pensavo appunto di utilizzare lo stesso
> passaggio per il cavo (a vedere il foro forse ci
> passa tranquillamente) ma ho bisogno
> necessariamente di farmi spazio e togliere il
> blocco della cassetta portafusibili. E' possibile?
> Se si, quante e quali sono le viti da togliere?
>
> Questo è il passaggio dei fili antifurto
> http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/fili
> antifurto.jpg
Si esatto,poi basta che segui il tubo,non so se ti passa il cavo che ti interessa mi sa che devi allargare,la centralina fusibili viene in avanti ha delle alette ad incastro sui lati.