Pagina 1 di 6
Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 14:16
da Tanko01
Buongiorno a tutti! mi chiamo Renzo sono un nuovo iscritto e LYBRISTA da pochi mesi...passo al problema , sperando di non essee O.T. e di non infrangere regole o quant' alro.... sono proprietario di una Lybra SW 2.4 JTD del 2000 da pochi mesi... cronistoria: la provo... eccezionale! dopo un mese oggi per domani un discreto casino: calo improvviso della potenza, accelerando il motore non risponde più, arrivando ai 2000 RPM non si sentiva più lo " strappo " della turbina. a volte dà l' effetto che manchi l' alimentazione, l' ABS è diventato "duro" cioè prima frenando il pedale era morbido, era quasi difficile regolare la frenata, perchè il pedale non offriva resistenza.... la macchina si "sedeva" sull' asfalto fermandosi senza difficoltà... eccezionale! oggi sembra che non abbia nemmeno il servofreno....consumi prima : 15 Km/l urbano 19/l extra e autostrada, velocità 130/140, sempre nello stesso giorno, urbano 10/12, extra e autostrade 12/13 Km/l ....temperatura da 90 fissi passa a 110/120° ma l' acqua non bolle e non cala di livello. le ventole a bassa velocità o da fermo partivano dopo qualche minuto....con o senza condizionatore. interventi: elettrauto nessun problema rilevato in centralina motore, meccanico mi pulisce lo spazio frai due radiatori e mi cambia il termostato.... risultato: le ventole partono ma la temperatura non si abbassa....lavaggio esterno radiatori... nessun cambiamento.... particolari: la temperatura spesso di colpo si abbassa da 120 a 90....se spengo le luci cala di circa 20/30 gradi....mi hanno detto che nel tachimetro c' è una centralina che potrebbe essere andata.... ma il calo di potenza, l' aumento spropositato dei consumi (provati da pieno a pieno, corrispondono al PC di bordo) l' ABS che non risponde che c' entrano? i Km marcati sono 172000, a cui non credo essendo il terzo proprietario..... ma appena presa prova in autostrada quasi 190/Km di spunto e poi 200dopo pochi minuti....poi ho mollato perchè sembrava chiedere la sesta marcia..... qualche caso analogo? i vari esperti nel settore non ne sanno venire a capo.... debimetro a posto, valvola EGR tappata con un lamierino.... chiedo scusa per il poema.... la macchina mi piace molto.... avrei piacere di mandarla avanti..... una preghiera per voi LYBRISTI esperti! grazie a chi mi fornirà anche solo una risposta anche se nefasta! buona giornata a tutti Renzo.
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 14:39
da warner
Ciao,se vuoi ci sentiamo telefonicamente e vediamo di chiarire un po',intanto per la temperatura acqua e' solo un insufficenza di massa che e' stata a lungo trattata sul forum.(cerca il post massa aggiuntiva)Per i freni occorre verificare il depressore del servofreno,la relativa tubazione.Se questi componenti sono in ordine la causa e' il servofreno stesso.Per prestazioni e consumi,le solite pulizie che sembrano cosette ma sono importantissime,voglio dire pulizia sensore di pressione,pulizia intercooler,verifica delle tubazioni aria.Ti consiglio la lettura del post fatto dall'amico elettriko dedicato ai nuovi lybristi.Per il resto a disposizione.Benvenuto nel forum.
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 16:41
da ccmela
benvenuto!
come al solito Warner ha detto tutto
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 17:14
da Filippo Giordano
Benvenuto Renzo!!!
Volevo darti qualche consiglio....ma il Dottor Warner ha già detto tutto!!
Che aggiungere, contattalo e se ti è possibile fagli visita.
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 19:43
da Tanko01
ciao Filippo! grazie per aver risposto! si il Dottor Warner mi ha già dato le prime dritte... Dottore... titolo ben meritato visto che ho letto tutti i post precedenti! spero di risolvere la questione, sia per la macchina che per me, e poi sono stato in officine dove il più competente a momenti mi avrebbe cambiato pure le gomme!

ancora grazie! penso che ci sentiremo ancora! ciao e buona serata!
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 19:47
da Tanko01
ciao, ti chiedo scusa.. penso di averti risposto in privato.... è stato solo un' errore, chiedo scusa a te e agli altri iscritti!

Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 21:53
da DeltaHPE
Benvenuto

-D I problemi sembrano più grossi di quelli che sono, ma dopo le dritte di Warner e degli altri amici si ridurranno di molto

Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 22:05
da Tanko01
ciao DeltaHPE, grazie per il benvenuto!

di risolvere i problemi ne sono sicuro! dopo aver letto tutti i post degli altri, ho visto che tutti hanno avuto una soluzione! per cui ho piena fiducia

non ho ancora potuto verificare quanto detto da Warner perchè la macchina l' ha mia moglie che è a lavorare esce alle 22 ... per cui fino a domani mattina non posso fare nulla.... spero in una risposta da Warner per quanto riguarda la massa aggiuntiva, perchè ho visto dalle foto dove collegarla, ma non ho capito da dove parte... è una prova che mi sarebbe piaciuto fare subito perchè vedere la temperatura sfiorare i 130 gradi... anche se l' acqua non bolle... mi mette una certa agitazione...

ma tempo al tempo... e sopratutto a chi legge e mi fa pure la cortesia di rispondere! ciao e buona serata!
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 22:45
da DeltaHPE
Per la massa aggiuntiva devi usare del cavo almeno di 8 mm, con due capicorda a occhiello alle estremità (stretti bene) lo dico perchè in genere non si usano quasi mai le pinze grimpatrici (per chi non è del settore), un capo lo innesti al polo negativo della batteria e l'altro ad un punto del motore, attento che non ci sia della plastica in mezzo, buona serata anche a tè ...
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Inviato: 27 ago 2012, 22:47
da warner
Ciao ti ho madato i miei numeri in pvt quando vuoi chiamami pure.

-D