Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos!

Mercatino
Gallery
ViKo!

Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos!

Messaggio da leggere da ViKo! »

Vi racconto quello che mi è capitato stasera.
Prologo, ieri pomeriggio mi accorgo di uno strano lampeggio della spia Check sul contagiri nel momento in cui freno, dopo pochi minuti e qualche frenata anche l'ICS comincia a segnalare spia della luce di posizione e, contemporaneamente, stop destro.
Controllo il fanalino e noto la lampadina della luce di posizione effettivamente difettosa, mi spiego, funzionava ma il vetro era quasi staccato dalla parte metallica. Naturalmente giorno festivo quindi decido di comprare la lampadina, e magari qualcuna da tenere di scorta, l'indomani.
Ed eccoci ad oggi, mentre vado dal ricambista, dopo la giornata in studio, la Lybretta entra in clima pre natalizio con i seguenti sintomi:
1 - freccia a destra: non funziona la posteriore (il lampeggio delle restanti è accellerato) e l'ICS non segnala nulla;
2 - freccia a destra con luci accese: non lampeggia la freccia posteriore ma la luce di posizione destra il lampeggio è accellerato (come se la lampadina della freccia fosse fulminata) e, come prima, l'ICS non segnala nulla;
3 - freno: si accendono debolmente tutte le frecce di destra, inclusa quella sul cruscotto, l'ICS segnala stop destro e luce di posizione non funzionanti (non ho potuto controllare se la luce stop si illumina);
4 - retromarcia inserita con luci accese: si illumina debolmente l'intero fanalino (tutte le quattro lampade) quindi tutte le frecce di destra e l'ICS segnala i soliti stop destro e luce di posizione.
Premetto che queste prove le ho fatte dopo aver sostituito tutte le lampadine del fanalino, quindi nel dubbio che fosse il circuito del portalampade rovinato, ho provato a sostituirlo con quello del fanalino (nuovo) che devo far montare sul lato sinistro (nonappena il carrozziere ricovererà la lybretta) stessi identici sintomi. Il fanalino sinistro se pur rotto funziona regolarmente.
Ho notato però, rimontando tutto mentre per ora mi ritiravo, che sul connettore che si collega al fanalino in corrispondenza del filo nero c'era una macchia anch'essa nera come se fosse stata causata da una bruciatura ma sulle basi dei due circuiti portalampada (che ho subito controllato) non vi è nessuna traccia anomala.
Sono stato lungo ma spero di avervi dato tutti gli elementi possibili che vi consentano di aiutarmi.
Quindi.... al dottor Amos ed a voi cavalieri tutti, ViKo! invoca il vostro aiuto.
amos54

Re: Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos!

Messaggio da leggere da amos54 »

C'è sicuramente un problema sulla massa, il filo nero. Il lampeggio degli indicatori di dir. accelerato avviene ogni qualvolta una lampada del lato non funziona. Devi cercare di ripristinare un corretto contatto di massa, se del caso lavorando sul relativo pin. Ovviamente gli indic. di direzione non sono sotto diagnosi ICS, data anche la relativa semplicità con cui ci si accorge del malfunzionamento. Se con il gruppo posteriore smontato, gli crei un collegamento di massa provvisorio con uno spezzone di filo volante, puoi verificare il corretto ripristino della funzionalità. Ciao ViKo, A--
ViKo!

Re: Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos!

Messaggio da leggere da ViKo! »

Puntuale e preciso come sempre, proverò nel pomeriggio di domani e terrò tutti al corrente dei risultati.
Grazie mille Amos.

ViKo!
Lorenzo 48

Re: Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos!

Messaggio da leggere da Lorenzo 48 »

Caro ViKo, lo stesso tuo problema l'ho riscontrato sulla Y.
Soluzione, ho dovuto sostituire alcuni capicorda del connettore del faro perchè ossidati.
Spero di esserti stato utile
ciao
Lorenzo
Jackonthenet

Re: Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos!

Messaggio da leggere da Jackonthenet »

Ciao ViKo,qualche mese fa ho avuto un problema simile, era un falso contatto del connettore del gruppo ottico posteriore dx, ho risolto con un po di spay pulisci contatti e stringendo appena i connettori faston.

Jackonthenet.
ViKo!

Re: Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos! RISOLTO

Messaggio da leggere da ViKo! »

Scrivo solo ora perchè sono appena rientrato da una delle mie giornate Full!
Piazza ho risolto!!!
Ora vi dico, ho appena letto i post di Lorenzo e di Jack ed infatti era quello, cioè il connettore della massa andato, vi racconto ora come ho proceduto.
Seguendo il consiglio del buon Amos, sono andato alla ricerca della massa andata quindi ho staccato il faston del filo nero dal connettore (quello che avevo notato annerito) e ho fatto la prima prova, tutto come prima stesso difetto, era quindi lui a non andare ma per essere più sicuro ho collegato un filo volante al posto del cavetto nero e l'ho messo a contatto con il cavetto nero dell'altro fanalino, risultato funzionamento perfetto perciò ho sostituito il faston annerito sul filo nero originale (dx per intenderci) e voilà tutto ha ripreso a funzionare regolarmente.
M I T I C O, GRAZIE A TUTTI.
Ho notato però che la plastica della base del fanale ha la tendenza a scottarsi e/o sciogliersi con il calore delle lampadine, infatti il faston che ho sostituito era "ben isolato" da residui di materiale plastico ovviamente della base del fanalino, ed io faccio l'80% dei chilometri in autostrada quindi con i fari accesi anche di giorno, rabbrividiamo.
Grazie ancora, ViKo!
Rispondi

Torna a “Lybra”