Fanalino impazzito. Aiuto dr. Amos!
Inviato: 02 nov 2006, 22:19
Vi racconto quello che mi è capitato stasera.
Prologo, ieri pomeriggio mi accorgo di uno strano lampeggio della spia Check sul contagiri nel momento in cui freno, dopo pochi minuti e qualche frenata anche l'ICS comincia a segnalare spia della luce di posizione e, contemporaneamente, stop destro.
Controllo il fanalino e noto la lampadina della luce di posizione effettivamente difettosa, mi spiego, funzionava ma il vetro era quasi staccato dalla parte metallica. Naturalmente giorno festivo quindi decido di comprare la lampadina, e magari qualcuna da tenere di scorta, l'indomani.
Ed eccoci ad oggi, mentre vado dal ricambista, dopo la giornata in studio, la Lybretta entra in clima pre natalizio con i seguenti sintomi:
1 - freccia a destra: non funziona la posteriore (il lampeggio delle restanti è accellerato) e l'ICS non segnala nulla;
2 - freccia a destra con luci accese: non lampeggia la freccia posteriore ma la luce di posizione destra il lampeggio è accellerato (come se la lampadina della freccia fosse fulminata) e, come prima, l'ICS non segnala nulla;
3 - freno: si accendono debolmente tutte le frecce di destra, inclusa quella sul cruscotto, l'ICS segnala stop destro e luce di posizione non funzionanti (non ho potuto controllare se la luce stop si illumina);
4 - retromarcia inserita con luci accese: si illumina debolmente l'intero fanalino (tutte le quattro lampade) quindi tutte le frecce di destra e l'ICS segnala i soliti stop destro e luce di posizione.
Premetto che queste prove le ho fatte dopo aver sostituito tutte le lampadine del fanalino, quindi nel dubbio che fosse il circuito del portalampade rovinato, ho provato a sostituirlo con quello del fanalino (nuovo) che devo far montare sul lato sinistro (nonappena il carrozziere ricovererà la lybretta) stessi identici sintomi. Il fanalino sinistro se pur rotto funziona regolarmente.
Ho notato però, rimontando tutto mentre per ora mi ritiravo, che sul connettore che si collega al fanalino in corrispondenza del filo nero c'era una macchia anch'essa nera come se fosse stata causata da una bruciatura ma sulle basi dei due circuiti portalampada (che ho subito controllato) non vi è nessuna traccia anomala.
Sono stato lungo ma spero di avervi dato tutti gli elementi possibili che vi consentano di aiutarmi.
Quindi.... al dottor Amos ed a voi cavalieri tutti, ViKo! invoca il vostro aiuto.
Prologo, ieri pomeriggio mi accorgo di uno strano lampeggio della spia Check sul contagiri nel momento in cui freno, dopo pochi minuti e qualche frenata anche l'ICS comincia a segnalare spia della luce di posizione e, contemporaneamente, stop destro.
Controllo il fanalino e noto la lampadina della luce di posizione effettivamente difettosa, mi spiego, funzionava ma il vetro era quasi staccato dalla parte metallica. Naturalmente giorno festivo quindi decido di comprare la lampadina, e magari qualcuna da tenere di scorta, l'indomani.
Ed eccoci ad oggi, mentre vado dal ricambista, dopo la giornata in studio, la Lybretta entra in clima pre natalizio con i seguenti sintomi:
1 - freccia a destra: non funziona la posteriore (il lampeggio delle restanti è accellerato) e l'ICS non segnala nulla;
2 - freccia a destra con luci accese: non lampeggia la freccia posteriore ma la luce di posizione destra il lampeggio è accellerato (come se la lampadina della freccia fosse fulminata) e, come prima, l'ICS non segnala nulla;
3 - freno: si accendono debolmente tutte le frecce di destra, inclusa quella sul cruscotto, l'ICS segnala stop destro e luce di posizione non funzionanti (non ho potuto controllare se la luce stop si illumina);
4 - retromarcia inserita con luci accese: si illumina debolmente l'intero fanalino (tutte le quattro lampade) quindi tutte le frecce di destra e l'ICS segnala i soliti stop destro e luce di posizione.
Premetto che queste prove le ho fatte dopo aver sostituito tutte le lampadine del fanalino, quindi nel dubbio che fosse il circuito del portalampade rovinato, ho provato a sostituirlo con quello del fanalino (nuovo) che devo far montare sul lato sinistro (nonappena il carrozziere ricovererà la lybretta) stessi identici sintomi. Il fanalino sinistro se pur rotto funziona regolarmente.
Ho notato però, rimontando tutto mentre per ora mi ritiravo, che sul connettore che si collega al fanalino in corrispondenza del filo nero c'era una macchia anch'essa nera come se fosse stata causata da una bruciatura ma sulle basi dei due circuiti portalampada (che ho subito controllato) non vi è nessuna traccia anomala.
Sono stato lungo ma spero di avervi dato tutti gli elementi possibili che vi consentano di aiutarmi.
Quindi.... al dottor Amos ed a voi cavalieri tutti, ViKo! invoca il vostro aiuto.