Pagina 1 di 1

ICS: 2 domande

Inviato: 01 nov 2006, 16:25
da Alberto
Salve a tutti

sono un nuovo possessore di Lybra da pochi giorni.
Volevo farvi un paio di domande:
E' normale una lenta risposta ai comandi impartiti all' ICS? Strano, su una 166 è molto più veloce
Cosa sono e a cosa servono i codici dell' ICS? Non ho trovato questi dati tra i documenti che mi hanno dato...

Grazie

Alberto

Re: ICS: 2 domande

Inviato: 01 nov 2006, 17:43
da amos54
Benvenuto Alberto in questa piazza; non so se ti riferisci alla sez. navi dell'ICS oppure a tutto il resto. Nel primo caso c'è da distinguere se hai un lettore G2 (fino a parte del 2000) o il successivo G3, quest'ultimo un pò più veloce del precedente per elaborare i percorsi; certo, non è un sistema attuale - Con la documentazione ti avrebbero dovuto dare due tesserine, formato card, ove sono rispettivamente riportati il codice di sicurezza a 4 cifre per ICS ed altrettanto per il NAVI. Gli stessi, nati ovviamente per scopi anti furto, vengono richiesti dal sistema in caso di significative interruzioni dell'alimentazione elettrica (cambio batteria,ecc.) - E' un tuo diritto reclamarli al concessionario o privato venditore;se irreperebili, potranno essere richiesti alla rete Lancia, tramite lettura dei numeri di serie degli apparecchi, servizio purtroppo a pagamento. A presto, Amos.

Re: ICS: 2 domande

Inviato: 01 nov 2006, 17:56
da Alberto
Grazie per le info ;)


ALberto

Re: ICS: 2 domande

Inviato: 01 nov 2006, 18:30
da KLA->
La lenta risposta dell'ics è una "caratteristica" del sistema stesso....

Amos, non esagerare, la differenza tra g2 e g3 è quasi trascurabile... ;-)

Re: ICS: 2 domande

Inviato: 02 nov 2006, 14:20
da benny662WX
Esatto.

L'ICS ha un processore che elabora i dati con un certo lag tra imput ed output ma, questo, non è assolutamente indice di mancanza tecnolgica. Semmai si trattava di migliorare in sede di progetto il processore, cosa che non fu fatta.

La differenza tra G2 e G3 è minima.

Ciao.

Re: ICS: 2 domande

Inviato: 02 nov 2006, 14:27
da amos54
Voi avrete anche ragione, ma io quando avevo il G2 rispetto all'attuale G3 i tempi di attesa per avvio sistema, ricerca percorso, cambio in corso del raggiungimento meta erano discretamente più lunghi (anche inizialmente a parità di CD 2003, ultimo compatibile). Buone cose, A--

Re: ICS: 2 domande

Inviato: 09 nov 2006, 14:50
da mimmo bt328
ciao
amico alberto hai il navi?
se si... vedi sopra
se no... capisco
i tempi di risposta dell'ics no-navi ho notato che sono in effetti un po' lunghi (anche 2-3 secondi)
l'ics no-navi ha di comodo che la radio è immediata nel cambio frequenza (forse ha il doppio tuner) ma il display è moooolto lento forse perché è più elaborata l'immagine